ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di brani di sola armonica
- Fulvio Valsecchi
- =|o|=
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 10:56
- Località: Como
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Carlo
Io suono male e poco... ma da tempo ho scoperto molti autori italiani di musica legggera che sembra scrivessero pensando all'armonica... A parte Paolo Conte che suona il piano pensando alla fisarmonica e che quindi è sempre perfetto da eseguire con le noste amate (meglio le cromatiche però), anche Ivano Fossati ha scritto pezzi stupendi eseguibili con grande soddisfazione con l'armonica (anche diatonica)
Eccovene due se volete provare: "Il bacio sulla bocca" e "Mio fratello che guardi il mondo"... ce ne sono molti altri ma ascoltatevi questi per iniziare...
A presto!
Io suono male e poco... ma da tempo ho scoperto molti autori italiani di musica legggera che sembra scrivessero pensando all'armonica... A parte Paolo Conte che suona il piano pensando alla fisarmonica e che quindi è sempre perfetto da eseguire con le noste amate (meglio le cromatiche però), anche Ivano Fossati ha scritto pezzi stupendi eseguibili con grande soddisfazione con l'armonica (anche diatonica)
Eccovene due se volete provare: "Il bacio sulla bocca" e "Mio fratello che guardi il mondo"... ce ne sono molti altri ma ascoltatevi questi per iniziare...
A presto!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Fulvio, io, invece, suono male e molto . . . .Fulvio Valsecchi ha scritto: Eccovene due se volete provare: "Il bacio sulla bocca" e "Mio fratello che guardi il mondo"... ce ne sono molti altri ma ascoltatevi questi per iniziare...

Non conosco i brani che hai proposto, ma ti ringrazio e non escludo di prenderli in considerazione in futuro per le mie suonatine, anche se sono più indirizzato a canzoni di periodi precedenti.
Grazie della gentile segnalazione.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- IlGrandeCocomero
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 867
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
- Località: Bari
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
.invece, suono male e molto
Certo che, scrivere una cosa del genere dopo tutti questi pezzi pubblicati (e sono esecuzioni di livello!) non ti sembra poco credibile?

Ti saluto!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Grazie, Fabio, del tuo incoraggiamento, ma l'ho detto: suono molto!IlGrandeCocomero ha scritto: Certo che, scrivere una cosa del genere dopo tutti questi pezzi pubblicati (e sono esecuzioni di livello!) non ti sembra poco credibile?.

Se fosse una questione di quantità . . . .

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Nota di servizio . . .
L'Aria sulla IV Corda, a pagina 3 di questo thread di sola armonica, l'ho trovata, riascoltandola, così brutta che l'ho sostituita con la versione a tre tracce dei Concerti d'Autunno. Il tutto realizzato con la sola Hohner Super 64X.
E' lì per essere ascoltata.
Carlo

L'Aria sulla IV Corda, a pagina 3 di questo thread di sola armonica, l'ho trovata, riascoltandola, così brutta che l'ho sostituita con la versione a tre tracce dei Concerti d'Autunno. Il tutto realizzato con la sola Hohner Super 64X.
E' lì per essere ascoltata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Tristezza di Chopin mi mette tristezza e c'e' un motivo che risale a circa 70 anni fa'. La guerra era finita e questo brano musicale veniva usato per accompagnare immagini tremende della guerra passata e io da ragazzino sono rimasto con questo ricordo. E' comunque bella lo riconosco e Carlo ci ha messo del suo per renderla ancora piu' bella. Forse la seconda versione e' meno "triste" e la preferisco.
Complimenti Carlo! e se ti capita, tra le tante che produci, dacci qualcosa di allegro.
Danilo
Complimenti Carlo! e se ti capita, tra le tante che produci, dacci qualcosa di allegro.



