microfono per armonica su pc
microfono per armonica su pc
Salve! Sto usando audacy per registrare mettendo la base e suonandoci sopra ma il registrato Dell armonica nn viene un gran che col microfono interno del pc...ne avete uno esterno da consigliarmi????grazie!
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: microfono per armonica su pc
c'è un mondo intero da consigliarti!
Se non vuoi subito investire in una scheda audio puoi partire con i microfoni USB tipo BEHRINGER C-1U, SamsonC01 oppure, meglio ancora, con lo Shure SM57 e l'interfaccia USB UX1
Se non vuoi subito investire in una scheda audio puoi partire con i microfoni USB tipo BEHRINGER C-1U, SamsonC01 oppure, meglio ancora, con lo Shure SM57 e l'interfaccia USB UX1
Re: microfono per armonica su pc
Grazie!...cmq almeno 70€ ci vogliono vero?...io voglio registrare in acustico..
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: microfono per armonica su pc
Se vai sul nuovo tra i 70 e i 100. Non disdegnare l'usato se è di marca.
All'inizio ti consiglio un microfono dinamico che è più facile da gestire rispetto a quelli a condensatore
All'inizio ti consiglio un microfono dinamico che è più facile da gestire rispetto a quelli a condensatore
Re: microfono per armonica su pc
... arabo per me (non me ne vogliano i cultori delle lingue, ormai è un modo di direrobertoguido ha scritto:Se vai sul nuovo tra i 70 e i 100. Non disdegnare l'usato se è di marca.
All'inizio ti consiglio un microfono dinamico che è più facile da gestire rispetto a quelli a condensatore

Mi dite qualcosa di più terra terra ? Sono interessato anch'io-
Grazie
Re: microfono per armonica su pc
Perciò micro in entrata usb e cuffie in uscita giusto...
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: microfono per armonica su pc
Si esatto.Aceuno ha scritto:Perciò micro in entrata usb e cuffie in uscita giusto...
I microfoni USB sono fondamentalmente dei microfoni che incorporano la scheda audio.
In parole terra/terra (e non in arabo

