OMAGGIO A . . . . .
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ecco un'altro bel brano del nostro inesauribile musicista e cantante multilingue( chissà che un giorno non ci propone una canzone di Demis Roussos in lingua originale!)
Molto bella e cristallina la CX 12 con il giusto riverbero.
A mio gusto personale, il finale l'avrei fatto sfumare invece di terminare di colpo.
Un'altro bel brano da collezionare.
Ciao e buon weekend
Carlo
Molto bella e cristallina la CX 12 con il giusto riverbero.
A mio gusto personale, il finale l'avrei fatto sfumare invece di terminare di colpo.
Un'altro bel brano da collezionare.
Ciao e buon weekend
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bella, non la conoscevo. Se tu non mi avessi avvertito, mi sarei detto:jojo61 ha scritto: Nelle canzoni dei Beatles ci trovavano di tutto e John Lennon fece apposta una canzone, piena di non-sense e assurdità, per darla in pasto a giornalisti e critici che pretendevano di saper scovare significati nascosti anche quando non c'erano, per vedere cosa ne avrebbero detto. La canzone era I Am The Walrus https://www.youtube.com/watch?v=7r52ZBx0KMI .
"Chissà cosa avevano voluto dire . . ."
Hai proprio ragione: non ci ho pensato.carlodivers ha scritto: A mio gusto personale, il finale l'avrei fatto sfumare invece di terminare di colpo.
Buon fine settimana.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Saluto quei pochi amici che mi leggeranno e che ascolteranno la mia canzone in questa atmosfera africana, e anche coloro che l'ascolteranno in seguito . . .
Ho fatto una passeggiata dalle 6 alle 8 di stamani mattina, poi sono sceso in città a fare provviste, ed infine mi sono visto costretto a chiudermi in casa: 28 gradi dentro il mio studio, 45 appena fuori la finestra, al sole. Non sono temperature per giovani musicisti emergenti come me . . .
E allora che fare? Ma certo, una canzone!
Confesso che allo stato attuale delle cose, la mia riserva di canzoni da suonare era finita, salvo una che ho fatto recentemente e che ho intenzione di rifare sotto diversa veste, ma non mi sentivo ispirato per quella.
Ci ho dovuto riflettere un po' e la mia musa ispiratrice mi ha portato, questa volta, veramente, ma veramente lontano, negli anni '50 del secolo scorso, verso un'improbabile canzone, credo sconosciuta ai più, anche a quelli più scafati, che può avere senso solo per chi, come me, l'ha vissuta nel suo tempo.
La cantò Dalida nel 1958, in francese, e l'anno successivo fu un successo anche in italiano, cantata da un giovane baritono che si chiamava Arturo Testa.
L'omaggio è rivolto però a Dalida, perché per Arturo Testa ho in mente di fare "Io sono il Vento", che chissà se qualcuno la conosce . . . .
Quello che più mi ha stupito, andando a ripescare questa canzone, è stato il numero di interpretazioni che ho trovato su You Tube.
Oltre a quella di Dalida https://youtu.be/y3_ucuPwMvI ho trovato quella di Arturo Testa https://youtu.be/vdX12M7dNjs Robertino (!) https://youtu.be/E-FG3pSB81s Claudio Villa https://youtu.be/1X_PFORTw7w Eugenia Foligatti https://youtu.be/qSxvgm_CWpc Giacomo Rondinella https://youtu.be/R8xh7cVq63I Serge Boudot https://youtu.be/Axj0z3piJyY e altre che non ho segnato.
Una canzone, insomma, che alla fine degli anni '50 ebbe veramente il suo bel successo!
Buona serata.
Carlo
P.S. Hering's Professional 64 Chromatic Harmonica
Ho fatto una passeggiata dalle 6 alle 8 di stamani mattina, poi sono sceso in città a fare provviste, ed infine mi sono visto costretto a chiudermi in casa: 28 gradi dentro il mio studio, 45 appena fuori la finestra, al sole. Non sono temperature per giovani musicisti emergenti come me . . .
E allora che fare? Ma certo, una canzone!
Confesso che allo stato attuale delle cose, la mia riserva di canzoni da suonare era finita, salvo una che ho fatto recentemente e che ho intenzione di rifare sotto diversa veste, ma non mi sentivo ispirato per quella.
Ci ho dovuto riflettere un po' e la mia musa ispiratrice mi ha portato, questa volta, veramente, ma veramente lontano, negli anni '50 del secolo scorso, verso un'improbabile canzone, credo sconosciuta ai più, anche a quelli più scafati, che può avere senso solo per chi, come me, l'ha vissuta nel suo tempo.
La cantò Dalida nel 1958, in francese, e l'anno successivo fu un successo anche in italiano, cantata da un giovane baritono che si chiamava Arturo Testa.
L'omaggio è rivolto però a Dalida, perché per Arturo Testa ho in mente di fare "Io sono il Vento", che chissà se qualcuno la conosce . . . .
Quello che più mi ha stupito, andando a ripescare questa canzone, è stato il numero di interpretazioni che ho trovato su You Tube.
Oltre a quella di Dalida https://youtu.be/y3_ucuPwMvI ho trovato quella di Arturo Testa https://youtu.be/vdX12M7dNjs Robertino (!) https://youtu.be/E-FG3pSB81s Claudio Villa https://youtu.be/1X_PFORTw7w Eugenia Foligatti https://youtu.be/qSxvgm_CWpc Giacomo Rondinella https://youtu.be/R8xh7cVq63I Serge Boudot https://youtu.be/Axj0z3piJyY e altre che non ho segnato.
Una canzone, insomma, che alla fine degli anni '50 ebbe veramente il suo bel successo!
Buona serata.
Carlo
P.S. Hering's Professional 64 Chromatic Harmonica
- Allegati
-
- Le Gitans 1.png (79.47 KiB) Visto 9213 volte
-
- Dalida.jpg (7.43 KiB) Visto 9213 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 9:17
- Località: Siena(sud provincia)
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bellissimo omaggio ad una grande ,espressiva e" caliente" cantante indimenticabile; veramente un bel pezzo che ricordavo bene e che tu hai magistralmente interpetrato .Ascolto sempre i tuoi pezzi (che sono tutti da 90) ed ascolterò anche :io sono il vento:.....sono la furia che passa e che porta con sè.....BRAVO CARLO ...freschi saluti....Lele
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao, toscanaccio d'un Lele; ma le conosci tutte? Complimenti!gillyd ha scritto:Bellissimo omaggio ad una grande ,espressiva e" caliente" cantante indimenticabile; veramente un bel pezzo che ricordavo bene e che tu hai magistralmente interpetrato .Ascolto sempre i tuoi pezzi (che sono tutti da 90) ed ascolterò anche :io sono il vento:.....sono la furia che passa e che porta con sè.....
A presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
GRAN BELLA INTERPRETAZIONE!!!!! SUPERBA!
Bella base e ottimo mixaggio.
La tua versione mi rende ascoltabile una canzone che cantata (da qualsiasi tu abbia citato) non riesco a sopportare. Non mi è mai piaciuto lo sfoggio di "bel-canto", le canzoni costruite sulle voci e tutto quel genere definito "melodia all'italiana". Le belle voci mi piacciono ma non quelle impostate. Se poi ci mettiamo la mia antipatia personale per il Reuccio (in primis) & Co. e i loro melensi, banali e retorici repertori (sia nei contenuti che negli arrangiamenti) anche se questa esula un po'....e poi....dopo i Beatles Claudio Villa noooooooo
COMPLIMENTISSIMI, così è davvero eccezionale.
Bella base e ottimo mixaggio.
La tua versione mi rende ascoltabile una canzone che cantata (da qualsiasi tu abbia citato) non riesco a sopportare. Non mi è mai piaciuto lo sfoggio di "bel-canto", le canzoni costruite sulle voci e tutto quel genere definito "melodia all'italiana". Le belle voci mi piacciono ma non quelle impostate. Se poi ci mettiamo la mia antipatia personale per il Reuccio (in primis) & Co. e i loro melensi, banali e retorici repertori (sia nei contenuti che negli arrangiamenti) anche se questa esula un po'....e poi....dopo i Beatles Claudio Villa noooooooo


COMPLIMENTISSIMI, così è davvero eccezionale.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao Gianni, in genere non cito le parti dove si fanno i complimenti, ma oggi mi va di citarle, e cito solo quelle! Semplicemente perché il risultato ottenuto con l'armonica in questa canzone piace molto anche a me!jojo61 ha scritto:GRAN BELLA INTERPRETAZIONE!!!!! SUPERBA!
Bella base e ottimo mixaggio.
La tua versione mi rende ascoltabile una canzone che cantata (da qualsiasi tu abbia citato) non riesco a sopportare.
COMPLIMENTISSIMI, così è davvero eccezionale.
Buona parte del merito va alla base, fatta bene, sia per suono che per essere conforme all'originale, e mette in secondo piano gli errori, che altrimenti sarebbero poco sostenibili.
Ti ringrazio di aver commentato, e non solo per le belle parole che ci scambiamo, motivate dal fatto che siamo sempre ben disposti nei confronti delle realizzazioni dei compagni, ma anche e soprattutto per averlo fatto e per continuare a farlo anche in questi periodi caldi e "vacanzieri" . . .
Ne conosco uno, di compagni, che in quanto ad essere "vacanziere", batte tutti; estate, inverno, primavera, autunno, non importa, sempre al grido di "ogni lasciata è persa" . . .! Ne aspetto il ritorno, senza fare nomi.
Buona settimana.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bellissima interpretazione di questa canzone che ben ricordo cantata da Arturo Testa.Sono canzoni che portano sempre nel passato...remoto...per noi che le abbiamo sentite all'epoca.
Bello la tromba iniziale e il tuo ingresso con l'armonica, suono molto preciso ed incisivo,molto bravo.
Vedo che anche al caldo afoso di questi giorni le tue armoniche sono sempre attive! Comunque ho notato che certamente il nostro strumento sta meglio al caldo che al freddo, quando suono la Chromonica 270 in Costa Rica mai si incollano le valvole mentre a Genova si bloccano continuamente!
Buona notte!
Carlo
Bello la tromba iniziale e il tuo ingresso con l'armonica, suono molto preciso ed incisivo,molto bravo.
Vedo che anche al caldo afoso di questi giorni le tue armoniche sono sempre attive! Comunque ho notato che certamente il nostro strumento sta meglio al caldo che al freddo, quando suono la Chromonica 270 in Costa Rica mai si incollano le valvole mentre a Genova si bloccano continuamente!
Buona notte!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Grazie per la tua graditissima attenzione.carlodivers ha scritto: Vedo che anche al caldo afoso di questi giorni le tue armoniche sono sempre attive! Comunque ho notato che certamente il nostro strumento sta meglio al caldo che al freddo, quando suono la Chromonica 270 in Costa Rica mai si incollano le valvole mentre a Genova si bloccano continuamente!
Buona notte!
E infatti recentemente ho potuto usare un po' la Chrometta, perché in inverno, quando non è in calore, è inavvicinabile . . .!!!

Buona notte.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ma bene, mi distraggo un attimo e mentre mi sciolgo al sole come un mottarello mi infili due dediche a sorpresa.
Belle, mi sono piaciute entrambe ma i gitani sono davvero eccellenti. Forse anche perché questa volta il brano si presta molto bene al suono dell'armonica e forse perché la base é ben costruita e suona davvero bene,ma insomma è davvero bella!
Belle, mi sono piaciute entrambe ma i gitani sono davvero eccellenti. Forse anche perché questa volta il brano si presta molto bene al suono dell'armonica e forse perché la base é ben costruita e suona davvero bene,ma insomma è davvero bella!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ciao Mottarello, te ne vai al mare e mi lasci qua di corvée???robertoguido ha scritto:Ma bene, mi distraggo un attimo e mentre mi sciolgo al sole come un mottarello mi infili due dediche a sorpresa.

Ne sto preparando una terza; ieri l'ho suonata una trentina di volte!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Buongiorno, come accennato nella presentazione precedente, mi era venuta in mente anche questa canzone, con la quale rendo omaggio ad un cantante lirico che debuttò nel mondo della canzone italiana nel 1953, partecipando a Canzonissima ed al Musichiere di Mario Riva; inoltre vanta ben cinque partecipazioni ad altrettante edizioni del Festival di Sanremo. Contemporaneamente continuava a cantare in opere liriche al Teatro alla Scala, come baritono. Sto parlando di Arturo Testa.
Nel 1959 la canzone che presentò a Sanremo insieme con Gino Latilla, "Io sono il vento", si classificò seconda; è la canzone che ho scelto per questo omaggio.
Dopo questa prometto che per qualche giorno vi lascerò in pace, e non chiedo commenti; l'unico che mi aspetto è da parte di Lele, che ha manifestato un certo interesse per questa canzone.
Ieri mi ci sono preparato e l'ho suonata parecchie volte, ma ho voluto lasciarla nella tonalità originale (SIb) e mi ci sono un po' infrenato; alcuni passaggi sono, in questa tonalità, abbastanza difficili, e mi viene un po' a mancare la scioltezza, ma non fa niente.
Ci ho molto ricamato con la fisarmonica, speriamo non troppo . . . Mi è sembrato che la fisarmonica ci stesse come il cacio sui maccheroni.
L'armonica è la Hohner Discovery 48, uno dei miei ultimi acquisti in fatto di cromatiche, che vale quei pochi soldi che costa.
Augurandovi tanta freschezza.
Carlo
Nel 1959 la canzone che presentò a Sanremo insieme con Gino Latilla, "Io sono il vento", si classificò seconda; è la canzone che ho scelto per questo omaggio.
Dopo questa prometto che per qualche giorno vi lascerò in pace, e non chiedo commenti; l'unico che mi aspetto è da parte di Lele, che ha manifestato un certo interesse per questa canzone.
Ieri mi ci sono preparato e l'ho suonata parecchie volte, ma ho voluto lasciarla nella tonalità originale (SIb) e mi ci sono un po' infrenato; alcuni passaggi sono, in questa tonalità, abbastanza difficili, e mi viene un po' a mancare la scioltezza, ma non fa niente.
Ci ho molto ricamato con la fisarmonica, speriamo non troppo . . . Mi è sembrato che la fisarmonica ci stesse come il cacio sui maccheroni.
L'armonica è la Hohner Discovery 48, uno dei miei ultimi acquisti in fatto di cromatiche, che vale quei pochi soldi che costa.
Augurandovi tanta freschezza.
Carlo
- Allegati
-
- Io sono il vento.jpg (5.97 KiB) Visto 9092 volte
-
- Arturo Testa.png (70.85 KiB) Visto 9092 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Carlo. Anche per questo brano meriti davvero un lapidario bravo!
Non sto tanto a disquisire sulla tecnica e l'accuratezza del'esecuzione, quello che conta spesso è il potere evocativo di un brano, e questo è il caso (almeno, per quelli della mia generazione).
L'armonica, una Discovery..? Se avessi detto che era la Meisterklasse ci avrei creduto. Vedi un po' tu......
Non sto tanto a disquisire sulla tecnica e l'accuratezza del'esecuzione, quello che conta spesso è il potere evocativo di un brano, e questo è il caso (almeno, per quelli della mia generazione).
L'armonica, una Discovery..? Se avessi detto che era la Meisterklasse ci avrei creduto. Vedi un po' tu......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Stupendo arrangiamento tra armonica e fisa. Non sento assolutamente la mancanza di scioltezza che dici, per me è perfetta. La qualità audio della base non è eccelsa ma fa il suo, anche il mix è molto buono.
.... mi fermo al commento tecnico.....
Complimenti e saluti.
.... mi fermo al commento tecnico.....