Danilo
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Eh si tutt'altra roba! Però, però mi hai fatto venire in mente che l'avevo suonata anche io ai giochi del 2012!Manxcat ha scritto:Nota di servizio . . .![]()
L'Aria sulla IV Corda, a pagina 3 di questo thread di sola armonica, l'ho trovata, riascoltandola, così brutta che l'ho sostituita con la versione a tre tracce dei Concerti d'Autunno. Il tutto realizzato con la sola Hohner Super 64X.
E' lì per essere ascoltata.
Carlo
E' un po' zoppicante e meno disinvolta della tua ma rieccola qui, è come il minestrone: lo riscaldi ed è sempre buono

https://docs.google.com/uc?export=downl ... mx6T3VBM1E
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Cari compagni di Blog. Eccomi di nuovo a casa dopo un viaggio movimentato.
E vi propongo "Oh Shenandoah" suonato con la diatonica; Suzuki Promaster MR350. A questo Link:
https://youtu.be/gM8P3ycR1J0
E vi propongo "Oh Shenandoah" suonato con la diatonica; Suzuki Promaster MR350. A questo Link:
https://youtu.be/gM8P3ycR1J0
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ben tornato Giuliano! E che sorpresa, con la diatonica
Molto bello

Molto bello
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Bravo Roberto! hai fatto proprio bene a riproporci questa tua bella "Aria sulla IV Corda" del 2012, perché è un peccato che tutti questi lavori rimangano ne dimenticatoio. Non è affatto zoppicante, ma è la tua interpretazione e io la ricordavo benissimo, perché, se ti ricordi, ti chiesi allora addirittura di re-mixare anche un'altra mia versione, che, dopo il tuo intervento, cambiò assolutamente volto e ne fui molto contento. Ricordi?robertoguido ha scritto: E' un po' zoppicante e meno disinvolta della tua ma rieccola qui, è come il minestrone: lo riscaldi ed è sempre buono![]()
https://docs.google.com/uc?export=downl ... mx6T3VBM1E
Buongiorno, Giuliano, lieto di risentirti da casa e complimenti per la tua Shenandoah, veramente ben eseguita, ed è stato molto piacevole ascoltarla anche con la sola armonica: arriva senza far rimpiangere nulla.Giuliano ha scritto:Cari compagni di Blog. Eccomi di nuovo a casa dopo un viaggio movimentato.
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Bentornato e complimenti per la diatonica a sorpresa! Bella interpretazione tecnicamente perfetta. Complimenti anche per il microfono che non fa' sentire differenze anche se vari la distanza fra lui e l'armonica.Giuliano ha scritto:Cari compagni di Blog. Eccomi di nuovo a casa dopo un viaggio movimentato.
E vi propongo "Oh Shenandoah" suonato con la diatonica; Suzuki Promaster MR350.
Mi interessa, mi puoi dire cose'? Grazie!
Danilo
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Giuliano,
Per la prima volta ti sento con una diatonica e mi sembra che te la sei cavata molto bene. Bello il brano che si adatta bene ad essere suonato senza base. Ottima scelta.
Buon weekend
Carlo
Per la prima volta ti sento con una diatonica e mi sembra che te la sei cavata molto bene. Bello il brano che si adatta bene ad essere suonato senza base. Ottima scelta.
Buon weekend
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Giuliano e bentornato,
come detto anche dagli altri, è un pezzo adatto anche alla sola armonica, molto suggestivo.
Per quanto riguarda il brano di Roberto, per me non è affatto caduto nel dimenticatoio, in quanto ho conservato diversi brani di questi ultimi anni che mi sono sembrati più belli e, come in questo caso, anche utili dal punto di vista didattico, su come registrare diversi strumenti in più sedute e sincronizzarli perfettamente.
Buona giornata a tutti.
Marco B.
come detto anche dagli altri, è un pezzo adatto anche alla sola armonica, molto suggestivo.
Per quanto riguarda il brano di Roberto, per me non è affatto caduto nel dimenticatoio, in quanto ho conservato diversi brani di questi ultimi anni che mi sono sembrati più belli e, come in questo caso, anche utili dal punto di vista didattico, su come registrare diversi strumenti in più sedute e sincronizzarli perfettamente.
Buona giornata a tutti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Danilo.danilo pucci ha scritto:Bentornato e complimenti per la diatonica a sorpresa! Bella interpretazione tecnicamente perfetta. Complimenti anche per il microfono che non fa' sentire differenze anche se vari la distanza fra lui e l'armonica.Giuliano ha scritto:Cari compagni di Blog. Eccomi di nuovo a casa dopo un viaggio movimentato.
E vi propongo "Oh Shenandoah" suonato con la diatonica; Suzuki Promaster MR350.
Mi interessa, mi puoi dire cose'? Grazie!
Danilo
Il microfono è quello interno della fotocamera (Panasonic Lumix compatta DMC-TZ60) che uso per i video. Di ottima qualità. A una distanza di 30/40 cm.
Ciao.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
-
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 717
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ti ringrazio e adesso ci faccio un pensierino...Giuliano ha scritto: Ciao Danilo.
Il microfono è quello interno della fotocamera (Panasonic Lumix compatta DMC-TZ60) che uso per i video. Di ottima qualità. A una distanza di 30/40 cm.
Ciao.

