Differenze tra posizioni
-
- =|o|=
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 11:34
- Località: Saronno
Differenze tra posizioni
Ciao a tutti! Sono un novellino, ed essendo tale non ho ancora capito bene come funzionano le posizioni. Mi spiego meglio: ho un'armonica in C la cui seconda posizione è in G... cosa cambia esattamente da suonare in C a suonare in G, se non che ci sono più note aspirate che soffiate? E come faccio a capire la tonalità di un brano? Grazie mille!
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Differenze tra posizioni
Matteo,
se mi permetti voglio consigliarti di dare uno sguardo al metodo che è riportato nella pagina iniziale del sito, prima colonna in alto.
E' un metodo essenziale e sintetico redatto dal titolare e proprietario del sito: LEONARDO TRIASSI
In esso sono riportate alcune considerazioni sulle POSIZIONI e sulle TONALITA':
http://www.doctorharp.it/home/metodo_posizioni.html
Esistono diversi metodi cartacei e digitali su questi argomenti. Ad esempio quello dello stesso Triassi pubblicizzato su sito:
http://www.doctorharp.it/home/metodo.html
Tutto questo come primo approccio.
Troverai poi, sicuramente, qualcuno del forum, che sull'argomento potrà darti altri suggerimenti.
Salutissimi armonici
se mi permetti voglio consigliarti di dare uno sguardo al metodo che è riportato nella pagina iniziale del sito, prima colonna in alto.
E' un metodo essenziale e sintetico redatto dal titolare e proprietario del sito: LEONARDO TRIASSI
In esso sono riportate alcune considerazioni sulle POSIZIONI e sulle TONALITA':
http://www.doctorharp.it/home/metodo_posizioni.html
Esistono diversi metodi cartacei e digitali su questi argomenti. Ad esempio quello dello stesso Triassi pubblicizzato su sito:
http://www.doctorharp.it/home/metodo.html
Tutto questo come primo approccio.
Troverai poi, sicuramente, qualcuno del forum, che sull'argomento potrà darti altri suggerimenti.
Salutissimi armonici
Luisiccu