Complimenti e saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 83
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 9:17
- Località: Siena(sud provincia)
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bravo Carlo,ottimo arrangiamento, esecuzione eccellente. Grazie per questo amabilissimo amarcord...... Solito piccolo quesito: Secondo il tuo parere (di cui mi fido) tra la dicovery48 e la crometta 12 ci sono differenze sia nel timbro che nella meccanica ? A me piace molto esteticamente la discovery e prima o poi una cromatica devo provarla/comprarla ma più per sfizio che per necessità. Calorosi (+35 °)saluti Lele.



- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Allora, tre ascolti (oltre al mio) e tre commenti: un record!
Un caro saluto a tutti e tre, esprimendo particolare piacere di riascoltare Giuliano, dopo un po' di tempo.
Hai ragione. Si dovrebbe considerare che, dovendolo registrare, il suono effettivo e reale dell'armonica diventa, non dico ininfluente, ma quantomeno secondario, rispetto ad altri fattori operativi, quali la scheda audio, il tipo di microfono, l'acustica ambientale, gli effetti di post-produzione.
In sintesi meglio spendere, per esempio, 400 euro in un buon microfono e 100 in un'armonica che viceversa.
Con questo non voglio significare che una Discovery e una Meisterklasse suonino uguale, perché non è così, e la Meisterklasse suona molto, molto meglio; ma nel processo di recording altri fattori assumono grande importanza, sminuendo di molto le caratteristiche dell'armonica.
Un caro saluto.
Carlo
Un caro saluto a tutti e tre, esprimendo particolare piacere di riascoltare Giuliano, dopo un po' di tempo.
Giuliano ha scritto: L'armonica, una Discovery..? Se avessi detto che era la Meisterklasse ci avrei creduto. Vedi un po' tu......
Hai ragione. Si dovrebbe considerare che, dovendolo registrare, il suono effettivo e reale dell'armonica diventa, non dico ininfluente, ma quantomeno secondario, rispetto ad altri fattori operativi, quali la scheda audio, il tipo di microfono, l'acustica ambientale, gli effetti di post-produzione.
In sintesi meglio spendere, per esempio, 400 euro in un buon microfono e 100 in un'armonica che viceversa.
Con questo non voglio significare che una Discovery e una Meisterklasse suonino uguale, perché non è così, e la Meisterklasse suona molto, molto meglio; ma nel processo di recording altri fattori assumono grande importanza, sminuendo di molto le caratteristiche dell'armonica.
I midi li senti subito dall'odore . . .??? Eh sì, è un midi . . . Come di solito, hai fatto centro.jojo61 ha scritto:Stupendo arrangiamento tra armonica e fisa. Non sento assolutamente la mancanza di scioltezza che dici, per me è perfetta. La qualità audio della base non è eccelsa ma fa il suo, anche il mix è molto buono.
Concordo con te sull'estetica; la Discovery, inoltre, è molto più funzionale, soprattutto per l'imboccatura "standard" e per lo slide dalla corsa veramente corta. L'unico punto sul quale darei un voto più alto alla Chrometta è il suono più ricco rispetto a quello un po' piatto della Discovery. Nella registrazione, come espresso sopra, questa differenza non risalta molto, ma c'è. Personalmente tra le due opterei per la Discovery.gillyd ha scritto:Bravo Carlo,ottimo arrangiamento, esecuzione eccellente. Grazie per questo amabilissimo amarcord...... Solito piccolo quesito: Secondo il tuo parere (di cui mi fido) tra la dicovery48 e la crometta 12 ci sono differenze sia nel timbro che nella meccanica ?
Un caro saluto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Mare? No, sbagliato! Il mare non l'ho ancora visto nemmeno in cartolina!!! Semmai sono stato presso un laghetto (quello di Garda) ma per lavoro!Manxcat ha scritto:[
Ciao Mottarello, te ne vai al mare e mi lasci qua di corvée???

