Questa canzone diventò quasi un inno in memoria della mitica partita Italia-Germania, 17 giugno 1970. In tempo di mondiali di calcio ve la voglio proporre, precisando che ho suonato completamente "ad orecchio" (bionico, x2). Qualche errore di intonazione c'è di sicuro, spero non di impostazione generale della tonalità. Mi saprete dire.
Poiché mi pare che l'età media dei partecipanti al ML è compatibile con quegli anni, vi auguro un buon ascolto - spero - ma soprattutto un bel ricordo.
Alla prossima.
Lorenz
Messico e nuvole
Re: Messico e nuvole
Bravo Lorenzo, brano non semplice da suonare ad orecchio. Sei stato bravo anche nei passaggi più veloci. Io non sono di primo pelo ma nel 70 non c'ero...avevo meno 7 anni...ma col tempo ho imparato ad apprezzare la grandissima partita da te citata e la canzone (che tu hai riproposto con bravura e tempismo!)
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Messico e nuvole
Ciao Lorenzo, secondo me dovresti restare su poche canzoni e melodie che sai bene, con note lunghe e ritmi lenti, che ti consentano di stare a tempo e dare una certa enfasi alle note, pensando un po' al ritmo della canzone stessa; anche se non usi una parte ritmica a sostegno delle tue melodie, nella tua mente, mentre suoni e batti il tempo col piede, questo ritmo dovrebbe essere ben presente, ritmo che è fatto, praticamente, di accenti posti su determinate note, quelle che nel solfeggio si enunciano "battendo", per esempio. Capisco che, oltre alle difficoltà che abbiamo tutti, tu ne abbia un'altra enorme, che è quella di una difficoltà auditiva, ed è per questo che, sempre secondo me, dovresti concentrarti solo su piccoli passi avanti espressivi, e non sulla ricerca di canzoni improbabili e difficilmente interpretabili.
Con questo ti dico che ti apprezzo e ti voglio bene, ti seguo e ti ascolto, e se esprimo una mia opinione lo faccio come farei con chiunque, a prescindere dalle capacità auditive di ciascuno.
Spero che, pur in questo contesto di massima suscettibilità, tu prenda queste mie parole come segno di amicizia e di affetto.
Carlo
Con questo ti dico che ti apprezzo e ti voglio bene, ti seguo e ti ascolto, e se esprimo una mia opinione lo faccio come farei con chiunque, a prescindere dalle capacità auditive di ciascuno.
Spero che, pur in questo contesto di massima suscettibilità, tu prenda queste mie parole come segno di amicizia e di affetto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Messico e nuvole
Vi ringrazio per le belle parole.
Nessuna suscettibiltà, ci mancherebbe! Sono preziosi e ben accetti i consigli di chi ne sa più di me!
Lorenzo
Nessuna suscettibiltà, ci mancherebbe! Sono preziosi e ben accetti i consigli di chi ne sa più di me!
Lorenzo
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: Messico e nuvole
Ciao Lorenzo,
Io c'ero, eccome c'ero, a vedere quella mitica partita!
Sebbene il suono della tua armonica sia buono, non posso non dare ragione a Carlo nella sua analisi e consigli amichevoli.
Prova ad usare un metronomo visivo( quelli che fanno il flash per ogni battito e cambiano colore al primo battito)potrebbe esserti utile nelle note ripetitive veloci, in modo da cercare miglioria nella suddivisione delle note. Siccome leggi la musica bene cerca di trovare il giusto tempo con l'ausilio del metronomo.
Grazie per la proposta...calcistica Messicana.
Buona giornata
Carlo d
Io c'ero, eccome c'ero, a vedere quella mitica partita!
Sebbene il suono della tua armonica sia buono, non posso non dare ragione a Carlo nella sua analisi e consigli amichevoli.
Prova ad usare un metronomo visivo( quelli che fanno il flash per ogni battito e cambiano colore al primo battito)potrebbe esserti utile nelle note ripetitive veloci, in modo da cercare miglioria nella suddivisione delle note. Siccome leggi la musica bene cerca di trovare il giusto tempo con l'ausilio del metronomo.
Grazie per la proposta...calcistica Messicana.
Buona giornata
Carlo d
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: Messico e nuvole
Qualche errore, ma brano suonato con decisione. Il tempo mediamente bene.
Io c"ero per Italia - Germania. A Venezia. Stavo con una tedesca che faceva la saltimbanco per strada. Era bella ancor più che brava. Era quello che importava, all'epoca.
In quell'anno andavo e venivo dal Sudan, un paese meraviglioso ancora lontano dall'essere islamizzato. Suonavo la tremolo; brani folkloristici che suscitavano l'ammirazione del pubblico tra Kashm el Girba e Juba.....
Io c"ero per Italia - Germania. A Venezia. Stavo con una tedesca che faceva la saltimbanco per strada. Era bella ancor più che brava. Era quello che importava, all'epoca.
In quell'anno andavo e venivo dal Sudan, un paese meraviglioso ancora lontano dall'essere islamizzato. Suonavo la tremolo; brani folkloristici che suscitavano l'ammirazione del pubblico tra Kashm el Girba e Juba.....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Messico e nuvole
Toh, una nota autobiografica di Giuliano! Me la inquadro, non si sa mai . . . .Giuliano ha scritto: ↑venerdì 6 luglio 2018, 15:08 Qualche errore, ma brano suonato con decisione. Il tempo mediamente bene.
Io c"ero per Italia - Germania. A Venezia. Stavo con una tedesca che faceva la saltimbanco per strada. Era bella ancor più che brava. Era quello che importava, all'epoca.
In quell'anno andavo e venivo dal Sudan, un paese meraviglioso ancora lontano dall'essere islamizzato. Suonavo la tremolo; brani folkloristici che suscitavano l'ammirazione del pubblico tra Kashm el Girba e Juba.....

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica