Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Cosa fare in caso di acquisto di un modello di armonica che non è quello che serve a voi o se vi regalano un'armonica che non vi serve o non vi piace?
Ad esempio a volte capita a qualcuno che vuole una normale Lee Oskar Major Diatonic di prendere per sbaglio una Lee Oskar Melody Maker o una Lee Oskar Natural Minor. Oppure a qualcuno può capitare di ricevere in regalo un'armonica di una marca non gradita o di una tonalità che non gli serve.
Qualche mio cliente del sito harpelite.com in questi casi mi chiede la sostituzione, ma se io non ho la certezza che l'armonica non sia stata suonata neanche per un secondo, non la posso riprendere indietro. E' infatti fondamentale per me garantire ai miei clienti che le armoniche che vendo non siano mai uscite dalla loro scatoletta o confezione.
Per questo motivo, al fine di offrire una soluzione conveniente a tutti gli armonicisti (miei clienti o non) che si trovano in questa situazione, ho pensato di creare un sito per "riciclare" regali o acquisti sbagliati.
La differenza rispetto a siti come subito.it o ebay sta non solo nel fatto di trattare solo questo tipo di prodotti, ma soprattutto nella modalità in cui vengono gestite queste vendite e dai vantaggi che ne conseguono sia per chi vuole vendere/riciclare e sia per chi vuole acquistare.
VANTAGGI PER CHI VUOLE VENDERE/RICICLARE:
1) Nessuna perdita di tempo nel mettere in vendita l'armonica tramite annunci e siti vari e per contrattare con i vari clienti, dato che siamo noi che ci occupiamo della vendita e della riscossione del pagamento.
2) Nessuna perdita di tempo per andare alle poste a spedire, dato che siamo noi che inviamo il corriere a ritirare il pacchetto
3) Possibilità di percepire in denaro circa il 75% del prezzo dell'armonica da nuova
VANTAGGI PER CHI VUOLE COMPRARE
1) Garanzia che le armoniche in vendita siano effettivamente come nuove dato che ci occuperemo noi di verificare e di filtrare ciò che viene messo in vendita
2) Garanzia di acquistare tali armoniche ad un prezzo del 20% più basso rispetto al prezzo del nuovo
3) Garanzia di acquistare da un sito affidabile e di usufruire del diritto di recesso
COME FUNZIONA
Al momento il sito è in fase di costruzione a livello di contenuti, ma è già possibile registrarsi e segnalare i prodotti che si vogliono vendere. E' possibile mettere in vendita qualsiasi tipo di prodotto, non solo armoniche o accessori, ma anche cose che non riguardano assolutamente il mondo dell'armonica. L'unica condizione richiesta è che i prodotti da vendere non siano stati usati.
Il sito è al momento visibile solo al seguente indirizzo:
http://www.riciclaregalo.it/marketplace/
Per segnalarci i prodotti che volete vendere dovete solo registrarvi al sito, cliccare su "Crea un account per riciclare regali" e poi inserire un prodotto (descrizione e immagini) di cui volete affidarci la vendita.
Una volta approvato il prodotto, sarà in vendita ad un prezzo del 20% in meno rispetto al nuovo (prezzo che determiniamo noi).
Nel momento in cui viene venduto, trascorsi al più 10-15 giorni dalla spedizione, vi invieremo un pagamento di importo pari al 97% del prezzo di vendita. Quindi noi tratteremo solo una commissione del 3% per coprire i costi di PayPal. La commissione passerà al 7% tra qualche mese.
Nel caso l'acquirente voglia restituire il prodotto perché magari ha riscontrato che il prodotto ha dei segni di utilizzo, allora il prodotto tornerà al suo proprietario senza alcun addebito.
Appena avremo i primi prodotti da vendere, procederemo ad abilitare l'accesso al sito dall'indirizzo http://www.riciclaregalo.it e inizieremo a pubblicizzarlo su vari canali.
Per qualsiasi dubbio, potete chiedere a me.
Ad esempio a volte capita a qualcuno che vuole una normale Lee Oskar Major Diatonic di prendere per sbaglio una Lee Oskar Melody Maker o una Lee Oskar Natural Minor. Oppure a qualcuno può capitare di ricevere in regalo un'armonica di una marca non gradita o di una tonalità che non gli serve.
Qualche mio cliente del sito harpelite.com in questi casi mi chiede la sostituzione, ma se io non ho la certezza che l'armonica non sia stata suonata neanche per un secondo, non la posso riprendere indietro. E' infatti fondamentale per me garantire ai miei clienti che le armoniche che vendo non siano mai uscite dalla loro scatoletta o confezione.