Questo vento (magari ci fosse davvero) mi è piaciuto tantissimo! Bello l'arrangiamento con la fisa che ha colmato alla grande le debolezze della base. Bravo!!!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Mare, laghi, che differenza c'è? L'importante è che ci sia "lavoro" (leggi "vita e rock n' roll)robertoguido ha scritto: Mare? No, sbagliato! Il mare non l'ho ancora visto nemmeno in cartolina!!! Semmai sono stato presso un laghetto (quello di Garda) ma per lavoro!![]()

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Un gran bel vento...di musica!
Ottima interpretazione e bello il suono. Complimenti.
Infatti, mi sembra di capire che anche tra di noi risulta alquanto difficile riconoscere immediatamente il suono di un'armonica del brano proposto e determinarne la marca o il modello. Almeno,questo è quanto capita a me. Però per chi suona "quella armonica" è diverso , l'armonicista sente senz'altro la differenza, infatti per un determinato brano sceglie quel tipo di armonica invece di un'altra ed è convinto,con ragione,che quella sia la migliore.
Anche per questa ragione abbiamo i "cassetti" pieni di armoniche!
Buona giornata e che ...torni un po' di vento ...fresco!
Carlo
Ottima interpretazione e bello il suono. Complimenti.
Si ,pure io la penso così,forse l'unica maniera per sentire la differenza di bontà tra un'armonica e l'altra è sentirle dal "vivo" senza nessuna amplificazione o alterazione artificiale del suono. Quando il suono viene "alterato", nel processo di missaggio, penso che in una certa maniera unifichi le differenze caratteristiche che ci sono tra le varie armoniche.Manxcat ha scritto:Giuliano ha scritto: L'armonica, una Discovery..? Se avessi detto che era la Meisterklasse ci avrei creduto. Vedi un po' tu......
Hai ragione. Si dovrebbe considerare che, dovendolo registrare, il suono effettivo e reale dell'armonica diventa, non dico ininfluente, ma quantomeno secondario, rispetto ad altri fattori operativi, quali la scheda audio, il tipo di microfono, l'acustica ambientale, gli effetti di post-produzione.
In sintesi meglio spendere, per esempio, 400 euro in un buon microfono e 100 in un'armonica che viceversa.
Con questo non voglio significare che una Discovery e una Meisterklasse suonino uguale, perché non è così, e la Meisterklasse suona molto, molto meglio; ma nel processo di recording altri fattori assumono grande importanza, sminuendo di molto le caratteristiche dell'armonica.
Infatti, mi sembra di capire che anche tra di noi risulta alquanto difficile riconoscere immediatamente il suono di un'armonica del brano proposto e determinarne la marca o il modello. Almeno,questo è quanto capita a me. Però per chi suona "quella armonica" è diverso , l'armonicista sente senz'altro la differenza, infatti per un determinato brano sceglie quel tipo di armonica invece di un'altra ed è convinto,con ragione,che quella sia la migliore.
Anche per questa ragione abbiamo i "cassetti" pieni di armoniche!
Buona giornata e che ...torni un po' di vento ...fresco!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ma chi???carlodivers ha scritto: Anche per questa ragione abbiamo i "cassetti" pieni di armoniche!

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: OMAGGIO A . . . . .
Manxcat ha scritto:Ma chi???carlodivers ha scritto: Anche per questa ragione abbiamo i "cassetti" pieni di armoniche!
Si,...taci tu, che hai gli scatoloni pieni di armoniche....
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ma chi???Giuliano ha scritto: Si,...taci tu, che hai gli scatoloni pieni di armoniche....


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Vergogna! Possedere tutti questi strumenti....
Io non capisco chi acquista strumenti musicali a profusione, per che farsene poi....
Saluti a tutti.
Io non capisco chi acquista strumenti musicali a profusione, per che farsene poi....


