Il tempo fugge inseguito dal tempo che incalza.
Momenti della vita che erano e che non sono più.
La ricerca di se stessi nel silenzio, nel ricordo di ciò che è stato.
Non è. Non sarà più.
Sommessa la MEDITAZIONE rimugina.
Un’armonica traduce incurante.
Macchina fracassona, sbattere della porta.
Svaniscono…
Registratorino acceso per 7 minuti e 22 secondi di vibrazioni interiori.
Come inserire il risultato nel Music Lab?
Ho spezzato il file i due parti che possono essere ascoltate separatamente oppure una volta scaricate potranno essere unite con un programma di edizione audio.
Ho pure incluso il brano completo compresso in modo tale da farlo rientrare sotto i canonici 4 Mb. La qualità però mi pare ne risenta parecchio.
A voi la scelta e magari un parere su questo esperimento.
La Hering Seductora a doppia imboccatura C/G suonata sul lato G ha cercato di fare del suo meglio.
Se non gli è riuscito, prendetevela con il suonatore fissato con gli esperimenti.
Se vi viene il sonno prima… sogni d’oro.
MEDITAZIONE
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: MEDITAZIONE
Ciao Luigi. Con l'ipad non sono riuscito a sentire niente. Con il portatile tutto OK, compresa la versione compressa. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista tecnico, l'esperimento è riuscito. Da tempo osservo che hai una spiccata predilezione per le Ottave, e la Seductora... non può non sedurre, soprattutto se sei tu a suonarla. Il brano ad un solo ascolto mi è parso molto malinconico e a tratti struggente. Come il solito, si tratta di tua composizione?
Anche a me piace sperimentare, soprattutto le timbriche delle varie armoniche. Dopo oltre un anno, mi sto affezionando alla marine band in do,364/24, accordatura Solo, insomma, con tutte le ottave complete. Farò qualche proposta.
Renato
Anche a me piace sperimentare, soprattutto le timbriche delle varie armoniche. Dopo oltre un anno, mi sto affezionando alla marine band in do,364/24, accordatura Solo, insomma, con tutte le ottave complete. Farò qualche proposta.
Renato
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: MEDITAZIONE
Meditazione non è solo meditare in silenzio sul picco di una montagna seduti sopra una roccia.
Tu ,Luigi, hai portato la meditazione in forma sonora con la tua armonica Hering, e penso che non è un caso che tu abbia scelto il lato G(Sol) dando al brano( pardon ,alla meditazione..)il giusto timbro e suono armonioso caratteristico di questa tonalità.
Delicato,un pò malinconico,ma di grande dolcezza specialmente la seconda parte e il finale.
Grazie Luigi!
Buona serata,ciao
Carlo
Tu ,Luigi, hai portato la meditazione in forma sonora con la tua armonica Hering, e penso che non è un caso che tu abbia scelto il lato G(Sol) dando al brano( pardon ,alla meditazione..)il giusto timbro e suono armonioso caratteristico di questa tonalità.
Delicato,un pò malinconico,ma di grande dolcezza specialmente la seconda parte e il finale.
Grazie Luigi!
Buona serata,ciao
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: MEDITAZIONE
Luigi. Anche questo tuo brano, così come altri tuoi brani, molto evocativo, e pieno di malinconia. È un esercizio interessante lasciarsi andare a ruota libera con l'armonica......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: MEDITAZIONE
Due parole. Grande Luigi! Inventore di musica con tecnica e passione da invidia e stimolo!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: MEDITAZIONE
Rensenior ha scritto:Ciao Luigi....
... Il brano ad un solo ascolto mi è parso molto malinconico e a tratti struggente. Come il solito, si tratta di tua composizione?....
Renato
Più che una "composizione" è stato un moto dell'anima.
Quando l'ho suonato Antonino un mio carissimo amico combatteva la sua ultima, dolorosa, battaglia contro il Cancro. Con dignità e serenità pur nella sofferenza.
Volevo intitolargli il brano ma non mi pareva all'altezza di quello che sentivo e perciò non l'ho fatto.
Volevo farglielo ascoltare ma poi ci ho ripensato.
Ieri abbiamo celebrato il suo funerale.
Antonino, compagno di giochi insieme ad altri che sono o che sono stati è parte della mia vita. Con lui ho condiviso attività di volontariato sociale e culturale.
Idee. Passione per l'arte e per la musica. Rispetto e attenzione per gli altri.
In qualche misura conosceva anche voi attraverso la vostra musica, che gli ho fatto ascoltare tramite questo sito.
Trascinato dalla mia e vostra passione per l'armonica ha cercato pure di imparare a suonarla. Ma non è ha avuto il tempo.
La storia scritta dai "grandi" a ben vedere è fatta dai "piccoli". In silenzio, con dignità, discrezione, semplicità altruismo, onestà. Antonino può essere collocato tra questi.
Scusate questa mia povera riflessione addolorata e commossa su questo amico che conoscendolo avreste anche voi annoverato fra le persone più grandi e più care.
Luisiccu