In questa briosa canzone popolare del Lazio si narra la storia di tre sorelle, a una delle quali - immancabilmente la più bella - viene il ghiribizzo di andarsene per mare. Fra le onde perde l'anello, la sbadata! Come un falco, spunta un pescatore dispostissimo a tuffarsi per recuperarlo. Ma è un pescatore assai romantico: per un bacin d'amore rinuncia a trecento scudi e a una borsa con i ricami.
Allegato doppio, con il coro della SAT che vi aiuta a capire la melodia.
Alla prossima.
C'ereno tre sorelle
Re: C'ereno tre sorelle
Bravo Lorenzo, brano non semplice con passaggi veloci e che tu hai saputo rendere fedelmente alla versione corale!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: C'ereno tre sorelle
Ancora complimenti per la delicatezza con cui hai interpretato questo ottimo brano di musica popolare regionale che non conoscevo.
Grazie per la proposta ed anche per il riferimento al grandioso coro della SAT. Il MEGLIO DEL MEGLIO DEL MEGLIO.
Salutissimi armonici popolari
Grazie per la proposta ed anche per il riferimento al grandioso coro della SAT. Il MEGLIO DEL MEGLIO DEL MEGLIO.
Salutissimi armonici popolari
Luisiccu
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: C'ereno tre sorelle
Una bella canzone popolare,che mi ricordo averla sentita in Trentino molti anni fa suonata da una banda del paese.
Bel suono e interpretazione,complimenti Lorenzo.
Carlo d
Bel suono e interpretazione,complimenti Lorenzo.
Carlo d
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: C'ereno tre sorelle
Bene Lorenz, ma hai scelto un brano davvero difficile da suonare senza accompagnamento. La melodìa è molto bella, e il coro della SAT la interpreta divinamente.
Hai fatto bene ad allegare il brano della SAT, perché chi non conosce la melodìa può così avere un riferimento.
Hai fatto bene ad allegare il brano della SAT, perché chi non conosce la melodìa può così avere un riferimento.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: C'ereno tre sorelle
Non mi ripeto sulla mia "fisiologica" allergia a basi e accompagnamenti. Già faccio fatica a intonare con sicurezza quello che suono io stesso, se poi ci metto anche una base...Giuliano ha scritto:Bene Lorenz, ma hai scelto un brano davvero difficile da suonare senza accompagnamento. La melodìa è molto bella, e il coro della SAT la interpreta divinamente.
Hai fatto bene ad allegare il brano della SAT, perché chi non conosce la melodìa può così avere un riferimento.
A proposito del coro, avrete notato che esegue il primo verso di ogni strofa ("C'ereno tre sorelle"...) a canone: le voci basse (baritoni e bassi) partono in ritardo di 1/4, creando un piacevole effetto di movimento della melodia.
Questo per dirvi che ho provato anch'io a raggiungere quest'obbiettivo. Si trattava di raddoppiare il file MP3 della registrazione e dargli poi una partenza ritardata aggiungendolo alla "voce madre" senza silenziarla. Non ci sono riuscito. Qualcuno di voi sa come si fa?
Ovviamente non se ne parla nemmeno di suonare la seconda voce con la prima come base, almeno per me!
Grazie a tutti voi.