Ciao armonicisti, oggi voglio proporvi "always on my mind" di Elvis Presley, suonata con la nuova e fiammante Suzuky Bluesmaster in Sol appena acquistata.
La qualità audio non sarà un granché avendo registrato da Youtube la base con un registratore tascabile e successivamente registrata dal registratore con il registratore del telefono .....
grazie per la tua proposta.
Questo brano non lo conoscevo. Credo che Elvis Presley ti piaccia particolarmente, visto che è il secondo pezzo cantato da lui che suoni.
Mi sembra che tu l'abbia eseguito bene, senza commettere errori.
Bello il suono della tua Bluesmaster. Mi pare migliore rispetto a quello della Special 20.
StefanoCole ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 20:55
Questo brano non lo conoscevo. Credo che Elvis Presley ti piaccia particolarmente, visto che è il secondo pezzo cantato da lui che suoni.
Ciao Stefano, si, adoro Elvis, lo ascolto da quando ero piccolo e ancora oggi mi emoziona.
StefanoCole ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 20:55
Bello il suono della tua Bluesmaster. Mi pare migliore rispetto a quello della Special 20.
È la prima che prendo e ne sono rimasto piacevolmente colpito; suono, impugnatura e imboccatura sono ottimi.
Mi piace molto di più della Special 20.
Ciao armonicista, complimenti per il nuovo acquisto; hai suonato bene, in scioltezza e precisione.
Peccato che la base, nelle sue distorsioni, sembra suonare sempre lo stesso accordo.
Forse era meglio la sola armonica . . .
Buonanotte.
Carlo
P.S. La Bluesmaster è l'armonica "perfetta", riguardo alle prestazioni e al rapporto prezzo-qualità.
Ma la prossima volta dovresti fare un piccolo salto di qualità e provare o una Promaster o una Hammond, e rimarrai estasiato!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Il prossimo acquisto sarà una Low C; non mi sono ancora informato più di tanto ma mi pare che di fascia media (30€) non ce né siano quindi opterò per qualcosa di migliore. La Promaster, se la fanno di questa tonalità sarà la mia prima scelta
Alessio,
migliori di giorno in giorno. Migliorerai anche nella registrazione con base di sottofondo non appena potrai contare su strumenti adeguati. Non necessariamente costosi. Mi pare che la SUZUKI Promaster non sia disponibile in C basso. Potresti contattare, per avere maggiori indicazioni, Harpelite che tratta le SUZUKI. Da loro ho preso la C basso Seydel BLUES Session Steel.
Ancora complimenti ed il mio plauso.
DeMello ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 8:04
Ciao Carlo, grazie per avermi ascoltato.
Il prossimo acquisto sarà una Low C; non mi sono ancora informato più di tanto ma mi pare che di fascia media (30€) non ce né siano quindi opterò per qualcosa di migliore. La Promaster, se la fanno di questa tonalità sarà la mia prima scelta
Luisiccu ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 18:42
Alessio,
migliori di giorno in giorno. Migliorerai anche nella registrazione con base di sottofondo non appena potrai contare su strumenti adeguati. Non necessariamente costosi. Mi pare che la SUZUKI Promaster non sia disponibile in C basso. Potresti contattare, per avere maggiori indicazioni, Harpelite che tratta le SUZUKI. Da loro ho preso la C basso Seydel BLUES Session Steel.
Ancora complimenti ed il mio plauso.
Grazie Luigi, mi informerò per la Promaster altrimenti valuterò le alternative compresa la Seydel.
Grazie ancora.
StefanoCole ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 19:10
Con una Low C ci puoi suonare "Bye Bye Bird"
Infatti la prenderei proprio per questo . Ogni tanto la provo con l'armonica C e un paio di volte ho anche avuto la tentazione di pubblicarla...per fortuna non l'ho fatto