Suzuki AS-37
Suzuki AS-37
Ragazzi. Vi presento la mia nuova armonica. Si tratta della Suzuki AS-37. Una cromatica senza slider, con i fori configurati come la tastiera di un pianoforte, e solo all blow, vale a dire che non ci sono fori aspirati. Tutto in soffiato. Un suono fantastico. Certo, i fori sono abbastanza distanziati, e per trovare le note giuste è una bella ginnastica. Viste le sue dimensioni, sembra di tenere tra le mani una baguette. Allego una foto della AS-37 con accanto una Amadeus (che per essere una 12 fori ha già delle belle dimensioni), dove si possono apprezzare dimensioni e certi dettagli. Corpo interamente in legno. E' un altro strumento......
Insomma.., un gioiello...
Insomma.., un gioiello...
- Allegati
-
- Suzuki AS-37.JPG (137.29 KiB) Visto 7053 volte
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Suzuki AS-37
Ciao Giuliano, scelgo l'Amadeus, grazie.
Cordialità e ben risentito.
Carlo
Cordialità e ben risentito.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Suzuki AS-37
Se non ci sono fori aspirati dove trovi il fiato per suonare?
Ciao
Renato
Ciao
Renato
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Suzuki AS-37
Ma non è per suonare . . .Rensenior ha scritto:Se non ci sono fori aspirati dove trovi il fiato per suonare?
Ciao
Renato
E' un gioiello, te l'ha detto . . .



I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Suzuki AS-37
Ciao Renato.
Non dare retta a Carlo.......
Ti invito ad andare su questo link per vedere una dimostrazione esauriente della AS-37.
https://www.youtube.com/watch?v=ktlWe5YefxU&t=52s
Ti assicuro che il fiato c'è. Del resto, quanti sono gli strumenti a fiato con i quali non c'è aspirato...? Praticamente tutti, dal clarinetto alla tromba etc. etc.
Persino quando si zufola una melodia lo si fa solo in soffiato..
Il vero problema di questa armonica è la configurazione dei fori. Praticamente come la tastiera del pianoforte, e le distanze tra i fori che ti obbligano ad una bella ginnastica.
Ma siamo qua per questo. O no...?
Questo in attesa che io pubblichi qualcosa suonato con questa armonica, nel tempo, in quanto sto facendo fare un lavoretto sulle ance, e non so quando mi tornerà indietro.
Non dare retta a Carlo.......
Ti invito ad andare su questo link per vedere una dimostrazione esauriente della AS-37.
https://www.youtube.com/watch?v=ktlWe5YefxU&t=52s
Ti assicuro che il fiato c'è. Del resto, quanti sono gli strumenti a fiato con i quali non c'è aspirato...? Praticamente tutti, dal clarinetto alla tromba etc. etc.
Persino quando si zufola una melodia lo si fa solo in soffiato..
Il vero problema di questa armonica è la configurazione dei fori. Praticamente come la tastiera del pianoforte, e le distanze tra i fori che ti obbligano ad una bella ginnastica.
Ma siamo qua per questo. O no...?
Questo in attesa che io pubblichi qualcosa suonato con questa armonica, nel tempo, in quanto sto facendo fare un lavoretto sulle ance, e non so quando mi tornerà indietro.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Suzuki AS-37
Io invece direi che il vero problema è che NON è un'armonica, ammesso che questo sia un problema. L'importante è non presentarla come armonica. L'armonica è uno strumento con note soffiate e aspirate; i semitoni si fanno col registro, e questo comporta una certa caratterizzazione, che la distingue da tutti gli altri strumenti a fiato. Uscendo da questi due fondamentali si esce dalla definizione di "armonica". Poi, volendo, si può chiamare armonica anche un piffero, e chi ti para?Giuliano ha scritto: Il vero problema di questa armonica è la configurazione dei fori.
Vediamo se indovino: un tango?Giuliano ha scritto: Questo in attesa che io pubblichi qualcosa suonato con questa armonica, nel tempo, in quanto sto facendo fare un lavoretto sulle ance, e non so quando mi tornerà indietro.

Fai molta attenzione a non suonare troppo quell'oggetto, perché potresti ritrovarti male con le armoniche vere.
Buona domenica.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Suzuki AS-37
Ragazzi. Ma allarghiamoci un po' gli orizzonti…. Questo tipo di armonica è sempre esistito, ed è conosciuto come Slideless Chromatic oppure Horn Harmonica. Ed è chiamato appunto Harmonica. Ora esistono pure delle armoniche elettriche ed elettroniche. Come si dovrebbero chiamare…? E comunque qua non stiamo a fare dei sofismi inutili sulla definizione. E' uno strumento che può piacere oppure no…Ma è una armonica a pieno titolo..
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Suzuki AS-37
...pensa che io quando vado in chiesa e sento suonare l'organo, penso, che bel suono questa armonica... peccato sia un po' voluminosa da portare a spasso

Ne approfitto per suggerirvi, se qualcuno vuole approfondire la musica e i principi di funzionamento degli strumenti musicali, dal punto di vista scientifco:
Fisica nella musica di Andrea Frova (da cui ho estratto l'immagine allegata)
Ciao a tutti
CCristian

Ne approfitto per suggerirvi, se qualcuno vuole approfondire la musica e i principi di funzionamento degli strumenti musicali, dal punto di vista scientifco:
Fisica nella musica di Andrea Frova (da cui ho estratto l'immagine allegata)
Ciao a tutti
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: Suzuki AS-37
In effetti la definizione corretta dell'armonica, dai documenti originali di brevettazione, risulta essere "Mouth Organ"...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Suzuki AS-37
https://images-na.ssl-images-amazon.com ... L1500_.jpg
Beh io ho questa. E' decisamente diversa e bisogna correre sulla tastiera e il suono è un po freddino ma non si può chiedere troppo da uno strumento da 30 euro. La Suzuki è decisamente più professionale.
Poi ognuno suona quella a lui più congeniale
Beh io ho questa. E' decisamente diversa e bisogna correre sulla tastiera e il suono è un po freddino ma non si può chiedere troppo da uno strumento da 30 euro. La Suzuki è decisamente più professionale.
Poi ognuno suona quella a lui più congeniale

Re: Suzuki AS-37
Ecco che sono di nuovo entrato in possesso della AS-37, e pubblico giusto per alcuni giorni un video con un test dell'armonica. Chi fosse interessato puo andare a vederlo per rendersi conto del suono e della dinamicità dello strumento. Nonostante appartenga alla categorìa All Blow...
Al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=YERM_7cCt-M
Al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=YERM_7cCt-M
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Suzuki AS-37
Ho scoperto che anche la Hohner aveva un modello simile chiamato Polyphonia .. niente di nuovo sotto il sole.
Allego un link dove si può sentirla, utilizzata da un virtuoso
https://www.youtube.com/watch?v=cGT5fKAGgZg
Allego un link dove si può sentirla, utilizzata da un virtuoso
https://www.youtube.com/watch?v=cGT5fKAGgZg