Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Be' ...posso permettermi solo piccoli brani ...perche' gia' la vedo difficile così...figuramoci con cose toste.
Continuo quindi un po' per divertimento e un po' per far sentire i suoni diversi emessi dalle mie armoniche , 4 tremolo e una ottave. segue %
Continuo quindi un po' per divertimento e un po' per far sentire i suoni diversi emessi dalle mie armoniche , 4 tremolo e una ottave. segue %
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Pero' spero renda l'idea come nel precedente messaggio
ciao
Ultima modifica di Bensi il lunedì 13 luglio 2015, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Inno alla gioia ....
Bravi Alpini 28 C Mountain Harp 96 G
Echo Harp 40 G segue %
Bravi Alpini 28 C Mountain Harp 96 G
Echo Harp 40 G segue %
Ultima modifica di Bensi il venerdì 26 giugno 2015, 20:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Highlander 40 D
Unsere Libielinge 48 C Ciao
Comet 40 G
Unsere Libielinge 48 C Ciao
Ultima modifica di Bensi il lunedì 13 luglio 2015, 22:53, modificato 1 volta in totale.
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Cavolo che lavorone! Bravo Bensi! Con calma le ascolterò tutte.
Ma alla chitarra ci sei tu o è una base?
Ma alla chitarra ci sei tu o è una base?
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Magari !!!
E' una base MIDI ...io strimpello 4 accordi sulla chitarra !!
Mi raccomando sentile con l'orecchio di chi vuole percepire le differenze strumentali e non interpretative...perche' se no la battaglia è persa in partenza !!!
Ciao
E' una base MIDI ...io strimpello 4 accordi sulla chitarra !!
Mi raccomando sentile con l'orecchio di chi vuole percepire le differenze strumentali e non interpretative...perche' se no la battaglia è persa in partenza !!!

