Buonasera. Mentre parliamo del jazz con la diatonica, argomento molto interessante, che ha visto numerose partecipazioni con significativi interventi, bisogna pur continuare a suonare qualcosa, ed oggi, onestamente, non mi sentivo molto ispirato, soprattutto a perdermi dietro una base per adattarla alle mie necessità, che a volte mi sembra proprio una gran perdita di tempo. Così ho pensato di suonare qualcosa per me, con la sola armonica, magari usando un metronomo per andare almeno a tempo; e visto che si parla di diatoniche la voglia era orientata verso una delle piccoline che giacciono semi dimenticate nello scatolone. E' toccato ad una Seydel Blues Session, anzi a due, una in Do ed una in Sol.
Ancora non avevo nemmeno nell'anticamera del cervello cosa suonare, poi mi è venuta in mente la mitica "Over the Rainbow".
Insomma, per cercare di farla breve, in modo che possa leggermi anche Giuliano, per prima cosa ho rinunciato al metronomo e a qualsiasi forma di accompagnamento, compreso il battito del piede, tanto, ho pensato, anche se non vado a tempo, non devo far ballare nessuno . . . .
Inoltre per troppi anni, ormai, ho cercato di andare a tempo, e voglio potermi permettere anche di fare come mi pare, anzi di non stare proprio, volutamente, sul tempo!
Tutto questo non certo con l'intenzione di metterla poi qua, credetemi. Poi è stato più forte di me: è successo come quando uno si sente in vena di "outing" e, nonostante che il brano fosse venuto risibilmente maluccio, vista anche l'assoluta estemporaneità, eccomi qua per proporlo a chi vorrà ascoltarlo.
"A' la guerre comme à la guerre", sono fatto così e mi piace mettermi in gioco anche in brache di tela.
Dal titolo si capisce che in questa canzone, come nelle successive, se ci saranno, troverete di tutto, errori di melodia, rumori di sottofondo, variazioni del tempo e quant'altro; sono il frutto del suonare a orecchio, per come le ricordo, senza seguire alcun spartito o tablatura, né tantomeno ascoltarne altre versioni prima.
Pertanto, pur continuando il mio thread "Omaggio a . . .", ogni qualvolta avrò voglia di suonare una canzoncina, qualunque essa sia, da "Fra Martino" al "Volo del Calabrone" (!) con la sola armonica, tremolo, bluesharp o cromatica, la metterò in questo nuovo thread, sperando, questa volta, che nessuno l'ascolti!


E' un ritorno alle origini.
Buona serata.
Carlo

P.S. Non escludo l'eliminazione di questa discussione nel corso della serata . . .
P.P.S. Resta inteso che i compagni di Forum sono benvenuti con loro pezzi di sola armonica.
In quel caso non potrei più cancellare il thread.