Ebbene, Attaignant ebbe la bella idea di iniziare l'attivita' di stampatore, e porto' una innovazione geniale: trovo' il sistema di stampare in una sola passata ( ricordo che la stampa era manuale, col torchio tipo quello per l'uva....) pentagramma, note, e quant'altro....Il che abbasso' notevolmente i costi e permise una diffusione notevole della stampa di testi musicali.
Interessante anche sapere come le figurazioni della danza si trasmettevano. Fino al periodo erano " passaparola", poi ci penso' a cambiar registro Jehan Tabourot, prete cattolico ricordato per aver scritto il trattato "Orchésographie" dedicato alle danze in uso in Francia nel primo Cinquecento: per la prima volta si cerca di disegnare la coreografia illustrandone i passi e descrivendo i gesti e le posture con la raffigurazione di buffi ometti, ma soprattutto si introduce la tablatura. Scusate la divagazione ma la ritengo interessante quanto la musica.

Buon ascolto e saluti.
Batman