Ninna-nanna
Ninna-nanna
Questa Ninna-nanna è uno dei più suggestivi brani della tradizione popolare trentina e del canto corale alpino. Come sempre, l'impari confronto con la mirabile esecuzione del coro della SAT.
- Allegati
Re: Ninna-nanna
Ciao .Lorenz ha scritto:Questa Ninna-nanna è uno dei più suggestivi brani della tradizione popolare trentina e del canto corale alpino. Come sempre, l'impari confronto con la mirabile esecuzione del coro della SAT.
Il pezzo non lo conoscevo.Ben suonato anche se a mio avviso non molto orecchiabile. Bel suono intenso dall'arm . Che arm hai usato e se hai messo effetti. ( sto imparando i segreti per migliorare la mia timbrica...


Complimenti.
Batman
Re: Ninna-nanna
Molto bello il brano che non conoscevo. Bravo Lorenz. Anche per la scelta di mettere il brano corale che aiuta ad apprezzare maggiormente la tua esecuzione!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: Ninna-nanna
Vi ringrazio.
L'armonica è una Hohner Mellow Tone. Nessun effetto.
L'unica variazione è sul volume, a me sembra sempre troppo basso.
A presto.
Lorenz(o).
L'armonica è una Hohner Mellow Tone. Nessun effetto.
L'unica variazione è sul volume, a me sembra sempre troppo basso.
A presto.
Lorenz(o).
Re: Ninna-nanna
Lorenz. Ce l'hai messa tutta per questo brano. Direi con abbastanza buoni risultati, vista la difficoltà di interpretarlo con l'armonica. Poi, ovviamente, dopo averlo sentito nell'esecuzione maestosa del coro, il contrasto con la solitudine dello strumento è ancora più forte.
Vorrei qua lanciare all'ormai sparuto gruppo dei frequentatori del M.L. l'invito a suonare, ognuno, un brano del repertorio di musica tradizionale, senza basi musicali. Strumento nudo e crudo, come fà Lorenz, ma anche Rensenior.
Dato che ormai da troppo tempo registro i miei brani con solo video, ho qualche problema da risolvere prima di poter correttamente registrare in solo audio usando AUDACITY. Se qualcuno di voi ha familiarità con il programma mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere....
Vorrei qua lanciare all'ormai sparuto gruppo dei frequentatori del M.L. l'invito a suonare, ognuno, un brano del repertorio di musica tradizionale, senza basi musicali. Strumento nudo e crudo, come fà Lorenz, ma anche Rensenior.
Dato che ormai da troppo tempo registro i miei brani con solo video, ho qualche problema da risolvere prima di poter correttamente registrare in solo audio usando AUDACITY. Se qualcuno di voi ha familiarità con il programma mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Ninna-nanna
Bellissimo il brano.
Grandioso il coro della SAT.
OTTIMA l'armonica di Lorenzo che riesce dare suono e cuore ad un brano che, come è stato fatto notare, è di difficile resa con l'armonica.
Ottima la proposta di Giuliano. Appena mi riesce cercherò di inviare qualcosa.
Per quanto riguarda Audacity dovresti dirci che cosa ti crea problemi.
Pur non utilizzando abitualmente il programma potrei tentare di esserti di aiuto.
Salutissimi armonici
Grandioso il coro della SAT.
OTTIMA l'armonica di Lorenzo che riesce dare suono e cuore ad un brano che, come è stato fatto notare, è di difficile resa con l'armonica.
Ottima la proposta di Giuliano. Appena mi riesce cercherò di inviare qualcosa.
Per quanto riguarda Audacity dovresti dirci che cosa ti crea problemi.
Pur non utilizzando abitualmente il programma potrei tentare di esserti di aiuto.
Salutissimi armonici
Luisiccu
Re: Ninna-nanna
Io uso con molta soddisfazione Gold Wave, che mi fu consigliato da Luisiccu. Pur non masticando l'inglese, mi destreggio discretamente per quel che mi serve.Giuliano ha scritto: Dato che ormai da troppo tempo registro i miei brani con solo video, ho qualche problema da risolvere prima di poter correttamente registrare in solo audio usando AUDACITY. Se qualcuno di voi ha familiarità con il programma mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere....
Per la tua proposta, beh..., con me sfondi una porta spalancata da tempo.
Per l'occasione vedrò di scovare qualcosa di particolare.
A voi grazie e a presto.
Lorenzo