Per questo motivo, al fine di offrire una soluzione conveniente a tutti gli armonicisti (miei clienti o non) che si trovano in questa situazione, ho pensato di creare un sito per "riciclare" regali o acquisti sbagliati.
La differenza rispetto a siti come subito.it o ebay sta non solo nel fatto di trattare solo questo tipo di prodotti, ma soprattutto nella modalità in cui vengono gestite queste vendite e dai vantaggi che ne conseguono sia per chi vuole vendere/riciclare e sia per chi vuole acquistare.
VANTAGGI PER CHI VUOLE VENDERE/RICICLARE:
1) Nessuna perdita di tempo nel mettere in vendita l'armonica tramite annunci e siti vari e per contrattare con i vari clienti, dato che siamo noi che ci occupiamo della vendita e della riscossione del pagamento.
2) Nessuna perdita di tempo per andare alle poste a spedire, dato che siamo noi che inviamo il corriere a ritirare il pacchetto
3) Possibilità di percepire in denaro circa il 75% del prezzo dell'armonica da nuova
VANTAGGI PER CHI VUOLE COMPRARE
1) Garanzia che le armoniche in vendita siano effettivamente come nuove dato che ci occuperemo noi di verificare e di filtrare ciò che viene messo in vendita
2) Garanzia di acquistare tali armoniche ad un prezzo del 20% più basso rispetto al prezzo del nuovo
3) Garanzia di acquistare da un sito affidabile e di usufruire del diritto di recesso
COME FUNZIONA
Al momento il sito è in fase di costruzione a livello di contenuti, ma è già possibile registrarsi e segnalare i prodotti che si vogliono vendere. E' possibile mettere in vendita qualsiasi tipo di prodotto, non solo armoniche o accessori, ma anche cose che non riguardano assolutamente il mondo dell'armonica. L'unica condizione richiesta è che i prodotti da vendere non siano stati usati.
Il sito è al momento visibile solo al seguente indirizzo:
http://www.riciclaregalo.it/marketplace/
Per segnalarci i prodotti che volete vendere dovete solo registrarvi al sito, cliccare su "Crea un account per riciclare regali" e poi inserire un prodotto (descrizione e immagini) di cui volete affidarci la vendita.
Una volta approvato il prodotto, sarà in vendita ad un prezzo del 20% in meno rispetto al nuovo (prezzo che determiniamo noi).
Nel momento in cui viene venduto, trascorsi al più 10-15 giorni dalla spedizione, vi invieremo un pagamento di importo pari al 97% del prezzo di vendita. Quindi noi tratteremo solo una commissione del 3% per coprire i costi di PayPal. La commissione passerà al 7% tra qualche mese.
Nel caso l'acquirente voglia restituire il prodotto perché magari ha riscontrato che il prodotto ha dei segni di utilizzo, allora il prodotto tornerà al suo proprietario senza alcun addebito.
Appena avremo i primi prodotti da vendere, procederemo ad abilitare l'accesso al sito dall'indirizzo http://www.riciclaregalo.it e inizieremo a pubblicizzarlo su vari canali.
Per qualsiasi dubbio, potete chiedere a me.
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Mi è capitato di ricevere in regalo un'armonica che avevo già.....una Marine Band Deluxe....il mio negoziante di fiducia che è rivenditore ufficiale Hohner per Genova non ha avuto nessun problema a cambiarmela con una uguale in tonalità diversa.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Ciao Francesco, trovo interessante la tua proposta organizzativa, che offre delle opportunità di acquisto in più, rispetto alle solite.
Mi auguro che la tua idea possa svilupparsi ed essere di giovamento e vantaggio sia per i venditori che per gli acquirenti.
Saluti.
Carlo
Mi auguro che la tua idea possa svilupparsi ed essere di giovamento e vantaggio sia per i venditori che per gli acquirenti.
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Tu prenderesti volentieri, come nuova, un'armonica che era già stata acquistata in precedenza da un'altra persona?Dighe ha scritto:Mi è capitato di ricevere in regalo un'armonica che avevo già.....una Marine Band Deluxe....il mio negoziante di fiducia che è rivenditore ufficiale Hohner per Genova non ha avuto nessun problema a cambiarmela con una uguale in tonalità diversa.
Io no!
Non tutti siamo uguali, ma in questo pretendo la massima serietà.
Ce ne sono, di venditori, che te la fanno anche provare . . .
Un buon motivo per non provarla, per non comprarla, e per non ritornare per armoniche in quel negozio!


