Chitarrista e, dal 2008, chromharmonicista con grande passione


Mi sto godendo il forum e il web doctorharp.
Presto condividerò il mio lavoro musicale
Grazie e grande abbraccio per te!
Si, questo e il mio youtubeStefano Andreotti ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2019, 13:10 Ciao Martin Allegro,
benvenuto su Doctorharp!
Aspettiamo con curiosità di sentire la voce delle tue chromoniche.
Se questo https://www.youtube.com/channel/uhhUC1C ... lg1J4lXQPQ
è il tuo canale Youtube ne sentiremo delle belle!
A presto.
Grazie mille !
Se Corrado ho registrato il BWV 1007, preludio per l'anno 2010.
corrado ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2019, 22:52 Ciao Martin, non ho ben compreso la tua domanda; devo dirti che non conosco la musica e che suono ad orecchio.
Su Facebook,andando sul mio profilo, puoi ascoltare la mia modesta versione della suite di Bach.
Può esserti utile?
Ciao e buona musica.
Corrado.
Stefano Andreotti ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 9:21 Ciao Corrado,
mi sembra che Martin volesse chiederti se
nella ventiseiesima battuta alla
alla decima semicroma suoni un si o un sib.
Non sono bravo nel leggere la musica, ma la battuta 26 dovrebbe essere:
re sol si
poi passa all'ottava superiore
re sol la si sol
passa ancora all'ottava ancora più alta
do# ritorna all'ottava superiore precedente sib
la sib sib la sol# la. Provo ad inserire un link sotto relativo ad un video di Youtube per capire più o meno il punto.
Clicca qui per ascoltare la Battuta n. 26 del Preludio BWV 1007 di Bach
Cliccateci sopra e si aprirà una schermata.
Cliccate sul triangolino bianco su fondo rosso (play).
Spero di esservi stato utile e di non avervi fatto confusione.
Buon martedì.
Mi sono basato sul manoscritto di Ana Magdalena credendo che fosse manoscritto di J.S.Bach.corrado ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2019, 15:02 Ciao Stefano,
la tua spiegazione mi è piaciuta molto anche se mi ha creato un pò d'invidia ed anche se, non seguendo alcun spartito, non sono in grado di sapere se nella mia versione ho suonato un SI o un SI bemolle. Credo di aver usato un SI come i musicisti presi come riferimento, compreso Martin.
Grazie e Ciao.