Ciao a tutti
Ciao a tutti
Sono Piero, ho 57 anni e da qualche mese sono stato colto da armonicite acuta.
Da ragazzo strimpellavo la chitarra e facevo qualche brano di Bennato e Bob Dylan
con chitarra e armonica ma tutto ad orecchio e qualche spartito per gli accordi.
Ora dopo quaranta anni ho scoperto che l'armonica è uno strumento meraviglioso
e intendo approcciarmi in modo più serio e rigoroso.
Ho una Special 20 in Do nuova e due Hohner blues harp (quelle che ho usato da ragazzo) in Re e Fa.
Ora vorrei chiedervi, a parte questo straordinario sito e forum dove sto imparando un mare di nozioni,
c'è qualche metodo che potete consigliarmi?
Grazie a tutti.
Da ragazzo strimpellavo la chitarra e facevo qualche brano di Bennato e Bob Dylan
con chitarra e armonica ma tutto ad orecchio e qualche spartito per gli accordi.
Ora dopo quaranta anni ho scoperto che l'armonica è uno strumento meraviglioso
e intendo approcciarmi in modo più serio e rigoroso.
Ho una Special 20 in Do nuova e due Hohner blues harp (quelle che ho usato da ragazzo) in Re e Fa.
Ora vorrei chiedervi, a parte questo straordinario sito e forum dove sto imparando un mare di nozioni,
c'è qualche metodo che potete consigliarmi?
Grazie a tutti.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Ciao a tutti
Ciao, Piero, ben arrivato sul Forum di DoctorHarp, alias Leonardo Triassi, autore di un ottimo metodo per armonica, che si chiama "Armonicista Autodidatta", edito da Carish.
Per cui la risposta alla tua prima domanda mi è venuta abbastanza facile!
A presto.
Carlo
Per cui la risposta alla tua prima domanda mi è venuta abbastanza facile!
A presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti
Ciao Piero,
benvenuto su DoctorHarp.
In aggiunta a quanto ottimamente suggerito da Carlo:
per caso, alla Special 20 in Do nuova, è allegato un coupon con un codice che dà diritto a 30 giorni di lezioni gratis sul sito BluesHarmonica? All'interno del sito c'è una lezione introduttiva per chi possiede l'armonica in Do. Le lezioni sono in inglese, pertanto prerequisto è di conoscere un po' la lingua. Io i 30 giorni di lezione li ho fatti, poi ho continuato e mi sono trovato bene.
Auguri per i tuoi studi, Stefano
benvenuto su DoctorHarp.
In aggiunta a quanto ottimamente suggerito da Carlo:
per caso, alla Special 20 in Do nuova, è allegato un coupon con un codice che dà diritto a 30 giorni di lezioni gratis sul sito BluesHarmonica? All'interno del sito c'è una lezione introduttiva per chi possiede l'armonica in Do. Le lezioni sono in inglese, pertanto prerequisto è di conoscere un po' la lingua. Io i 30 giorni di lezione li ho fatti, poi ho continuato e mi sono trovato bene.
Auguri per i tuoi studi, Stefano
Re: Ciao a tutti
Grazie Carlo,
ho appena ordinato il libro che mi hai consigliato.
Grazie Stefano,
si in effetti con la Special 20 mi è arrivato anche un coupon
con l'offerta di 30 gg. gratis, quindi se mi iscrivo devo poi cancellarmi dopo 30gg?
ho appena ordinato il libro che mi hai consigliato.
Grazie Stefano,
si in effetti con la Special 20 mi è arrivato anche un coupon
con l'offerta di 30 gg. gratis, quindi se mi iscrivo devo poi cancellarmi dopo 30gg?
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti
Ciao Piero,
no, non devi cancellarti, semplicemente resterai iscritto ma non avrai la possibilità di visualizzare le lezioni presenti sul sito (fatta eccezione per quelle dimostrative).
Stefano
no, non devi cancellarti, semplicemente resterai iscritto ma non avrai la possibilità di visualizzare le lezioni presenti sul sito (fatta eccezione per quelle dimostrative).
Stefano
Re: Ciao a tutti
Ok Stefano, mi sono iscritto e inizia l'avventura
Tra qualche giorno arriverà anche il libro di Triassi e tirerò giù un programma di studio.

