Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
-
- =|o|=
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2019, 13:43
Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Ciao amici di doctorharp. Condivido la mia versione chromharmonica della Suite per violoncello n. 1 in Sol BWV 1007, Preludio, dalla partitura manoscritta di Anna Magdalena Bach
. Questo capolavoro di Johann Sebastian Bach è così importante per me da quando ho iniziato a suonare l'armonica perché è stato il primo che mi ha permesso di esplorare nuove tecniche interpretative per cercare di ottenere il fraseggio il più legato possibile.
Record di luglio 2010 incluso nel mio CD "Martin Allegro Solo Armonica"
https://youtu.be/scqlkD5FhWs
(con Suzuki Chromatix 64)
Video del 2016
https://youtu.be/cAnN7aKbtdc
(Con Hohner Super 64 X )
In uno show, frammento
https://youtu.be/ALLvZoqncgU
(Con Hohner 280)
Spero che ti piacciano. Grazie
. Questo capolavoro di Johann Sebastian Bach è così importante per me da quando ho iniziato a suonare l'armonica perché è stato il primo che mi ha permesso di esplorare nuove tecniche interpretative per cercare di ottenere il fraseggio il più legato possibile.
Record di luglio 2010 incluso nel mio CD "Martin Allegro Solo Armonica"
https://youtu.be/scqlkD5FhWs
(con Suzuki Chromatix 64)
Video del 2016
https://youtu.be/cAnN7aKbtdc
(Con Hohner Super 64 X )
In uno show, frammento
https://youtu.be/ALLvZoqncgU
(Con Hohner 280)
Spero che ti piacciano. Grazie
Ultima modifica di MartinAllegro il mercoledì 24 aprile 2019, 19:45, modificato 2 volte in totale.
#MartinAllegro. Classi di chromharmonica online.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Fenomeno! Bravissimo. Tecnica e grande sound.
Il brano lo conoscevo già e ti avevo già ascoltato su YouTube.
Complimenti.
Carlo
Il brano lo conoscevo già e ti avevo già ascoltato su YouTube.
Complimenti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Ciao Martin,
che dire, sei di un altro pianeta!
Stefano
che dire, sei di un altro pianeta!
Stefano
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Ciao Martin,
sono due ottime esecuzioni.
Per quanto riguarda la fluidità nei legati preferisco la seconda, come qualità di registrazione preferisco la prima.
Sei Inarrivabile: tecnica, suono, feeling tutto al top!
Complimenti!
sono due ottime esecuzioni.
Per quanto riguarda la fluidità nei legati preferisco la seconda, come qualità di registrazione preferisco la prima.
Sei Inarrivabile: tecnica, suono, feeling tutto al top!
Complimenti!
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
-
- =|o|=
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2019, 13:43
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
StefanoCole ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:34 Ciao Martin,
che dire, sei di un altro pianeta!
Stefano
Grazie grazie mille per i tuoi commenti, una grande gioia per me che ti è piaciuta.Stefano Andreotti ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 17:41 Ciao Martin,
sono due ottime esecuzioni.
Per quanto riguarda la fluidità nei legati preferisco la seconda, come qualità di registrazione preferisco la prima.
Sei Inarrivabile: tecnica, suono, feeling tutto al top!
Complimenti!
ottimo saluto
#MartinAllegro. Classi di chromharmonica online.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Ciao Martin,
grazie per aver condiviso la tua arte.
Avrei due domande per te:
1) che tipo di imboccatura hai utilizzato per essere cosi "smooth"?
2) quante ore di pratica al giorno dedichi allo strumento?
Grazie per l'attenzione.
A presto.
grazie per aver condiviso la tua arte.
Avrei due domande per te:
1) che tipo di imboccatura hai utilizzato per essere cosi "smooth"?
2) quante ore di pratica al giorno dedichi allo strumento?
Grazie per l'attenzione.
A presto.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Ciao Martin....che dirti...avevo i brividi mentre ti ascoltavo. Non ho di certo le competenze tecniche per "giudicare" ma, da amante di Bach non posso che farti i miei più sinceri e sentiti complimenti.
La versione 2016 è, per mio semplice gusto personale, la migliore.
Mis felicitaciones y perfecta ejecución. Eres realmente muy muy bueno. Gracias.
Alessio
La versione 2016 è, per mio semplice gusto personale, la migliore.
Mis felicitaciones y perfecta ejecución. Eres realmente muy muy bueno. Gracias.
Alessio
Peace and Love
-
- =|o|=
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2019, 13:43
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
grazie mille Apprezzo molto i tuoi commentiDeMello ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 20:11 Ciao Martin....che dirti...avevo i brividi mentre ti ascoltavo. Non ho di certo le competenze tecniche per "giudicare" ma, da amante di Bach non posso che farti i miei più sinceri e sentiti complimenti.
La versione 2016 è, per mio semplice gusto personale, la migliore.
Mis felicitaciones y perfecta ejecución. Eres realmente muy muy bueno. Gracias.
Alessio
Si Stefano, principalmente blocco linguale e commutazione di comisura. Ma anche semplice embocadura in alcune note.Stefano Andreotti ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 20:09 Ciao Martin,
grazie per aver condiviso la tua arte.
Avrei due domande per te:
1) che tipo di imboccatura hai utilizzato per essere cosi "smooth"?
2) quante ore di pratica al giorno dedichi allo strumento?
Grazie per l'attenzione.
A presto.
Con l'armonia di 1/2 ora a 2 1/2 ore e più se ottengo tempo. Pratica mentale a volte, anche addormentato hehehe


#MartinAllegro. Classi di chromharmonica online.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Grazie Martin per la tua cortese risposta.
La pratica mentale vale quanto quella fisica
Grazie ancora e a presto.
La pratica mentale vale quanto quella fisica
Grazie ancora e a presto.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Martin,
che aria tira lassù?
Magnifico!!!
Complimenti!!!
Salutissimi armonici
che aria tira lassù?
Magnifico!!!
Complimenti!!!
Salutissimi armonici
Luisiccu
-
- =|o|=
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2019, 13:43
Re: Suite per violoncello Nro. 1 in Sol BWV 1007, Preludio (J.S.Bach) chromharmonica arr: MartinAllegro
Grazie a te Stefano.Stefano Andreotti ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2019, 21:30 Grazie Martin per la tua cortese risposta.
La pratica mentale vale quanto quella fisica
Grazie ancora e a presto.
Grazie per il tuo commento
O sì, sono 652 semicorcheas, 2 corcheas (1 con calderon) e 1 redonda en 42 compasso (li ho contati hahah



ma più difficile è la Partita 3 BWV 1006, preludio. Una piccola maratona
Fortuna che l'armonica suoni inspirando e soffiando.
#MartinAllegro. Classi di chromharmonica online.