RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Ciao a tutti. Vi propongo un altro pezzo operistico che a me piace molto. Base midi presa in rete, e armonica Honner Hard bopper.
Buon ascolto.
Ciao
Batman
Buon ascolto.
Ciao
Batman
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Ciao Paolo, indubbiamente un'altra bella performance delle tue, di questo bellissimo brano tratto dal Rigoletto, anche se, avendoci tu abituato troppo bene, qua non si sente la precisione esecutiva di alcuni altri brani che ci hai fatto ascoltare.
Buona la registrazione ed anche l'applicazione di alcuni effetti tra cui il riverbero.
Vorrei anche fare una considerazione sul "glissato", di cui fai largo uso.
Scivolare su una nota, glissando, è, a mio parere, una forma molto espressiva per l'armonica cromatica, che ben si presta a certi momenti, pur se detto "glissato" non risulta sullo spartito; però c'è da stare attenti a non abusarne, specie quando il brano è "serio".
Complimenti, comunque, per questa nuova proposta.
Carlo
Buona la registrazione ed anche l'applicazione di alcuni effetti tra cui il riverbero.
Vorrei anche fare una considerazione sul "glissato", di cui fai largo uso.
Scivolare su una nota, glissando, è, a mio parere, una forma molto espressiva per l'armonica cromatica, che ben si presta a certi momenti, pur se detto "glissato" non risulta sullo spartito; però c'è da stare attenti a non abusarne, specie quando il brano è "serio".
Complimenti, comunque, per questa nuova proposta.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Grazie per le osservazioni, peraltro ineccepibili Quanto al glissato trovandolo confacente al mio sentire, ne faccio uso e, francamente ho dovuto risentire il pezzo per notarlo, tanto mi viene istintivo . Quanto all'applicazione degli effetti debbo ringraziare un amico che in rete mi ha fornito ampie e competenti delucidazioni nonostante l'ora fosse piu' adatta per il letto che per le spiegazioni tecniche....Manxcat ha scritto:Ciao Paolo, indubbiamente un'altra bella performance delle tue, di questo bellissimo brano tratto dal Rigoletto, anche se, avendoci tu abituato troppo bene, qua non si sente la precisione esecutiva di alcuni altri brani che ci hai fatto ascoltare.
Buona la registrazione ed anche l'applicazione di alcuni effetti tra cui il riverbero.
Vorrei anche fare una considerazione sul "glissato", di cui fai largo uso.
Scivolare su una nota, glissando, è, a mio parere, una forma molto espressiva per l'armonica cromatica, che ben si presta a certi momenti, pur se detto "glissato" non risulta sullo spartito; però c'è da stare attenti a non abusarne, specie quando il brano è "serio".
Complimenti, comunque, per questa nuova proposta.
Carlo

Saluti e grazie
batman
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Grazie a te, Paolo, per le belle proposte che ci offri e ci fai ascoltare.batman ha scritto:
Grazie per le osservazioni, peraltro ineccepibili
Dimmi chi è questo amico, così potrò contattarlo anch'io, se ne avrò bisogno . . .batman ha scritto: Quanto all'applicazione degli effetti debbo ringraziare un amico che in rete mi ha fornito ampie e competenti delucidazioni nonostante l'ora fosse piu' adatta per il letto che per le spiegazioni tecniche....![]()
O forse no, meglio di no: se poi mi senti parlare con me stesso potresti prendermi per matto!


Buona giornata, batman!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Grazie Paolo, conoscevo Il pezzo operistico, hai ancora ben suonato un genere che comunque in generale conosco meno e che però mi affascina sempre ascoltare...
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Molti grandi musicisti amavano trascrivere
per strumenti diversi arie d'opera. Si pensi alle trascrizioni per piano di Liszt. Tu sei il Liszt dell'armonica,almeno dal punto di vista esecutivo.Molto riuscita anche questa.Ciao
Renato
per strumenti diversi arie d'opera. Si pensi alle trascrizioni per piano di Liszt. Tu sei il Liszt dell'armonica,almeno dal punto di vista esecutivo.Molto riuscita anche questa.Ciao
Renato
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Ci risiamo.
A me patito dell'opera queste interpretazioni emozionano.
E pure fanno pensare a coloro che, ai tempi dei grandi compositori italiani, dopo aver ascoltato l'opera dal vivo cercavano di riprodurre i brani più popolari con i più svariati strumenti. Ci mettevano le loro varianti. Ci mettevano la loro capacità tecnica. Ci mettevano la loro fantasia. Ci mettevano il cuore.
E non penso che facessero molto caso alla matematica dello spartito che del resto anche nelle notazioni dei compositori lasciava molto spazio all'estro della direzione orchestrale e degli interpreti.
Grazie per la bellissima proposta.
A me patito dell'opera queste interpretazioni emozionano.
E pure fanno pensare a coloro che, ai tempi dei grandi compositori italiani, dopo aver ascoltato l'opera dal vivo cercavano di riprodurre i brani più popolari con i più svariati strumenti. Ci mettevano le loro varianti. Ci mettevano la loro capacità tecnica. Ci mettevano la loro fantasia. Ci mettevano il cuore.
E non penso che facessero molto caso alla matematica dello spartito che del resto anche nelle notazioni dei compositori lasciava molto spazio all'estro della direzione orchestrale e degli interpreti.
Grazie per la bellissima proposta.
Luisiccu
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: RIGOLETTO bella figlia dell'amore.
Pur non conoscendo questa "aria" Verdiana, mi è molto piaciuta per la delicatezza e la costante continuità della tua armonica e il perfetto sincronismo con la base.
Questa volta la base e la registrazione è stata ottima! Complimenti.
Un saluto
Carlo d
Questa volta la base e la registrazione è stata ottima! Complimenti.
Un saluto
Carlo d
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.