Danilo
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Onestamente non lo ricordavoManxcat ha scritto: se ti ricordi, ti chiesi allora addirittura di re-mixare anche un'altra mia versione, che, dopo il tuo intervento, cambiò assolutamente volto e ne fui molto contento. Ricordi?


- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Me la ricordo così . . .
Così, tanto per dire di aver suonato qualcosa, e poi è bello suonare qualche melodia con l'armonica senza tanto chiasso dietro . . .
Basta quello dell'armonica, canticchiare, fischiettare, la nostra vita è fatta anche di musica, di accenni, di ricordi di qualche melodia, di sensazioni dovute a ricordi legati a qualche canzone . . .
Insomma, non saprei dire se è meglio di niente, ma fatto sta che l'ho appena suonata e la metto qua a disposizione di chi volesse sentirla.
Per ora.
Poi si vedrà.
L'ho suonata con la Hering Baritono, un'armonica che ha un'imboccatura fine, prominente, spigolosa anziché rotondeggiante che mi invita molto a sbagliare e a sporcare le note . . .
Buona domenica.
Carlo
Così, tanto per dire di aver suonato qualcosa, e poi è bello suonare qualche melodia con l'armonica senza tanto chiasso dietro . . .
Basta quello dell'armonica, canticchiare, fischiettare, la nostra vita è fatta anche di musica, di accenni, di ricordi di qualche melodia, di sensazioni dovute a ricordi legati a qualche canzone . . .
Insomma, non saprei dire se è meglio di niente, ma fatto sta che l'ho appena suonata e la metto qua a disposizione di chi volesse sentirla.
Per ora.
Poi si vedrà.
L'ho suonata con la Hering Baritono, un'armonica che ha un'imboccatura fine, prominente, spigolosa anziché rotondeggiante che mi invita molto a sbagliare e a sporcare le note . . .
Buona domenica.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Carlo,
mi piace soprattutto perchè è lenta e penso che tu l'abbia veramente gustata appieno mentre l'hai suonata, così come si centellina un buon vino. Questa è l'esatta impressione che ho avuto all'ascolto; ci stanno bene anche le note sporche. Direi che il tutto si regge bene in piedi anche senza base. Un'altra dimostrazione di come una canzone sentita mille volte possa sempre risultare gradevole.
Grazie della tua proposta e a presto.
Marco B.
P.S. Io ho diverse armoniche Hering, che, secondo la mia esperienza d'uso, hanno come pro le valvole e lo slide e come contro le ance un po' deboli. Mi interesserebbe la tua opinione in proposito, su quella che hai usato stavolta e anche su altri modelli Hering, se ne hai. Grazie.
mi piace soprattutto perchè è lenta e penso che tu l'abbia veramente gustata appieno mentre l'hai suonata, così come si centellina un buon vino. Questa è l'esatta impressione che ho avuto all'ascolto; ci stanno bene anche le note sporche. Direi che il tutto si regge bene in piedi anche senza base. Un'altra dimostrazione di come una canzone sentita mille volte possa sempre risultare gradevole.
Grazie della tua proposta e a presto.
Marco B.
P.S. Io ho diverse armoniche Hering, che, secondo la mia esperienza d'uso, hanno come pro le valvole e lo slide e come contro le ance un po' deboli. Mi interesserebbe la tua opinione in proposito, su quella che hai usato stavolta e anche su altri modelli Hering, se ne hai. Grazie.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Perfetta, Marco, questa tua sensazione, tanto che se ne ho voglia te la riconfermo in un'altra canzone che mi venuta in mente suonando quella, e sempre di quel genere (cambia solo la città). Mi sembra, però, che ti sto facendo lavorare troppo, quindi sarai esonerato dal commentarlaMarco Benevelli ha scritto:Ciao Carlo,
mi piace soprattutto perchè è lenta e penso che tu l'abbia veramente gustata appieno mentre l'hai suonata, così come si centellina un buon vino.