Di microfoni ne esistono tante tipologie: dinamico, a condensatore, a nastro ecc...
Il microfono di tipo a condensatore è un microfono molto sensibile ed ha una grande dinamica. Se usato in un ambiente domestico capterà tutto: il ronzio della ventola del pc, il tuo respiro, il click della leva dello slide, il cane del vicino che abbaia...
Nel caso del microfono a condensatore è importante aver un supporto antivibrazioni in modo tale che queste non vengano trasmesse al microfono e captate durante registrazione (i "rumble").
Il microfono dinamico invece lo puoi tenere in mano più agevolmente, se ha la spugnetta antivento gli puoi appoggiare anche contro l'armonica mentre suoni, ecco perché in fase iniziale lo consigliavo.
Quando registri, l'approccio più corretto è base solo in cuffia (cuffia di tipo "chiuso" o auricolari) altrimenti il microfono la registra. Ma mi fermo qui altrimenti ci spingiamo oltre!
Re: microfono per armonica su pc
Grande spiegazione! Ma e' possibile che l interfaccia costi 100€???puoi linkarmene uno...sm 57 oltre al pc potrei usarlo anche nei live...
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: microfono per armonica su pc
Si è possibile. L'SM57 è un ottimo dinamico e l'interfaccia audio è di buona qualità.
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 97052.html
In alternativa puoi trovare un dinamico di seconda mano e abbinare una scheda audio tipo questa https://www.musicalstore2005.com/it/beh ... 0220&ref=1
Oppure optare per un economicissimo ma discreto Microfono dinamico usb Samson Q1U
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 97052.html
In alternativa puoi trovare un dinamico di seconda mano e abbinare una scheda audio tipo questa https://www.musicalstore2005.com/it/beh ... 0220&ref=1
Oppure optare per un economicissimo ma discreto Microfono dinamico usb Samson Q1U
Re: microfono per armonica su pc
Per registrare in casa tu cosa mi consigli? Ho trovato un ottimo behringer usato c1u...ma a paragone con il samson q1u???quale sceglieresti tu?
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: microfono per armonica su pc
Purtroppo qui non ti posso aiutare perché non li ho provati entrambi!Aceuno ha scritto:Per registrare in casa tu cosa mi consigli? Ho trovato un ottimo behringer usato c1u...ma a paragone con il samson q1u???quale sceglieresti tu?
La mia filosofia, che applico quando voglio provare qualcosa di questo tipo, è di comprare l'usato perché, male che vada, lo rivendo subito o me lo tengo senza far piangere il portafoglio.
Re: microfono per armonica su pc
Come faccio io! Grazie mille per tutti i consigli!
Re: microfono per armonica su pc
Allora ho comprato il behringer ma mi registra bassissimo!!! Ho alzato il volume sia da Windows che da audacy ma niente...puoi aiutarmi?? Il volume lo sento solo attaccando l armonica al micro tipo Chicago style...da 10 cm nn registra niente
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: microfono per armonica su pc
Ciao, con le prese usb come sei messo? Lo attacchi ad una presa singola o ad un hub multiplo? Potrebbe trattarsi di un problema di scarsa alimentazione. La spia dell'alimentazione Phantom integrata nel microfono ti si accende?Aceuno ha scritto:Allora ho comprato il behringer ma mi registra bassissimo!!! Ho alzato il volume sia da Windows che da audacy ma niente...puoi aiutarmi?? Il volume lo sento solo attaccando l armonica al micro tipo Chicago style...da 10 cm nn registra niente
Io ho avuto una brutta esperienza con quel microfono e dopo un paio di mesi di funzionamento, peraltro buono, l'ho dovetti abbandonare. Hai detto che l'hai preso usato? Ho il sospetto che sia guasto.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: microfono per armonica su pc
L ho preso nuovo alla fine...lo collego su un usb singola..la spia si accende
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: microfono per armonica su pc
E allora deve funzionare per forza! Non vorrei dirti cose banali, ma a volte capita a tutti di affogare in un bicchiere d'acqua . ..Aceuno ha scritto:L ho preso nuovo alla fine...lo collego su un usb singola..la spia si accende
Sei sicuro che il volume di ingresso (non quello di uscita) sia impostato? E' quello che in Audacity è rappresentato, in alto, dal piccolo simbolo del microfono, con il cursore a scorrimento da sx verso dx.
Sei sicuro di stare usando, come sorgente di registrazione, quel microfono e non quello del computer? In Audacity lo vedi nella finestrella in alto a destra del cursore di cui sopra.
Con un altro microfono Audacity ti funziona bene?
Audacity riconosce quel microfono come un B. C1U?
Standoci molto vicino, il livello di registrazione che vedi nell'Smeter in alto, con due barre rosse, è corretto?
Facci qualche riflessione e vedrai che troverai la causa.
Se è nuovo non può essere guasto, e, anche se economico, è pur sempre un microfono a condensatore, caratterizzato da una buona sensibilità.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: microfono per armonica su pc
Microfono riconosciuto...livello microfono al max..con il microfono della scheda interna il volume e' talmente alto che devo abbassarlo...nn riesco a capire cos'è
Re: microfono per armonica su pc
L unica maniera per registrare e' il microfono attaccato all armonica..se mi stacco di 5 cm nn lo sente piu
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: microfono per armonica su pc
Ma come non lo sente più . . . .??Aceuno ha scritto:L unica maniera per registrare e' il microfono attaccato all armonica..se mi stacco di 5 cm nn lo sente piu
Se da vicino lo sente regolarmente, a 5 cm lo sentirà più piano, ma non è possibile che lo senta più . . . .

Non posso suggerirti nulla, visto anche che, a quanto pare, Audacity funziona normalmente. E quindi il mal funzionamento è imputabile al microfono.
Se mi viene in mente qualcosa te lo faccio sapere.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: microfono per armonica su pc
Si..attaccato va...poi a 5 cm lo sente appena...da 10 nulla..però se vado in impostazioni audio di Windows e metto ascolto da questa sorgente mi sente anche a 10 metri ma cmq mi registra bassissimo...e' questo che nn mi e chiaro...sembra come se può farlo ma nn riesce..boh
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: microfono per armonica su pc
A questo punto io proverei ad aggiornare il driver. Vai sul sito della Behringer e scarica e installa l'ultimo driver.
Seconda prova, cambia versione di Audacity, le trovi tutte sulla rete; scegli una delle ultime, diversa da quella che hai adesso, cancella la vecchia e fai una nuova installazione. Se hai Lame nella directory di Audacity, salva i files per la nuova installazione. Tentare non nuoce.
Non saprei che altro consigliarti.
Seconda prova, cambia versione di Audacity, le trovi tutte sulla rete; scegli una delle ultime, diversa da quella che hai adesso, cancella la vecchia e fai una nuova installazione. Se hai Lame nella directory di Audacity, salva i files per la nuova installazione. Tentare non nuoce.
Non saprei che altro consigliarti.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica