Chi non conosce questa commovente canzone, può ascoltarla su youtube in varie versioni, vocali o solo strumentali. In attesa di imparare a comprimere i files, mi devo limitare all'invio di esecuzioni brevi, limitate nel numero delle strofe. Il che può essere considerato anche un bene!
Buona domenica a tutti i frequentatori del sito.
Renato
Cimitero di rose.
Re: Cimitero di rose.
Commovente davvero il brano, che conoscevo, e ottima la tua interpretazione, personale, ma che al contempo ne rende bene lo spirito.
Andrea
Andrea
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Cimitero di rose.
Molto bello il brano. Altrettanto bella l'interpretazione che rende emotivamente il senso del testo. Cosa non sempre semplice e scontata anche per musicisti di professione.
Grazie a Renato per averlo proposto e per essersi fatto presente un'altra volta fra noi.
Salutissimi armonici
Grazie a Renato per averlo proposto e per essersi fatto presente un'altra volta fra noi.
Salutissimi armonici
Luisiccu
Re: Cimitero di rose.
Cimitero di rose. Un brano gettonatissimo dalle mie parti nelle feste paesane. È sempre molto suggestivo. Bello suonato col tuo stile da pergolato...come ho avuto modo di rimarcare in passato...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: Cimitero di rose.
Ciao Renato
Ottimo brano, forse un pò corto, ma pieno di intensa armonia.
Molto espressivo il suono della tua fisarmonica....pardon...volevo dire tua armonica.
Saluti
Carlo
Ottimo brano, forse un pò corto, ma pieno di intensa armonia.
Molto espressivo il suono della tua fisarmonica....pardon...volevo dire tua armonica.
Saluti
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: Cimitero di rose.
Ringrazio per gli apprezzamenti. A Carlo dico che il lapsus ( intenzionale) inerente lo scambio fisarmonica/armonica coglie nel segno. Infatti amo la fisarmonica, che ho provato ad imparare sui 18 anni, ma che per assenza di "maestri" che non potevo permettermi, non sono mai riuscito a suonare se non per pezzi semplicissimi. Batman, che suona la cromatica da supevirtuoso, non lo è da meno con la fisa. L'armonica ottave e soprattutto la tremolo, mi soddisfano proprio perché richiamano la fisarmonica, oltre che per il genere di musiche che mi piacciono. Anche Giuliano coglie nel segno definendo il mio stile da " pergolato", anche se le mie esibizioni avvengono prevalentemente ormai in casa mia o dei miei innocenti nipoti(3 anni la piccola).Saluto amichevolmente tutti immaginandoci tutti...sotto un pergolato (riscaldato...).
Renato
Renato