Canti della Grande Guerra
Canti della Grande Guerra
Ben ritrovati a tutti. Dovrei ri-presentarmi, data la mia frequenza più o meno semestrale nel forum. Qualcuno dei "vecchi" mi conosce, per quelli nuovi un saluto cordiale. Contribuisco anch'io al Music Lab con cinque pezzi che fanno parte del repertorio dei canti della Grande Guerra. Ancora oggi, girando per le montagne del mio Trentino, la commozione e lo sgomento nascono spontanei alla vista di cime, forcelle e valli disseminate di opere belliche. Là fu la vita - ma che vita! - e la morte di tanti soldati mandati letteralmente "al macello". A loro dedico queste mie modeste esecuzioni.
Ecco le prime tre.
Lorenz
Ecco le prime tre.
Lorenz
- Allegati
Re: Canti della Grande Guerra
Le altre due.
Re: Canti della Grande Guerra
Pezzi caratteristici che rendono solo con l'armonica. Molto bello tapum e < era una notte che pioveva >
Saluti e ben sentito.
batman
Saluti e ben sentito.
batman

Re: Canti della Grande Guerra
Pezzi caratteristici che rendono solo con l'armonica. Molto bello tapum e < era una notte che pioveva >
Saluti e ben sentito.
batman
Saluti e ben sentito.
batman

Re: Canti della Grande Guerra
Con i canti della grande guerra e alpini in genere, sfondi per me una porta aperta. Ho inviato un brano nel genere circa una settimana fa. Per divertimento eseguo quei canti con ogni tipo di armonica, ma la più congeniale è per me la"tremolo".
Ciao
Renato
Ciao
Renato
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Canti della Grande Guerra
Ben risentito Lorenz,
non li ho ascoltati tutti ma mi sembra di sentire ottimi miglioramenti. I canti di montagna e di guerra a me piacciono molto, mi piacciono soprattutto i cori alpini. Trovo interessante avere qui raccolti una selezione da poter ascoltare suonata in modo semplice e senza fronzoli.
non li ho ascoltati tutti ma mi sembra di sentire ottimi miglioramenti. I canti di montagna e di guerra a me piacciono molto, mi piacciono soprattutto i cori alpini. Trovo interessante avere qui raccolti una selezione da poter ascoltare suonata in modo semplice e senza fronzoli.
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: Canti della Grande Guerra
Ciao Lorenz,
ho ascoltato i tuoi cinque brevi brani dedicati agli Alpini della Grande Guerra, mi sono piaciuti in particolare ,Monte Cauriol e Monte Nero.
Mi sembra che i tuoi progressi siano evidenti e si sente che hai dedicato del tempo alla nostra amica armonica.
Grazie per le proposte.
Buona serata
Carlo d
ho ascoltato i tuoi cinque brevi brani dedicati agli Alpini della Grande Guerra, mi sono piaciuti in particolare ,Monte Cauriol e Monte Nero.
Mi sembra che i tuoi progressi siano evidenti e si sente che hai dedicato del tempo alla nostra amica armonica.
Grazie per le proposte.
Buona serata
Carlo d
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Re: Canti della Grande Guerra
Fin che ho potuto ho cantato, per molti anni, in un coro alpino e quindi conosco, e ricordo ancora molto bene, moltissimi canti di quel repertorio. La sola esecuzione strumentale "dimentica" tuttavia le parole di quei canti: peccato, perché non di rado una melodia assai semplice accompagna testi di delicata e struggente poesia.robertoguido ha scritto:Ben risentito Lorenz,
... mi piacciono soprattutto i cori alpini. Trovo interessante avere qui raccolti una selezione da poter ascoltare suonata in modo semplice e senza fronzoli.
Re: Canti della Grande Guerra
Piacere di conoscerti e di ascoltarti!Pezzi dal sapore unico, ben eseguiti. 'Era una notte che pioveva' e' il primo brano che ho imparato a suonare (con una diatonica special 20 hohner).
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Canti della Grande Guerra
Lorenzo,
grazie per questi delicati ed emozionanti cammei musicali. Penso che proprio la delicatezza, la brezza, del canto alpino sia la caratteristica che ha sempre affascinato l'ascoltatore che pure non ha la fortuna di respirare la vostre atmosfere.
Essere riuscito a dare con il nostro magico strumentino le stesse sensazioni di questi canti immortali ti premia come strumentista e come musicista.
Complimenti vivissimi
grazie per questi delicati ed emozionanti cammei musicali. Penso che proprio la delicatezza, la brezza, del canto alpino sia la caratteristica che ha sempre affascinato l'ascoltatore che pure non ha la fortuna di respirare la vostre atmosfere.
Essere riuscito a dare con il nostro magico strumentino le stesse sensazioni di questi canti immortali ti premia come strumentista e come musicista.
Complimenti vivissimi
Luisiccu
Re: Canti della Grande Guerra
Rilancio con un pezzo abbastanza famoso.
Si parla dell'aria del Trentino che ha fatto cambiare i colori al bell'alpino. Ma in peggio... I colori sono quelli del fumo delle baracche e delle trincee, delle ustioni da esplosione, del pallore della paura,... insomma, della guerra in montagna. Molti begli alpini - ma anche fanti, granatieri, bersaglieri, genieri ecc - non ce la fecero a tornare a casa e morirono con questi colori dipinti sul volto.
A loro vada il nostro ricordo.
Si parla dell'aria del Trentino che ha fatto cambiare i colori al bell'alpino. Ma in peggio... I colori sono quelli del fumo delle baracche e delle trincee, delle ustioni da esplosione, del pallore della paura,... insomma, della guerra in montagna. Molti begli alpini - ma anche fanti, granatieri, bersaglieri, genieri ecc - non ce la fecero a tornare a casa e morirono con questi colori dipinti sul volto.
A loro vada il nostro ricordo.
Re: Canti della Grande Guerra
Questa proprio non la conoscevo, anche se il titolo mi dice qualcosa. Magari ascoltandola eseguita da un coro mi verrebbe alla mente...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Canti della Grande Guerra
Si, brani molto evocativi. Soprattutto Era una notte che pioveva, e poi Tapum.
Da ragazzino ricordo che erano tra i brani che si suonavano con più frequenza...
Da ragazzino ricordo che erano tra i brani che si suonavano con più frequenza...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Canti della Grande Guerra
Si, l'avevo già sentita. Una melodia non facile da suonare con l'armonica senza accompagnamento.....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Canti della Grande Guerra
Chiudo questa mia parentesi sulla GG con i due ultimi brani.
Il primo è un canto di nostalgia, dettato forse dalla neve che sta fioccando sulle montagne. Durante la GG la neve fu nemico silenzioso e implacabile dei soldati su entrambe i fronti.
Il secondo si riferisce al bombardamento del luglio 2016 su Cortina d'Ampezzo. Si apre e si chiude con il silenzio d'ordinanza.
Fine del bombardamento.
Il primo è un canto di nostalgia, dettato forse dalla neve che sta fioccando sulle montagne. Durante la GG la neve fu nemico silenzioso e implacabile dei soldati su entrambe i fronti.
Il secondo si riferisce al bombardamento del luglio 2016 su Cortina d'Ampezzo. Si apre e si chiude con il silenzio d'ordinanza.
Fine del bombardamento.
Re: Canti della Grande Guerra
Ragazzo....Ma vuoi farci piangere....!
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Re: Canti della Grande Guerra
Ti ringrazio per il "ragazzo".... sessantacinquenne.Giuliano ha scritto:Ragazzo....Ma vuoi farci piangere....!
L'obbiettivo che mi sono proposto in questo gruppo è soltanto quello di dare degli spunti per brani eseguibili dalla maggior parte dei partecipanti.
Se però riuscissi a far piangere (di commozione, s'intende) qualcuno di voi, beh... che dire?... ne sarei felice.

Re: Canti della Grande Guerra
Rievocazioni tristi ma appassionate...lo si percepisce! Bravo!
Baffo77
---------------------
[b]Armonicando...[/b]
---------------------
[b]Armonicando...[/b]