Saluti a tutti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Parole sante!jojo61 ha scritto:Vergogna! Possedere tutti questi strumenti....
Io non capisco chi acquista strumenti musicali a profusione, per che farsene poi....![]()
![]()



I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Oggi il mio omaggio è doverosamente e meritatamente rivolto a ROBERTO MARINI.
Si presentò qua da noi nell'ottobre del 2011, durante i Giochi d'Autunno, con una canzoncina natalizia
https://docs.google.com/uc?id=0B-Ocjrz6 ... load&hl=it
e si capì subito che era arrivato uno che si sarebbe divertito con noi e che ci avrebbe fatto divertire.
Gli aggettivi che lo definiscono sono tutti positivi: simpatico, intelligente, capace, dalla grande musicalità e grande passione; ma uno in particolare lo definisce in sintesi su tutti: FURBO!
Volete un esempio? Vi basti guardare come è prodigo a "regalare" (e che ce le vorresti vendere???) le basi quando un pezzo gli riesce straordinariamente bene . . .! Ci prova sempre a buttare l'esca, e se qualcuno abbocca, peggio per lui, perché la brutta figura è assicurata. Infatti dopo un pezzo ben riuscito di Roberto non c'è ciccia per gatti e risuonare la stessa canzone sopra le sue basi, non solo non è facile, ma è anche un modo per rifarne sicuramente una brutta copia.
Ebbene oggi il pesce che ha abboccato sono io; aspettavo l'occasione per inserirlo nella mia collana degli omaggi, così ho fatto una suonatina-ina-ina sulla sua base, tanto gli attacchi li aveva già indicati lui . . . .
Inutile dire che il mio sound rispetto al suo fa ca . . scare e la mia mente "Pop" non può stare dietro alla sua "Jazz", in brani simili.
Fatto sta che, a prescindere da ogni confronto, non potevo non approfittare della disponibilità di un simile pianista!
Grazie per l'attenzione.
Carlo
P.S. Suzuki SCX48
P.P.S. Lo vedete nelle fotina sotto, come sorride a "furbetto del quartierino"?
E' contento che io abbia abboccato.
Si presentò qua da noi nell'ottobre del 2011, durante i Giochi d'Autunno, con una canzoncina natalizia
https://docs.google.com/uc?id=0B-Ocjrz6 ... load&hl=it
e si capì subito che era arrivato uno che si sarebbe divertito con noi e che ci avrebbe fatto divertire.
Gli aggettivi che lo definiscono sono tutti positivi: simpatico, intelligente, capace, dalla grande musicalità e grande passione; ma uno in particolare lo definisce in sintesi su tutti: FURBO!

Volete un esempio? Vi basti guardare come è prodigo a "regalare" (e che ce le vorresti vendere???) le basi quando un pezzo gli riesce straordinariamente bene . . .! Ci prova sempre a buttare l'esca, e se qualcuno abbocca, peggio per lui, perché la brutta figura è assicurata. Infatti dopo un pezzo ben riuscito di Roberto non c'è ciccia per gatti e risuonare la stessa canzone sopra le sue basi, non solo non è facile, ma è anche un modo per rifarne sicuramente una brutta copia.
Ebbene oggi il pesce che ha abboccato sono io; aspettavo l'occasione per inserirlo nella mia collana degli omaggi, così ho fatto una suonatina-ina-ina sulla sua base, tanto gli attacchi li aveva già indicati lui . . . .
Inutile dire che il mio sound rispetto al suo fa ca . . scare e la mia mente "Pop" non può stare dietro alla sua "Jazz", in brani simili.
Fatto sta che, a prescindere da ogni confronto, non potevo non approfittare della disponibilità di un simile pianista!
Grazie per l'attenzione.
Carlo
P.S. Suzuki SCX48
P.P.S. Lo vedete nelle fotina sotto, come sorride a "furbetto del quartierino"?

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Gran bella base....
...ma anche l'armonica non è da meno. Non è facile suonare su una base libera registrata (altra cosa è suonare in contemporanea).
COMPLIMENTi. Bel duo di ....furbi... (quando la classe non è acqua....)
saluti.

...ma anche l'armonica non è da meno. Non è facile suonare su una base libera registrata (altra cosa è suonare in contemporanea).
COMPLIMENTi. Bel duo di ....furbi... (quando la classe non è acqua....)

saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
jojo61 ha scritto: COMPLIMENTi. Bel duo di ....furbi... (quando la classe non è acqua....)![]()











I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Caspita! Sono sinceramente commosso ed onorato! Un omaggio a me con tanto di foto
Davvero grazie! Non speravo davvero tanto. Si francamente pensavo di avere buone probabilità di tirarti dentro al mio giochino
comunque non puntavo così in alto e non mi sembra giusto nei confronti degli altri 99
E comunque, anche se non hai voluto portarla fino in fondo, (ci sono rimasto un po' male) te la sei cavata piuttosto bene
Però sono stato onesto e avevo avvisato che sarebbe stata veramente dura... Non è stato facile nemmeno per me: Mentre suonavo il mio accompagnamento al piano cercavo di immaginare come avrei suonato l'armonica ma quando sono arrivato a poter suonare l'armonica mi ero dimenticato quello che mi ero immaginato e ho dovuto fare un po' di prove per inseguirmi
Io poi ho suonato con il trucco: avendo registrato il piano come MIDI mentre suonavo l'armonica vedevo le note del piano che "arrivavano" tu invece ti sei potuto solo basare sull'audio. Ti meriti un Bravo! Ma soprattutto un grande GRAZIE!
Mi scuso se ti rispondo solo ora ma qui un blackout ci ha tagliato via la luce per qualche oretta!