Ciao
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
che bel suono che ha la mountain harp!
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Io preferisco un pizzichetto i suoni prodotti dalle Hohner ma mi spiego meglio...
Il suono della Hohner è , secondo la mia impressione basata sulle armoniche che ho , dinamicamente un po' inferiore alla MH Seydel.
Quello che pero' mi piace nelle Hohner...è un suono piu' caldo e piu' avvolgente (cerco di spiegarla così...ma non è proprio facile)...forse dovuto anche al comb in legno invece che in plastica.
La Seydel oltre a "strillare" di piu' ...mi sembra in generale un po' piu' intonata ...ma da quello che ho testato con l'accordatore ...sono piccole differenze che sento soprattutto sulle armoniche piu' attempate.
Siccome mi sta arrivando una COMET 40 G che ha il comb in plastica...potrei dirti qualcosa di piu' e naturalmente faro' qualche test sonoro per renderti l'idea.
ciao
Il suono della Hohner è , secondo la mia impressione basata sulle armoniche che ho , dinamicamente un po' inferiore alla MH Seydel.
Quello che pero' mi piace nelle Hohner...è un suono piu' caldo e piu' avvolgente (cerco di spiegarla così...ma non è proprio facile)...forse dovuto anche al comb in legno invece che in plastica.
La Seydel oltre a "strillare" di piu' ...mi sembra in generale un po' piu' intonata ...ma da quello che ho testato con l'accordatore ...sono piccole differenze che sento soprattutto sulle armoniche piu' attempate.
Siccome mi sta arrivando una COMET 40 G che ha il comb in plastica...potrei dirti qualcosa di piu' e naturalmente faro' qualche test sonoro per renderti l'idea.
ciao
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Marco,
complimenti ancora una volta per i tuoi esperimenti mirati e ben condotti.
Ho avuto la sensazione che Fratello Sole con Unsere Lieblinge contenga dei passaggi in tongue blocking. Per cui è a tratti presente sia il canto che il controcanto.
Ho sentito giusto? Mi ha tradito il mio orecchio sempre più svampito?
Salutoni
complimenti ancora una volta per i tuoi esperimenti mirati e ben condotti.
Ho avuto la sensazione che Fratello Sole con Unsere Lieblinge contenga dei passaggi in tongue blocking. Per cui è a tratti presente sia il canto che il controcanto.
Ho sentito giusto? Mi ha tradito il mio orecchio sempre più svampito?
Salutoni
Luisiccu
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Purtroppo non ne sono capace...quindi era solo frutto della mia registrazione non perfetta.
Grazie comunque...per la generosita' di giudizio.
Quando mi arrivera' la COMET 40 G ...aggiungero' qualcosa per dare l'idea del suono di quest'altra arcinota Armonica.
Ciao
Grazie comunque...per la generosita' di giudizio.
Quando mi arrivera' la COMET 40 G ...aggiungero' qualcosa per dare l'idea del suono di quest'altra arcinota Armonica.
Ciao
Ultima modifica di Bensi il lunedì 29 giugno 2015, 18:10, modificato 1 volta in totale.
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 9:17
- Località: Siena(sud provincia)
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Grazieeeeee Bensiiiiiii quello che proponi è l'esempio più chiaro che si possa avere per un raffronto vero tra le diverse armoniche. Penso sia molto utile GRAZIE . Lele
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Marco,
anche al riascolto e al confronto con le alte esecuzioni, mi confermo nella convinzione che nel caso di Fratello Sole alla Unsere Lieblinge hai suonato in tongue blocking in più di un frangente.
Può darsi che sia stato casuale. Il fatto è che suonare casualmente in tongue blocking con un'armonica tremolo o ad ottave è improbabile.
Si sa, infatti, che quando si soffia sua una coppia di fori, la coppia aspirata precedente e quella successiva non suonano. Così pure quando si aspira: la coppia soffiata precedente e quella successiva sono mute.
L'imboccatura a labbra corrugate imprecisa è difficile che produca gli stessi inconvenienti che produce nelle armoniche diatoniche: tutti i fori danno una nota soffiata ed una aspirata. Anche un piccolo errore "inquina" la nota desiderata.
Sono propenso a credere che, specialmente nelle note basse, ti sei fatto prendere dallo "splendore" della Unsere Lieblinge e per farlo risaltare hai allargato, inconsapevolmente, l'imboccatura affondando l'armonica il tanto necessario per abbracciare più di una coppia soffiata o aspirata.
Insomma se ci riprovi e stai attento a non farti incantare dal suono profondo e vibrante della Unsere Lieblinge, ma badi a soffiare in punta di labbra, otterrai un suono diverso.
A me che notoriamente sfrutto il tongue blocking anche quando suono a nota singola, piace come l'hai suonata. Se ti riascolti con attenzione in questa tua esecuzione osserverai quanto sei stato diverso e non solo perchè lo strumento è diverso. Vedi anche il brano UNSERE LIBELINGE inserito nell'invio precedente, che è suonato senza dubbio a labbra corrugate, ed infatti non c'è canto e controcanto.
Salutoni ed ancora complimenti
anche al riascolto e al confronto con le alte esecuzioni, mi confermo nella convinzione che nel caso di Fratello Sole alla Unsere Lieblinge hai suonato in tongue blocking in più di un frangente.
Può darsi che sia stato casuale. Il fatto è che suonare casualmente in tongue blocking con un'armonica tremolo o ad ottave è improbabile.
Si sa, infatti, che quando si soffia sua una coppia di fori, la coppia aspirata precedente e quella successiva non suonano. Così pure quando si aspira: la coppia soffiata precedente e quella successiva sono mute.
L'imboccatura a labbra corrugate imprecisa è difficile che produca gli stessi inconvenienti che produce nelle armoniche diatoniche: tutti i fori danno una nota soffiata ed una aspirata. Anche un piccolo errore "inquina" la nota desiderata.
Sono propenso a credere che, specialmente nelle note basse, ti sei fatto prendere dallo "splendore" della Unsere Lieblinge e per farlo risaltare hai allargato, inconsapevolmente, l'imboccatura affondando l'armonica il tanto necessario per abbracciare più di una coppia soffiata o aspirata.
Insomma se ci riprovi e stai attento a non farti incantare dal suono profondo e vibrante della Unsere Lieblinge, ma badi a soffiare in punta di labbra, otterrai un suono diverso.
A me che notoriamente sfrutto il tongue blocking anche quando suono a nota singola, piace come l'hai suonata. Se ti riascolti con attenzione in questa tua esecuzione osserverai quanto sei stato diverso e non solo perchè lo strumento è diverso. Vedi anche il brano UNSERE LIBELINGE inserito nell'invio precedente, che è suonato senza dubbio a labbra corrugate, ed infatti non c'è canto e controcanto.
Salutoni ed ancora complimenti
Luisiccu
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Hai ragione Luigi ...avevo capito male io il tuo messaggio precedente.
Non avevo capito che intendevi il suonare più note contemporaneamente anche senza volre fare accompagnamento o altro.
Ma mi scuso con te perche' ancora non ho capito bene certe tecniche e le terminologie correlate.
Ho suonato in quel modo la Unsere Lieblinge in quanto se tento di suonarla troppo a "fischio" mononota ...spesso mi esce un suono poco intonato... invece aprendo di piu' la bocca sembra meno "steccato".
Grazie ancora dei tuoi consigli e suggerimenti.
a presto...non vedo l'ora ceh arrivi la COMET per fare un raffronto...con le altre.
Non avevo capito che intendevi il suonare più note contemporaneamente anche senza volre fare accompagnamento o altro.
Ma mi scuso con te perche' ancora non ho capito bene certe tecniche e le terminologie correlate.
Ho suonato in quel modo la Unsere Lieblinge in quanto se tento di suonarla troppo a "fischio" mononota ...spesso mi esce un suono poco intonato... invece aprendo di piu' la bocca sembra meno "steccato".
Grazie ancora dei tuoi consigli e suggerimenti.
a presto...non vedo l'ora ceh arrivi la COMET per fare un raffronto...con le altre.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Marco,
sul Tongue Blocking prova a dare uno sguardo (se non lo hai ancora fatto) al documento che trovi al seguente collegamento
https://onedrive.live.com/?cid=5DAE79EF ... D5DF%21105
Fammi sapere se non ti riesce. Vedrò di fartelo avere in altro modo.
Salutissimi
sul Tongue Blocking prova a dare uno sguardo (se non lo hai ancora fatto) al documento che trovi al seguente collegamento
https://onedrive.live.com/?cid=5DAE79EF ... D5DF%21105
Fammi sapere se non ti riesce. Vedrò di fartelo avere in altro modo.
Salutissimi
Luisiccu
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Arrivata la Comet 40 G ..ho inserito anche un provino musicale con quest aarmonica per chi volesse confrontarla come sonorita'..
Ciao
Ciao
Aggiungo anche tre pezzetti fatti con la tremolo Suzuki 21 C
Non badate come al solito alla mia bravura ...
ma metto tre piccoli brani registrati con l'ultimo arrivo la Suzuki tremolo a 21 fori in C che ho restaurato(armonica vecchia ..forse la prima versione della tremolo Suzuki).
A me piace moltissimo il suono che produce con unfilo di fiato.
Ciao
ma metto tre piccoli brani registrati con l'ultimo arrivo la Suzuki tremolo a 21 fori in C che ho restaurato(armonica vecchia ..forse la prima versione della tremolo Suzuki).
A me piace moltissimo il suono che produce con unfilo di fiato.
Ciao
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Dai, Marco, facciamo un duetto: comincia tu, io ti vengo dietro . . . 