Credo che se si suona con la sola armonica, e non c'è nessuno da far ballare, ci si possa concedere di esprimersi, qualche volta, così come le note ti risuonano nella memoria. Per me poter mettere insieme qualche nota, come in questo caso, senza guardare nessun appunto e nessuno spartito, è un gran risultato, che mi dà soddisfazione anche se l'esecuzione è scarsissima e priva di ogni fantasia creativa.
Infatti normalmente non riesco a far nulla se non seguendo lo spartito con tutti gli scarabocchi che ci faccio.
Non so cosa intendi con il fatto delle ance un po' deboli, perché io nelle due cromatiche che ho riscontro solo la necessità di riscaldarle a lungo, altrimenti le valvole si incollano e/o le note basse friggono.Marco Benevelli ha scritto: P.S. Io ho diverse armoniche Hering, che, secondo la mia esperienza d'uso, hanno come pro le valvole e lo slide e come contro le ance un po' deboli. Mi interesserebbe la tua opinione in proposito, su quella che hai usato stavolta e anche su altri modelli Hering, se ne hai.
La meccanica la trovo anch'io buona, il suono simil-Hohner, tanto che credo, ma non sono certissimo, che la ditta in Brasile sia in parte stata assorbita dalla casa tedesca. La 16 fori Hering che ho, è sorella gemella della Hohner 280. Le piccoline non hanno un suono brillante come le Suzuki o fascinoso come le Hohner, ma si difendono abbastanza bene e non mi dispiacciono affatto.
Ora credo che farò un'altra suonatina "come me la ricordo" e poi per oggi basta armoniche!
Buon proseguimento e grazie del piacevole scambio di vedute.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
E questa me la ricordo così . .
Ragazzi, l'armonica da sola, specie registrata, è veramente impietosa, peggio di una foto del volto in primo piano quando non si ha più vent'anni . . . . Ci vorrebbe Photoshop! Vi invito a fare prove, a suonare, perché è veramente molto utile per sentire l'espressione delle singole note, nota per nota, e migliorare.
Non è certo una scoperta, ma è così.
Questa, come dicevo, me la ricordo così ed ho pure qualche dubbio sulla successione delle note in alcuni passaggi, come ad esempio dal 48' al 50', ma non ho voluto controllare, per lasciarla, la melodia intendo, così come la sentivo mentre la suonavo.
Ah, vi informo che non c'è alcuna ragione che la dobbiate ascoltare; se non lo fate non perdete nulla!
A presto.
Carlo
Ragazzi, l'armonica da sola, specie registrata, è veramente impietosa, peggio di una foto del volto in primo piano quando non si ha più vent'anni . . . . Ci vorrebbe Photoshop! Vi invito a fare prove, a suonare, perché è veramente molto utile per sentire l'espressione delle singole note, nota per nota, e migliorare.
Non è certo una scoperta, ma è così.
Questa, come dicevo, me la ricordo così ed ho pure qualche dubbio sulla successione delle note in alcuni passaggi, come ad esempio dal 48' al 50', ma non ho voluto controllare, per lasciarla, la melodia intendo, così come la sentivo mentre la suonavo.
Ah, vi informo che non c'è alcuna ragione che la dobbiate ascoltare; se non lo fate non perdete nulla!

