Ganz ed autodidatta
Ganz ed autodidatta
Ho appena preso il metodo ganz....
È una mia impressione o è molto incasinato e Complesso?
A distanza di anni confermate che è utile?
Davvero con questo metodo riuscirò a suonare il blues o quantomeno a metter insieme qualche accordo in più rispetto all'altro metodo per armonica da autodidatta?
Ho qualche perplessità....
Grazie per il vosto aiuto!
È una mia impressione o è molto incasinato e Complesso?
A distanza di anni confermate che è utile?
Davvero con questo metodo riuscirò a suonare il blues o quantomeno a metter insieme qualche accordo in più rispetto all'altro metodo per armonica da autodidatta?
Ho qualche perplessità....
Grazie per il vosto aiuto!
Re: Ganz ed autodidatta
Ciao,
per stessa ammissione di Ganz quel metodo e' stato scritto tanti anni fa (credo primi 70) fa quando lui stesso non aveva l'esperienza che ha ora.
Io consiglio sempre Ganz + Triassi.
Questo perche' il Triassi e' un metodo estremamente didattico ma meno concentrato sul blues (secondo me), il Ganz meno didattico ma ti da un ottica piu' approfondita sul genere.
Io personalmente piu' che sui metodi ho imparato tanto ascoltando i grandi.
La prima posizione, ad esempio, l'ho imparata all'epoca ascoltando Kim Wilson e cercando di copiare il suo fraseggio...
Ad esempio il primo brano qui e' un tipico esempio di prima posizione sull'ottava bassa: https://www.youtube.com/watch?v=dkfXhD-Nk2M
Diatonica in La Base in La
Altro esempio di prima posizione: https://www.youtube.com/watch?v=8npVNqM2PGw
Diatonica in Sol base in Sol. Qui va anche sull'ottava alta spingendosi (come al solito) anche sul 10o soffiato piegato di un tono con vibrato.
per stessa ammissione di Ganz quel metodo e' stato scritto tanti anni fa (credo primi 70) fa quando lui stesso non aveva l'esperienza che ha ora.
Io consiglio sempre Ganz + Triassi.
Questo perche' il Triassi e' un metodo estremamente didattico ma meno concentrato sul blues (secondo me), il Ganz meno didattico ma ti da un ottica piu' approfondita sul genere.
Io personalmente piu' che sui metodi ho imparato tanto ascoltando i grandi.
La prima posizione, ad esempio, l'ho imparata all'epoca ascoltando Kim Wilson e cercando di copiare il suo fraseggio...
Ad esempio il primo brano qui e' un tipico esempio di prima posizione sull'ottava bassa: https://www.youtube.com/watch?v=dkfXhD-Nk2M
Diatonica in La Base in La
Altro esempio di prima posizione: https://www.youtube.com/watch?v=8npVNqM2PGw
Diatonica in Sol base in Sol. Qui va anche sull'ottava alta spingendosi (come al solito) anche sul 10o soffiato piegato di un tono con vibrato.
Re: Ganz ed autodidatta
e' dura da dover copiare brani sentiti senza una buona base....
questo lo si puo fare con il tempo....
o per l'armonica è diverso dagli altri strumenti?
forse prima che proseguo da autodidatta mi conviene prendere qualche lezione per esser messo sulla buona strada....
solo con i metodi mi sa che non si va da nesuna parte... se non con il doppio o triplo del tempo
questo lo si puo fare con il tempo....
o per l'armonica è diverso dagli altri strumenti?
forse prima che proseguo da autodidatta mi conviene prendere qualche lezione per esser messo sulla buona strada....
solo con i metodi mi sa che non si va da nesuna parte... se non con il doppio o triplo del tempo
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Ganz ed autodidatta
Un altro metodo poco conosciuto ma a mio avviso decisamente valido è "Imparare a suonare l'armonica" di Sandy Weltman. La casa editrice ha sbagliato il cognome e ha scritto Weisman.
E' fatto bene, il formato è pratico e la rilegatura è a spirale, cosa che lo rende molto comodo.
http://www.amazon.it/Imparare-suonare-l ... 8865203242
E' fatto bene, il formato è pratico e la rilegatura è a spirale, cosa che lo rende molto comodo.
http://www.amazon.it/Imparare-suonare-l ... 8865203242
Blues is all around me
Re: Ganz ed autodidatta
E comunque ho dimenticato di dire una cosa. Il metodo di Ganz si chiama "armonica blues" il che quindi presuppone che uno la diatonica la sappia già di per sé suonare ma che poi decida di imparare a suonarla in stile blues...
Re: Ganz ed autodidatta
Attualmente sto usando questo, abbastanza chiaro e con l'ausilio di internet si possono approfondire gli argomenti
http://www.amazon.it/gp/aw/d/886388076X ... 1ZQBWM9XNB
http://www.amazon.it/gp/aw/d/886388076X ... 1ZQBWM9XNB
Re: Ganz ed autodidatta
Ciao, se te la cavi bene con l'inglese io ti consiglio i video su YouTube di Adam Gussow, Jason Ricci e Lee Sankey. Io ho preso diversi libri ma alla fine i video di questi tre signori mi hanno insegnato tantissimo... Per il resto è tutto esercizio 

Re: Ganz ed autodidatta
Guardero grazie
-
- =|o|=
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 4:27
Re: Ganz ed autodidatta
Personalmente consiglio di evitare il metodo di Ganz, io lo trovo assolutamente inutile.
-
- =|o|=
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 19 giugno 2016, 4:27
Re: Ganz ed autodidatta
lascia perdere è un pessimo metodo
-
- =|o|=
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 28 novembre 2013, 15:00
Re: Ganz ed autodidatta
ciao,
ho iniziato da autodidatta col metodo Ganz; all'inizio tutto bene ma poi verso quasi metà libro, mi sono reso conto che mi stavo perdendo per strada, avevo la sensazione di sprofondare nelle sabbie mobili, insomma non riuscivo più ad andare avanti; dopo qualche giorno di smarrimento ho avuto l'idea di rivolgermi a qualche insegnante con I maiuscola......sicuramente sarà stata la fortuna del principiante ed ho conosciuto Nick "Tigerboy" Righele......beh mi si è letteralmente aperto un mondo, non c'è stata più storia.

ho iniziato da autodidatta col metodo Ganz; all'inizio tutto bene ma poi verso quasi metà libro, mi sono reso conto che mi stavo perdendo per strada, avevo la sensazione di sprofondare nelle sabbie mobili, insomma non riuscivo più ad andare avanti; dopo qualche giorno di smarrimento ho avuto l'idea di rivolgermi a qualche insegnante con I maiuscola......sicuramente sarà stata la fortuna del principiante ed ho conosciuto Nick "Tigerboy" Righele......beh mi si è letteralmente aperto un mondo, non c'è stata più storia.
