Ho provato a suonare un brano pop (anche se con grandi influenze folk-irlandesi o gallesi) cercando di non snaturare troppo l'atmosfera originale, (almeno era quella l'intenzione)
Il brano è The Riddledi Nik Kershaw,è un brano del 1984, fece molto successo in Europa e in Italia. Altri l'hanno riproposta in diverse versioni ma io preferisco sempre l'originale. Il brano mi ha sempre incuriosito oltre che piacermi molto, forse perchè così lontano dalle melodie che potrebbero venirmi in mente o che sento abitualmente, spesso mi chiedo come certi musicisti/artisti riescano a pensarle!!

La base che ho trovato è per karaoke, ma dovrei essere riuscito a coprire bene le tracce, magari mi direte voi come è andata.
La tonalità originale è FA#minore/FA minore, ma l'ho portata a RE minore/RE#minore per facilitarmi l'esecuzione sulla cromatica(la vintage hering) che è presente in tutto il brano e per poter usare armoniche molto alte come FA(harpmaster suzuki) e FA#(bluesharp) usando la relativa scala minore per cercare di riprodurre il suono dei corni (o flauti che siano) per l'esecuzione del tema all'inizio e nella seconda parte.
Per il cantato ho usato un effetto octaver molto artigianale, ho duplicato la traccia della cromatica è l'ho abbassata, anche se ho tenuto il volume di quest'ultima molto più basso! Mi sembra ci stia bene

Anche se il titolo è The Rddle non ci sono enigmi

Non so quale sia il risultato ma è stato molto divertente!