Davvero grazie! Non speravo davvero tanto. Si francamente pensavo di avere buone probabilità di tirarti dentro al mio giochino


E comunque, anche se non hai voluto portarla fino in fondo, (ci sono rimasto un po' male) te la sei cavata piuttosto bene



Però sono stato onesto e avevo avvisato che sarebbe stata veramente dura... Non è stato facile nemmeno per me: Mentre suonavo il mio accompagnamento al piano cercavo di immaginare come avrei suonato l'armonica ma quando sono arrivato a poter suonare l'armonica mi ero dimenticato quello che mi ero immaginato e ho dovuto fare un po' di prove per inseguirmi

Io poi ho suonato con il trucco: avendo registrato il piano come MIDI mentre suonavo l'armonica vedevo le note del piano che "arrivavano" tu invece ti sei potuto solo basare sull'audio. Ti meriti un Bravo! Ma soprattutto un grande GRAZIE!
Mi scuso se ti rispondo solo ora ma qui un blackout ci ha tagliato via la luce per qualche oretta!
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Non hai resistito! E Roberto certo che lo sapeva!
Difficile da eseguire questo "Stormy Weather" con la base di Roberto,comunque ci sei riuscito bene.
Buona giornata
Carlo
Difficile da eseguire questo "Stormy Weather" con la base di Roberto,comunque ci sei riuscito bene.
Buona giornata
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Sarebbe stato abbastanza difficile se non l'avesse suonata prima lui . . .! Ma a quel punto la pappa era bell'e pronta.carlodivers ha scritto: Difficile da eseguire questo "Stormy Weather" con la base di Roberto

Qua ha fatto due gocce . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ma no dai che non è difficile: provaci anche tu!carlodivers ha scritto:!
Difficile da eseguire questo "Stormy Weather" con la base di Roberto

- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Stephen C. Foster fu un compositore statunitense del 19° secolo, nato nel 1826; conosciuto come "il padre della musica americana" fu uno dei più noti scrittori di canzoni dell'epoca. Tra le sue composizioni, Oh Susanna e Old Folks at Home, nota anche come Swanee River.
Ma veniamo a noi, ed in particolare a "Oh Susanna". Ebbene, credo che ogni tanto vada ricordata, vada suonata, magari in maniera un po' diversa da come si era suonata la volta precedente . . .
Ed è per questo che ho voluto approfittare dell'omaggio a Stephen C. Foster per riproporvela in una nuova chiave, così come farò con "Amazing Grace", che tutti abbiamo suonato e risuonato, ma che resta anch'essa una canzone da riproporre, di tanto in tanto, durante il percorso di ogni suonatore di armonica ed altro.
Buon proseguimento dell'estate.
Carlo
P.S. Scusatemi, ma quando mi prende la voglia di “Oh Susanna” non resisto, e bisogna che la suoni!
In allegato il mio spartito che risale al 1951.
P.P.S. Piccolo ritocchino al volume della voce, dopo quanto suggeritomi da Carlo e da Gianni.
Ma veniamo a noi, ed in particolare a "Oh Susanna". Ebbene, credo che ogni tanto vada ricordata, vada suonata, magari in maniera un po' diversa da come si era suonata la volta precedente . . .
Ed è per questo che ho voluto approfittare dell'omaggio a Stephen C. Foster per riproporvela in una nuova chiave, così come farò con "Amazing Grace", che tutti abbiamo suonato e risuonato, ma che resta anch'essa una canzone da riproporre, di tanto in tanto, durante il percorso di ogni suonatore di armonica ed altro.
Buon proseguimento dell'estate.
Carlo
P.S. Scusatemi, ma quando mi prende la voglia di “Oh Susanna” non resisto, e bisogna che la suoni!
In allegato il mio spartito che risale al 1951.
P.P.S. Piccolo ritocchino al volume della voce, dopo quanto suggeritomi da Carlo e da Gianni.
- Allegati
-
- Foster.png (28.42 KiB) Visto 8674 volte
-
- Oh Susanna.JPG (30.4 KiB) Visto 8675 volte
Ultima modifica di Manxcat il lunedì 3 agosto 2015, 9:14, modificato 3 volte in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: OMAGGIO A . . . . .
Bella questa " Oh Susanna",cosa di meglio per festeggiare questa prima domenica di Agosto? Rievoca feste campestri come proprio una di quelle che oggi è qui presente nel nostro villaggio nelle colline liguri.
Certe canzoni, pur nella loro semplicità, sono intramontabili e bellissime.
Forse la tua voce è un po' troppo sottofondo ma la parte strumentale è ottima! Grazie per questa proposta festosa e allegra.
Carlo
Certe canzoni, pur nella loro semplicità, sono intramontabili e bellissime.
Forse la tua voce è un po' troppo sottofondo ma la parte strumentale è ottima! Grazie per questa proposta festosa e allegra.
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- jojo61
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 11:00
- Località: Rosignano Marittimo (LI)
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
MOLTO CARINA!!! Con base molto simpatica, da cartoon. Peccato per la voce troppo in secondo piano con troppo rivebero......
Commento breve perchè fervono i preparativi per un viaggetto, domani si parte...
Ci risentiremo tra una decina di giorni.
Saluti.
Commento breve perchè fervono i preparativi per un viaggetto, domani si parte...
Ci risentiremo tra una decina di giorni.
Saluti.
Ciaociao. Gianni.
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
[color=#FF0000][i]“For those of you in the cheap seats I'd like ya to clap your hands to this one;
the rest of you can just rattle your jewelry!” J. Lennon.[/i][/color]
[color=#FF0000][b]https://soundcloud.com/jojo-gr-2[/b][/color]
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ascolto ora la fantastica oh Susanna,
troppo divertente! Il volume della voce mi sembra giusto (non so come fosse prima) però secondo me c'è un po' troppo riverbero ma, non ti preoccupare: mi ha fatto sganasciare dalle risate comunque