Tra qualche giorno arriverà anche il libro di Triassi e tirerò giù un programma di studio.
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 267
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 1:11
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti
Grande!
Buon lavoro!
Buon lavoro!
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Ciao a tutti
Ciao Piero.
Benvenuto su Doctorharp.
Gli amici del forum ti hanno già fornito ottimi consigli.
Se mi permetti, ti suggerirei di trovarti un buon insegnante ed assieme a lui (o lei) stabilire un programma di studio disegnato su misura per te, adatto alle tue specifiche esigenze di apprendimento.
Visto che hai un'armonica in Do (C) se "sgranocchi" un po' l'inglese (altrimenti attiva i sottotitoli in italiano) potresti andare sul canale Youtube dell'armonicista Tomlin Leckie.
Dal momento che il primo obiettivo di chi inizia è quello di ottenere delle note pulite, in un contesto musicale, sviluppando un buon senso ritmico (e qui un anno di studio è assicurato)
seguendo il link sottostante
https://www.youtube.com/watch?v=2Wse5UPHiv8
troverai il suo video che spiega come suonare sulle basi musicali (backing track).
Inoltre fornendo il tuo indirizzo di posta elettronica,
mettendo un like su facebook
ed iscrivendoti al suo canale Youtube (in una notte di luna piena con Giove in acquario
)
potrai scaricare "gratuitamente" 10 basi musicali (blues, che ritengo sia sempre un buon punto di partenza, sebbene non sia l'unico)
ecco il collegamento per farlo:
https://www.tomlinharmonicalessons.com/ ... ing-track/
In cambio dei tuoi dati, ti invierà all'indirizzo di posta elettronica che hai fornito il linke per scaricare le basi, se confermi l'iscrizione alla mailing list ti invierà alcune video lezioni.
Sotto la descrizione del video che ti ho segnalato potrai trovare anche un link che ti rimanda ad una lezione e ad uno schema sulle posizioni https://www.tomlinharmonicalessons.com/ ... harmonica/
Se non ti ho fatto più confusione che altro, sempre se ti va, puoi anche scaricare il vademecum per l'armonicista diatonico principiante (ci troverai un elenco di risorse presenti in rete relative all'armonica diatonica ed alcune indicazioni di massima per iniziarne lo studio).
cliccando
=>Qui<= o
sotto nella mia firma.
Non "ingozzarti" di nozioni all'inizio, usando più metodi alla volta. Usane uno e fai pratica invece.
Buono studio.
Benvenuto su Doctorharp.
Gli amici del forum ti hanno già fornito ottimi consigli.
Se mi permetti, ti suggerirei di trovarti un buon insegnante ed assieme a lui (o lei) stabilire un programma di studio disegnato su misura per te, adatto alle tue specifiche esigenze di apprendimento.
Visto che hai un'armonica in Do (C) se "sgranocchi" un po' l'inglese (altrimenti attiva i sottotitoli in italiano) potresti andare sul canale Youtube dell'armonicista Tomlin Leckie.
Dal momento che il primo obiettivo di chi inizia è quello di ottenere delle note pulite, in un contesto musicale, sviluppando un buon senso ritmico (e qui un anno di studio è assicurato)
seguendo il link sottostante
https://www.youtube.com/watch?v=2Wse5UPHiv8
troverai il suo video che spiega come suonare sulle basi musicali (backing track).
Inoltre fornendo il tuo indirizzo di posta elettronica,
mettendo un like su facebook
ed iscrivendoti al suo canale Youtube (in una notte di luna piena con Giove in acquario

potrai scaricare "gratuitamente" 10 basi musicali (blues, che ritengo sia sempre un buon punto di partenza, sebbene non sia l'unico)
ecco il collegamento per farlo:
https://www.tomlinharmonicalessons.com/ ... ing-track/
In cambio dei tuoi dati, ti invierà all'indirizzo di posta elettronica che hai fornito il linke per scaricare le basi, se confermi l'iscrizione alla mailing list ti invierà alcune video lezioni.
Sotto la descrizione del video che ti ho segnalato potrai trovare anche un link che ti rimanda ad una lezione e ad uno schema sulle posizioni https://www.tomlinharmonicalessons.com/ ... harmonica/
Se non ti ho fatto più confusione che altro, sempre se ti va, puoi anche scaricare il vademecum per l'armonicista diatonico principiante (ci troverai un elenco di risorse presenti in rete relative all'armonica diatonica ed alcune indicazioni di massima per iniziarne lo studio).
cliccando
=>Qui<= o
sotto nella mia firma.
Non "ingozzarti" di nozioni all'inizio, usando più metodi alla volta. Usane uno e fai pratica invece.

Buono studio.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Re: Ciao a tutti
Ragazzi buongiorno,
un grazie di cuore a tutti per gli utilissimi consigli e incoraggiamenti che mi state dando.
Specialmente all'inizio, dove la confusione regna sovrana, avere qualche dritta da chi ha già percorso
questo meraviglioso sentiero è molto utile e motivante.
Stefano, per ora ho cominciato con il libro di Triassi e relativo cd,
che mi sembra fatto molto bene,
inoltre siccome con l'acquisto dell'armonica, la Hohner offriva 30 giorni
di accesso gratuito alle loro lezioni, sto seguendo anche quello;
ma, da come dici tu, seguire più percorsi contemporaneamente
forse non è il modo ideale di procedere.
Arriviamo al punto cruciale, dalle mie parti di insegnanti
di armonica non ce ne sono ed inoltre non me lo potrei permettere
in questo periodo perché mi sono imbarcato in una ristrutturazione
che mi ha prosciugato il conto.
Certo avere un insegnante sarebbe il massimo perché ti dà un programma preciso e
collaudato di studio da seguire ed una supervisione costante.
Non so se online c'è qualcosa, magari fatemi sapere in modo da poterlo valutare
e magari, rinunciando a qualche sera in pizzeria e qualche altro sacrificio qua e là potrei farci un pensierino.
Ringraziandovi ancora per il supporto vi auguro una buona settimana
e BUONA ARMONICA A TUTTI,

un grazie di cuore a tutti per gli utilissimi consigli e incoraggiamenti che mi state dando.
Specialmente all'inizio, dove la confusione regna sovrana, avere qualche dritta da chi ha già percorso
questo meraviglioso sentiero è molto utile e motivante.
Stefano, per ora ho cominciato con il libro di Triassi e relativo cd,
che mi sembra fatto molto bene,
inoltre siccome con l'acquisto dell'armonica, la Hohner offriva 30 giorni
di accesso gratuito alle loro lezioni, sto seguendo anche quello;
ma, da come dici tu, seguire più percorsi contemporaneamente
forse non è il modo ideale di procedere.
Arriviamo al punto cruciale, dalle mie parti di insegnanti
di armonica non ce ne sono ed inoltre non me lo potrei permettere
in questo periodo perché mi sono imbarcato in una ristrutturazione
che mi ha prosciugato il conto.

Certo avere un insegnante sarebbe il massimo perché ti dà un programma preciso e
collaudato di studio da seguire ed una supervisione costante.
Non so se online c'è qualcosa, magari fatemi sapere in modo da poterlo valutare
e magari, rinunciando a qualche sera in pizzeria e qualche altro sacrificio qua e là potrei farci un pensierino.
Ringraziandovi ancora per il supporto vi auguro una buona settimana
e BUONA ARMONICA A TUTTI,


Re: Ciao a tutti
Benvenuto anche da parte mia è poco piu di un mese che suono larmonica e doctorharp é un sito fantasrico , trovi tutto per me diventato una seconda casa. Ciao
CIAO A TUTTI
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Madre Teresa di Calcutta
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
Madre Teresa di Calcutta
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino
Re: Ciao a tutti
Ciao Piero e benvenuto anche da parte mia
Non so se sul forum c'è un insegnante che da lezioni online, quindi per correttezza e "fedeltà a doctorharp" che a tutti ci ha e ci sta aiutando, aspettiamo qualche giorno per vedere se si fa avanti qualcuno. Eventualmente non ci dovessero essere riscontri ti posso indirizzare da un maestro molto bravo che offre lezioni via Skype a prezzi onesti e/o metterti a disposizione qualche personale "dritta" per valutarne più di uno, e poi prendere la tua decisione in autonomia.
Ancora benvenuto nel mondo dell'armonica
Alessio

Non so se sul forum c'è un insegnante che da lezioni online, quindi per correttezza e "fedeltà a doctorharp" che a tutti ci ha e ci sta aiutando, aspettiamo qualche giorno per vedere se si fa avanti qualcuno. Eventualmente non ci dovessero essere riscontri ti posso indirizzare da un maestro molto bravo che offre lezioni via Skype a prezzi onesti e/o metterti a disposizione qualche personale "dritta" per valutarne più di uno, e poi prendere la tua decisione in autonomia.
Ancora benvenuto nel mondo dell'armonica

Alessio
Peace and Love
Re: Ciao a tutti
Ciao e grazie a Vinicio e Alessio.
Alessio è giusto ciò che dici.
Aspettiamo qualche giorno poi magari mi giri il tuo contatto.
Alessio è giusto ciò che dici.
Aspettiamo qualche giorno poi magari mi giri il tuo contatto.
- DeMello
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 239
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 10:12
- Località: Tra i monti del Trentino