Ciao Alessio, sostanzialmente mi sento di ringraziarti per la proposta, sia per la scelta del brano sia anche, perché no, per come hai cercato di metterci del tuo, anche se avrei preferito di "avvalermi della facoltà di non rispondere"; ma non è da me.
E detto da uno che l'ha suonata così, in modo semplice e lineare, mi sembra un grande complimento:
viewtopic.php?p=52834#p52834
Capisci bene che a me le imbastiture provvisorie, in fase migliorativa, e le troppe "licenze poetiche" non piacciono. Ritengo che siano un privilegio di chi se le può permettere, e che tutti gli altri prima dovrebbero acquisire una certa minima padronanza del mezzo strumentale, per poi, eventualmente, ma solo in una fase successiva, avventurarsi su performances che stravolgano non di poco l'originale . . .
Tutto sommato, però, ho apprezzato molto i tuoi tentativi di bending, la tua fantasia musicale e il tuo desiderio di partecipazione, ma, se devo essere sincero, non me ne volere, preferisco qualcosa anche di minimo, di semplice, ma fatto nel rispetto del brano e della melodia. In sintesi, in molti casi, "less is more".
Ciò non toglie che ti abbia ascoltato con curiosità ed interesse, e che ci abbia trovato, a mio parere, molti punti positivi e di estrema originalità.
Carlo