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
No troppo bravo per me...
Magari sapessi suonare con la fuga come fai tu...
Complimenti sinceri.
Ciao
Magari sapessi suonare con la fuga come fai tu...
Complimenti sinceri.
Ciao
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
bella idea! Siete forti 

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Marco, scusa la mia ignoranza, ma cos'è la fuga? E' forse quella che si lava nel budè . . .???Bensi ha scritto: Magari sapessi suonare con la fuga come fai tu...

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Anche noi, come Gianni, faremo molta strada, ma a piedi, purtroppo!robertoguido ha scritto:bella idea! Siete forti

Per altre notizie interessanti sul famoso frate vi rimando a questo thread . .

http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... ino+canone
Ovviamente un brano così non può far parte del mio repertorio, perché è troppo difficile! L'idea infatti fu lanciata da Roberto e rappresentò la sua prima esecuzione di "standard jazz"; la seconda fu "Oh Susanna"!
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... ra+martino
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
La fuga e' quella forma musicale in cui il brano fra martino campanaro e' un esempio classico e semplice. Cioe' la ripetizione dello stesso motivo sovrapponendolo in modo non sequenziale ma a psrtire di solito dalla seconda-terza battuta. Non sono stato molto chiaro ma su internet troverai le spiegazioni da veri musicisti. Ciao
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Buongiorno Marco,
il suono in effetti è molto suggestivo, poi vedi che c'è sempre qualcuno che raccoglie gli spunti (grazie Carlo
)e ci da modo di fare conversazione. Ti chiedo questo: quella che tu chiami fuga penso sia la stessa cosa di quello che io chiamo canone, per esempio il bellissimo Canone in D di Pachelbel https://www.youtube.com/watch?v=EY4DCQdWGTQ
Buona domenica.
MArco B.
il suono in effetti è molto suggestivo, poi vedi che c'è sempre qualcuno che raccoglie gli spunti (grazie Carlo

Buona domenica.
MArco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Complimenti a Marco Bensi per il suo pertinace sperimentare. Essenza vera del Mus LAb. La sperimentazione porta come effetto secondario i miglioramenti, che ci sono. Evidenti.
Complimenti anche a Carlo per il divertente duetto.
Salutissimi tremolanti
Complimenti anche a Carlo per il divertente duetto.
Salutissimi tremolanti
Luisiccu
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
sto ridendo da mezz'oraManxcat ha scritto: Marco, scusa la mia ignoranza, ma cos'è la fuga? E' forse quella che si lava nel budè . . .???



- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Sì, Marco, Bensi forse voleva dire "canone", come dici tu e come in effetti si chiama questo tipo di composizione. La "fuga" è tutt'altra cosa, molto più complessa di un semplice canone.Marco Benevelli ha scritto: Ti chiedo questo: quella che tu chiami fuga penso sia la stessa cosa di quello che io chiamo canone, per esempio il bellissimo Canone in D di Pachelbel
Va bene, mi metto a cercare un altro canone e mi ci diverto con l'armonica, così per un paio d'ore so cosa fare . . .
Chi volesse cimentarsi a giocare con un facile canone stia pronto!

A più tardi.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
Io mi tiro fuori ...sono troppo scarso per fare brani con suoni in canone o fuga che dirsi voglia !!
https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_%28musica%29
Ciao
https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_%28musica%29
Ciao
Re: Fratello sole e Inno alla gioia con 5 tremolo
A meno che...non mi metta a fare una tripla registrazioe per fare l'effetto Canone..
Ciao
Nel frattempo....mi sta arrivando una Comet Wender da restaurare....comprata ad 1 euro !!
Ciao
Nel frattempo....mi sta arrivando una Comet Wender da restaurare....comprata ad 1 euro !!