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Tanto la certezza che un'armonica che ti viene venduta non e' mai stata usata non ce la avrai mai...Manxcat ha scritto:Tu prenderesti volentieri, come nuova, un'armonica che era già stata acquistata in precedenza da un'altra persona?Dighe ha scritto:Mi è capitato di ricevere in regalo un'armonica che avevo già.....una Marine Band Deluxe....il mio negoziante di fiducia che è rivenditore ufficiale Hohner per Genova non ha avuto nessun problema a cambiarmela con una uguale in tonalità diversa.
Io no!
Non tutti siamo uguali, ma in questo pretendo la massima serietà.
Ce ne sono, di venditori, che te la fanno anche provare . . .
Un buon motivo per non provarla, per non comprarla, e per non ritornare per armoniche in quel negozio!![]()
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Ciao Carlo,
ti ringrazio per il tuo augurio.
Abbiamo già una Tombo Aero Reed in vendita in tonalità FA basso ed è già possibile acquistarla:
http://www.riciclaregalo.it/marketplace ... basso.html
ti ringrazio per il tuo augurio.
Abbiamo già una Tombo Aero Reed in vendita in tonalità FA basso ed è già possibile acquistarla:
http://www.riciclaregalo.it/marketplace ... basso.html
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Assolutamente non è così.....le nuove Hohner sono in confezione di cartone sigillata. Un rivenditore serio non fa provare le armoniche se non come fa il mio. Ha una specie di "soffiatore" e 1 armonica di ogni modello che usa solo x vetrina e per far ascoltare il suono.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
"Assolutamente non è così" che cosa?Dighe ha scritto:Assolutamente non è così.....le nuove Hohner sono in confezione di cartone sigillata. Un rivenditore serio non fa provare le armoniche se non come fa il mio. Ha una specie di "soffiatore" e 1 armonica di ogni modello che usa solo x vetrina e per far ascoltare il suono.
Che ci sono alcuni venditori che le fanno provare le armoniche, o cosa?
Lo "speciale soffiatore" si chiama "soffietto"; purtroppo lascia il tempo che trova . . .

Ti posso assicurare che il "se la vuole provare, la provi pure" è più diffuso di quanto tu non pensi, visto che affermi che non è assolutamente così.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Parlo del mio rivenditore. Non metto in dubbio che ci siano altri che si comportano diversamente. Con le nuove confezioni sigillate cmq si esclude totalmente la possibilità di prendere un'armonica già usata.
Quella che mi ha cambiato era ancora nella confezione di cartone sigillata......non l'avrebbe fatto se la confezione fosse stata aperta.
Quella che mi ha cambiato era ancora nella confezione di cartone sigillata......non l'avrebbe fatto se la confezione fosse stata aperta.
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Le nuove confezioni delle armoniche Hohner non sono sigillate, in quanto c'è un semplice adesivo trasparente che blocca la chiusura della scatola di cartone. E' quindi possibile tirare fuori l'armonica e poi rimetterla dentro senza che nessuno se ne possa accorgere.
Non è vero neanche il contrario, ovvero che se l'adesivo è un po' scollato allora per forza deve essere successo che l'armonica è stata tirata fuori. Le armoniche vengono infatti spedite dalla Germania al distributore hohner a milano; poi questo le ripone in magazzino e le riprende quando le deve spedire ad un rivenditore; il rivenditore a sua volta le mette in magazzino e poi le spedisce al cliente finale, In tutti questi passaggi può capitare che quell'adesivo si scolli.
Diversa sarebbe la situazione se tali confezioni fossero dei blister.
Quindi l'unica cosa che conta è la fiducia che si ripone nel proprio commerciante.
Il commerciante invece non si può fidare di tutti i suoi clienti, se non li conosce bene.
Non è vero neanche il contrario, ovvero che se l'adesivo è un po' scollato allora per forza deve essere successo che l'armonica è stata tirata fuori. Le armoniche vengono infatti spedite dalla Germania al distributore hohner a milano; poi questo le ripone in magazzino e le riprende quando le deve spedire ad un rivenditore; il rivenditore a sua volta le mette in magazzino e poi le spedisce al cliente finale, In tutti questi passaggi può capitare che quell'adesivo si scolli.
Diversa sarebbe la situazione se tali confezioni fossero dei blister.
Quindi l'unica cosa che conta è la fiducia che si ripone nel proprio commerciante.
Il commerciante invece non si può fidare di tutti i suoi clienti, se non li conosce bene.
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Quello sicuramente....io ho 2 rivenditori di fiducia....uno a Genova e uno a Novi Ligure.....e mi conoscono da anni....
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Ottima e interessante iniziativa.
Augurissimi perchè il business decolli.
Ciao
CCristian
Augurissimi perchè il business decolli.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Grazie Cristian,CCristian ha scritto:Ottima e interessante iniziativa.
Augurissimi perchè il business decolli.
Ciao
CCristian
mi fa piacere che questa iniziativa ti piaccia.
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
idea molto carina ed intrigante... mi sono già iscritto al sito e alla newsletter 

- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Ciao Roberto,
grazie per esserti iscritto.
Ho realizzato anche un video per spiegare come funziona il servizio:
https://www.youtube.com/watch?v=-lWMOYO8EcA
grazie per esserti iscritto.
Ho realizzato anche un video per spiegare come funziona il servizio:
https://www.youtube.com/watch?v=-lWMOYO8EcA
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Si, ottima idea e ottima iniziativa. Giustissima la presenza di un intermediario.
Comunque ci sono i professionisti del: "Mi hanno regaato un'armonica che non ho mai usato..."
Comunque ci sono i professionisti del: "Mi hanno regaato un'armonica che non ho mai usato..."
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Si, è vero.Giuliano ha scritto: Comunque ci sono i professionisti del: "Mi hanno regaato un'armonica che non ho mai usato..."
Considera che al momento c'è in vendita una aero reed che è stata aggiunta dopo pochi giorni che è stata da me acquistata. Poi ci sono delle tombo ultimo di cui ho la certezza che sono perfettamente nuove perché le ha prese da me Max Manganelli perché voleva customizzarle ma poi non l'ha più fatto.
Poi stasera ho aggiunto un kit Hering per la manutenzione delle armoniche che potrei vendere per nuovo ma che preferisco cedere in questa modalità perché è da un po' di anni in magazzino.
Insomma, nella maggior parte dei casi di prodotti riguardanti l'armonica, avrò la possibilità di rendermi conto se effettivamente ciò che mi viene richiesto di vendere non sia stato usato.
In genere, comunque, si deve tener conto che in qualche caso qualche "soffiatina" ci può essere stata. L'importante è che l'armonica non riporti alcun segno che possa far pensare che sia stata usata, dato che in quel caso è possibile richiedere il recesso.
Penso quindi che possa convenire a qualcuno acquistare in questo modo risparmiando il 20% sul prezzo del nuovo.
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Vedo scritto sul lato in alto a sinistra "nuovo" sugli annunci delle armoniche. Non c'e' il rischio che qualcuno pensi che siano davvero nuove?
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Il termine "nuovo" non è riferito al fatto che il prodotto è nuovo ma al fatto che è un "nuovo" prodotto in vendita. Sui siti in lingua inglese si usa il termine "new" a questo scopo e questo termine è stato tradotto con "nuovo".Greyfox ha scritto:Vedo scritto sul lato in alto a sinistra "nuovo" sugli annunci delle armoniche. Non c'e' il rischio che qualcuno pensi che siano davvero nuove?
Provo a pensare ad un termine alternativo che non crei fraintendimenti oppure lo tolgo.
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
New Entryfrank-blues ha scritto:Il termine "nuovo" non è riferito al fatto che il prodotto è nuovo ma al fatto che è un "nuovo" prodotto in vendita. Sui siti in lingua inglese si usa il termine "new" a questo scopo e questo termine è stato tradotto con "nuovo".Greyfox ha scritto:Vedo scritto sul lato in alto a sinistra "nuovo" sugli annunci delle armoniche. Non c'e' il rischio che qualcuno pensi che siano davvero nuove?
Provo a pensare ad un termine alternativo che non crei fraintendimenti oppure lo tolgo.

Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
"come nuovo" secondo me sarebbe piu' indicato.
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
"Novità" mi sembra la traduzione più corretta del termine "New".cecilia ha scritto:Novità
Grazie del suggerimento.

- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Acquisto di un modello sbagliato o regalo indesiderato
Marine Band Thunderbird NUOVE a 59,90.
Acquistate per sbaglio su Harp Elite e restituite:
Thundebird in FA super basso (LLF):
http://www.riciclaregalo.it/marketplace ... o-llf.html
Thunderbird in DO basso (LC):
http://www.riciclaregalo.it/marketplace ... basso.html
Acquistate per sbaglio su Harp Elite e restituite:
Thundebird in FA super basso (LLF):
http://www.riciclaregalo.it/marketplace ... o-llf.html
Thunderbird in DO basso (LC):
http://www.riciclaregalo.it/marketplace ... basso.html