IlGrandeCocomero ha scritto:Complimenti Marco, piacevole all'ascolto altro che piangere

Fatti ascoltare più spesso!
Grazie mille Fabio, cercherò, anche solo per il piacere di fare conversazione
jojo61 ha scritto:Il brano è perfettamente eseguito e ben registrato. Al mio orecchio suona un po' "scolastico" ma non sono la persona adatta per dirlo, non ho grande cultura classica ne ho mai suonato brani classici.
Complimenti e saluti.
Sì Gianni è scolastico, in effetti sono ancora in una fase dove tendo inconsciamente a cercare più la precisione che l'espressione, ma il maestro dice che sta arrivando anche quella. Speriamo...D'altra parte in un pezzo classico le imprecisioni si notano subito e stanno particolarmente male.
Andrew ha scritto:Chissà cosa ne avrebbero detto i contemporanei... Se ci fossero state le armoniche, probabilmente parecchi compositori si sarebbero sbizzarriti. Mi riferisco a come stiano bene insieme l'armonica e il clavicembalo!
Ciao Andrea, mi piace molto la musica barocca (Haendel, Marcello, Albinoni, ecc.) e molto spesso le basi sono di clavicembalo e a volte anche di archi; anch'io trovo che l'armonica si sposi bene con loro, specialmente con gli archi, hanno un suono abbastanza affine (ascoltando il CD Classical Chromarmonica di Willi Burger si capisce subito cosa può venir fuori dall'insieme).
Grazie ancora per aver ascoltato e per le vostre osservazioni.
Marco B.