A presto.
Carlo
- Allegati
-
- Hering Baritono 48.png (18.16 KiB) Visto 10478 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Già il fatto di suonare una canzone ricordandosela a memoria è una cosa che va apprezzata; io senza spartito davanti arrivo sì e no a 4 misure di qualsiasi pezzo. Poi penso che questo thread sia dedicato a cose spontanee, così come escono.Manxcat ha scritto:E questa me la ricordo così . .
Infatti, e oltre a questo anche per trovare la giusta distanza dal microfono, trovare il livello giusto, ecceteraManxcat ha scritto:Ragazzi, l'armonica da sola, specie registrata, è veramente impietosa...Vi invito a fare prove, a suonare, perché è veramente molto utile per sentire l'espressione delle singole note, nota per nota, e migliorare
Intendevo semplicemente che si rompono o usurano (quindi stonano) maggiormente rispetto alle altre marche, almeno nelle mie è successo così.Manxcat ha scritto:Non so cosa intendi con il fatto delle ance un po' deboli
Buona serata.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ah, ho capito, ma questo non te lo so dire, in quanto non gli do la possibilità di rompersi: metto in pratica un tale turn-over che le mie restano sempre come nuove . . .Marco Benevelli ha scritto:Intendevo semplicemente che si rompono o usurano (quindi stonano) maggiormente rispetto alle altre marche, almeno nelle mie è successo così.



I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Passo di qui giusto per un saluto!
Ben suonate ma non mi hanno coinvolto come le altre, le ho sentite un po' "asettiche"
Ciao!
Ben suonate ma non mi hanno coinvolto come le altre, le ho sentite un po' "asettiche"
Ciao!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Sì,robertoguido ha scritto: le ho sentite un po' "asettiche"

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Il fascino delle tonalità impossibili: Do alto.
- Allegati
-
- Solist Pro.jpg (3.75 KiB) Visto 10386 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Carlo,
sono andato a vedere sul sito della Seydel per vedere di che armonica si tratta: mi pare di capire che è un po' come una cromatica a 3 ottave senza alterazioni giusto? Chiaro che il suono è diverso, molto cristallino mi viene da dire.
Questo pezzo dimostra che non c'è niente (o quasi) di impossibile
Buona giornata.
Marco B.
sono andato a vedere sul sito della Seydel per vedere di che armonica si tratta: mi pare di capire che è un po' come una cromatica a 3 ottave senza alterazioni giusto? Chiaro che il suono è diverso, molto cristallino mi viene da dire.
Questo pezzo dimostra che non c'è niente (o quasi) di impossibile

Buona giornata.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Anche mio figlio, che l'ha comprata, l'aveva intesa così; ma non è così e me l'ha regalata; forse si tratta di modelli diversi.Marco Benevelli ha scritto: sono andato a vedere sul sito della Seydel per vedere di che armonica si tratta: mi pare di capire che è un po' come una cromatica a 3 ottave senza alterazioni giusto?
I primi tre fori sono i tre fori di una bluesharp normale; gli altri nove fori costituiscono una bluesharp in tonalità alta, mancante dell'ultimo foro. La mia è in do, pertanto: primi tre fori di una normale 10 fori in Do, dal 4 al 12 come i primi 9 fori di una in Do alto. Credo sia un modello vecchio; adesso fanno la 12 steel, tutto come sopra, ma un'ottava sotto e ance in acciaio.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
E poi io sarei quello delle armoniche strane? Comunque ha un bel suono, ma forse è stata concepita così per fare accordi bassi in TB con la melodia in ottava più alta?
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ma, per me si sono sbagliati . . . .robertoguido ha scritto:E poi io sarei quello delle armoniche strane? Comunque ha un bel suono, ma forse è stata concepita così per fare accordi bassi in TB con la melodia in ottava più alta?

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Stupende, Carlo... sia 'O sole mio (e te lo dice uno che è vissuto a Napoli quasi per quarant'anni
) che Arrivederci Roma (e lo stesso soggetto a Roma ci è nato, quasi cinquant'anni fa
) ma devi dire che il brano suonato con la Seydel "acuta", nonostante io tenga soprattutto per i suoni gravi, mi è piaciuto davvero moltissimo per il sound quasi trasparente! 



- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Allora stamani ti faccio sentire quello della Chrometta, secondo me uno dei migliori delle cromatiche della Hohner; purtroppo con tutti questi riverberi che mettiamo il suono originale va un po' a farsi benedire, ma armai abbiamo preso questo andazzo da studio, da chi il prodotto lo deve poi vendere, e facciamo come fanno i supermercati con quelle belle noci tutte uguali, tutte perfette, lavate e sbiancate, che sembrano finte, e che, infatti, rispetto a quelle vere dei miei noci, non sanno più di niente.Andrew ha scritto: mi è piaciuto davvero moltissimo per il sound quasi trasparente!

Ho fatto l'esempio delle noci perché sono appena stato a raccoglierle e ne ho portate a casa un bel po' . . .

La canzone me la ricordo così, e, suonandola d'impulso mi viene così, con errori di tempo, note sporche, probabili errori nella melodia, note che friggono e chi più ne ha più ne metta . . .
Ma anche stamani ho fatto la mia suonatina, e l'uomo vive.

Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Carlo,
ti confesso che all'inizio non avevo afferrato la canzone (anche per il nome del file un po' enigmatico...
). Per le note sporche, cosa c'era di più sporco e rasposo della voce del grande Satchmo? Per i riverberi, penso sia questione di buon senso e soprattutto dal pezzo da cui si parte: se è suonato male, puoi manipolarlo finchè vuoi, rimane scadente. Se è suonato con cura, un po' di effetti possono esaltarne i pregi.
Come diceva Orazio est modus in rebus
Buona giornata e a presto.
Marco B.
ti confesso che all'inizio non avevo afferrato la canzone (anche per il nome del file un po' enigmatico...

Come diceva Orazio est modus in rebus
Buona giornata e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Carlo, come se avessimo pranzato insieme a base di Chianti, e segnatamente "Brolio gran riserva"...Manxcat ha scritto:Allora stamani ti faccio sentire quello della Chrometta, secondo me uno dei migliori delle cromatiche della Hohner; purtroppo con tutti questi riverberi che mettiamo il suono originale va un po' a farsi benedire, ma armai abbiamo preso questo andazzo da studio, da chi il prodotto lo deve poi vendere, e facciamo come fanno i supermercati con quelle belle noci tutte uguali, tutte perfette, lavate e sbiancate, che sembrano finte, e che, infatti, rispetto a quelle vere dei miei noci, non sanno più di niente.Andrew ha scritto: mi è piaciuto davvero moltissimo per il sound quasi trasparente!![]()
Ho fatto l'esempio delle noci perché sono appena stato a raccoglierle e ne ho portate a casa un bel po' . . .![]()
La canzone me la ricordo così, e, suonandola d'impulso mi viene così, con errori di tempo, note sporche, probabili errori nella melodia, note che friggono e chi più ne ha più ne metta . . .
Ma anche stamani ho fatto la mia suonatina, e l'uomo vive.![]()
Buona giornata.
Carlo

E questa è l'unica possibile risposta! Il tuo pezzo mi è piaciuto davvero tanto!

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Alé, oh oh . . . .!!!!Andrew ha scritto: Carlo, come se avessimo pranzato insieme a base di Chianti, e segnatamente "Brolio gran riserva"...![]()


E' come se lo avessimo fatto!
Ti sei messo a corrermi dietro, su quel tempo improbabile, sei stato eccezionale! Ti ho messo in leggera difficoltà solo una volta, quando ho maldestramente attaccato due frasi toppo repentinamente.
Ma il gusto è sempre tanto, specie trattandosi di una sorpresa assolutamente inaspettata.
Certo che il pianoforte è veramente qualcosa di straordinario, ineguagliabile, un accordo, un arpeggio, qualche nota messa ad hoc riescono ad impreziosire qualsiasi aria, qualsiasi melodia, come nient'altro può fare . . .

Ti sono grato, quasi commosso . . .
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Sono d'accordo, però la melodia di partenza era già buona, poi l'accompagnamento l'ha ulteriormente arricchita.Manxcat ha scritto:Certo che il pianoforte è veramente qualcosa di straordinario, ineguagliabile, un accordo, un arpeggio, qualche nota messa ad hoc riescono ad impreziosire qualsiasi aria, qualsiasi melodia, come nient'altro può fare
Grazie ad entrambi e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
ciao amici, bene ascoltati!
Riguardo la Chrometta io ho solo la 8 e concordo con Carlo: ha un suono bellissimo nonostante (o forse proprio per quello) l'imboccatura scomoda è un'ottima armonica per quello che costa

Riguardo la Chrometta io ho solo la 8 e concordo con Carlo: ha un suono bellissimo nonostante (o forse proprio per quello) l'imboccatura scomoda è un'ottima armonica per quello che costa
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ossessionante! Avete presente quando un motivetto ti risuona nella testa, e, senza nemmeno sapere cos'è, non ti abbandona per delle ore? Ebbene io ho creato questa ossessione, sfruttando i 4 Mb di allegato che il sito consente.
La particolarità è che l'ascoltatore si aspetta, ad ogni ritornello, che succeda qualcosa, che ci sia qualcosa di diverso, e invece non cambia nulla, tranne il fatto che ciascuno non può venire uguale all'altro, essendo il brano suonato nella massima estemporaneità.
Quindi vi ho avvertito.
Uomo avvisato mezzo salvato
Armonica Lee Oscar Natural Minor, ma il suono delle Lee Oscar in generale mi piace poco, infatti ne ho solo due, una in Sol e questa in La minore.
Buona giornata.
Carlo
La particolarità è che l'ascoltatore si aspetta, ad ogni ritornello, che succeda qualcosa, che ci sia qualcosa di diverso, e invece non cambia nulla, tranne il fatto che ciascuno non può venire uguale all'altro, essendo il brano suonato nella massima estemporaneità.
Quindi vi ho avvertito.
Uomo avvisato mezzo salvato

Armonica Lee Oscar Natural Minor, ma il suono delle Lee Oscar in generale mi piace poco, infatti ne ho solo due, una in Sol e questa in La minore.
Buona giornata.
Carlo
- Allegati
-
- Lee Oscar.png (76.65 KiB) Visto 10204 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Ciao Carlo,
questa è una delle canzoni che suonavo di più quando ero agli inizi 4 anni fa con la diatonica (abbandonata dopo pochi mesi in favore della cromatica). In effetti è come dici tu, il motivo è quello e non c'è da troppo da ricamarci sopra: d'altra parte in questo tipo di musica, almeno per me, è più la storia che conta, intendo il testo della canzone. Comunque, come ogni cosa suonata di getto, sei andato giustamente avanti finché l'estro lo suggeriva. Mi viene in mente come conclusione una bella versione di Simon & Garfunkel: https://www.youtube.com/watch?v=-BakWVXHSug
E adesso vado a fare la consueta partita a bocce del sabato pomeriggio.
Buona giornata a tutti.
Marco B.
questa è una delle canzoni che suonavo di più quando ero agli inizi 4 anni fa con la diatonica (abbandonata dopo pochi mesi in favore della cromatica). In effetti è come dici tu, il motivo è quello e non c'è da troppo da ricamarci sopra: d'altra parte in questo tipo di musica, almeno per me, è più la storia che conta, intendo il testo della canzone. Comunque, come ogni cosa suonata di getto, sei andato giustamente avanti finché l'estro lo suggeriva. Mi viene in mente come conclusione una bella versione di Simon & Garfunkel: https://www.youtube.com/watch?v=-BakWVXHSug
E adesso vado a fare la consueta partita a bocce del sabato pomeriggio.
Buona giornata a tutti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
A me, invece, viene in mente, molto narcisisticamente, questa:Marco Benevelli ha scritto: Mi viene in mente come conclusione una bella versione di Simon & Garfunkel:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... 730#p49730
dei Concerti d'Autunno, e che non fu affatto improvvista, ma studiata e preparata con cura.
Era il periodo che non partecipavi, se non sbaglio.
Vedo che ora sei tornato solerte a suonare e a commentare, e fai bene; ma stai attento che se mi vieni dietro coi tuoi commenti, come hai fatto in questi giorni, ti sfianco . . . .

Buona partita di bocce!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ME LA RICORDO COSI' . . . . Thread di sola armonica
Si è ipnotica ma mi piace!