troppo divertente! Il volume della voce mi sembra giusto (non so come fosse prima) però secondo me c'è un po' troppo riverbero ma, non ti preoccupare: mi ha fatto sganasciare dalle risate comunque



- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Grazie Carlo e Gianni per la vostra gentile attenzione.
Bene anche per quanto riguarda il riverbero: tempo fa avevo una specie di alambicco togli-riverbero, fatto sul tipo di quelli ad aspirazione diretta che si usavano una volta per togliere lo strato di olio protettivo che veniva messo sul collo delle damigiane di vino, ma non sono riuscito a ritrovarlo e non c'è stato verso di ritogliere quel maledetto riverbero!
Ciao, Roberto, ben risentito!
Bene, bene, però, veramente, io . . . . e già . . . . sì . . . ma lo scopo mio non era quello di far ridere . . . . .!!!robertoguido ha scritto:Ascolto ora la fantastica oh Susanna,
troppo divertente! Il volume della voce mi sembra giusto (non so come fosse prima) però secondo me c'è un po' troppo riverbero ma, non ti preoccupare: mi ha fatto sganasciare dalle risate comunque![]()
![]()



Bene anche per quanto riguarda il riverbero: tempo fa avevo una specie di alambicco togli-riverbero, fatto sul tipo di quelli ad aspirazione diretta che si usavano una volta per togliere lo strato di olio protettivo che veniva messo sul collo delle damigiane di vino, ma non sono riuscito a ritrovarlo e non c'è stato verso di ritogliere quel maledetto riverbero!
Ciao, Roberto, ben risentito!

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
Ma comeManxcat ha scritto: Bene, bene, però, veramente, io . . . . e già . . . . sì . . . ma lo scopo mio non era quello di far ridere . . . . .!!!![]()
![]()
![]()


Beh per fortuna l'hai cantata in inglese così non si capisce



Comunque credo davvero che non esista brano più bistrattato e maltrattato di "Oh Susanna" e penso davvero che il tuo omaggio a Foster sia stato sincero e armato di tutte le buone intenzioni ma... a me fa ridere

- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: OMAGGIO A . . . . .
Buongiorno a tutti,robertoguido ha scritto:Comunque credo davvero che non esista brano più bistrattato e maltrattato di "Oh Susanna" e penso davvero che il tuo omaggio a Foster sia stato sincero e armato di tutte le buone intenzioni ma... a me fa ridere
complimenti al sempre eclettico Carlo, ormai anche cantante a tutti gli effetti oltre che armonicista, fisarmonicista e quant'altro.
Prendo lo spunto dall'osservazione di Roberto su "Oh Susanna" per segnalarvi una versione di Robert Bonfiglio che dimostra come può diventare un pezzo come questo in mano a uno come lui https://www.youtube.com/watch?v=bYot3NR ... re=related
A presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OMAGGIO A . . . . .
E che cavolo!
E io che avevo in mente di suonarla uguale ma proprio uguale a quella di Bonfiglio! Vabbé visto che l'ha già fatta lui io ci rinuncio
Bellissima!
E io che avevo in mente di suonarla uguale ma proprio uguale a quella di Bonfiglio! Vabbé visto che l'ha già fatta lui io ci rinuncio

Bellissima!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OMAGGIO A . . . . .
Io invece segnalo questo link:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... c59#p32971
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... c59#p32971
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica