Mi date una risposta definitiva?
Mi date una risposta definitiva?
In realtà questa domanda non l'ho mai posta ma ci ho sempre girato intorno ma mi spiegate Praticamente come si suona la cromatica in un Blues non per forza in Re minore? Fino ad oggi come tutti i diatonici ho suonato gli slow blues con cromatica in C e pezzo in Rem ma se volessi usare la cromatica in c su un pezzo in un'altra tonalità come dovrei fare?
Re: Mi date una risposta definitiva?
Dovresti suonare le note singole o le ottave.
Per come è accordata la cromatica, risulta più adatta al blues in RE, sia maggiore che minore. Il vantaggio della cromatica è proprio il cromaticismo, permettendoti di suonare quei semitoni di passaggio che alterano le scale mancanti alla diatonica (se non usi overblow e overdraw). io ho abbandonato la cromatica e se ci ritornerò è per suonare il jazz, molto meglio.
Per come è accordata la cromatica, risulta più adatta al blues in RE, sia maggiore che minore. Il vantaggio della cromatica è proprio il cromaticismo, permettendoti di suonare quei semitoni di passaggio che alterano le scale mancanti alla diatonica (se non usi overblow e overdraw). io ho abbandonato la cromatica e se ci ritornerò è per suonare il jazz, molto meglio.
Re: Mi date una risposta definitiva?
In pratica dovrei suonare nei fori che emetttono le note della scala blues nella tonalità del pezzo su cui sto suonando giusto?
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: Mi date una risposta definitiva?
Si, come se stessi suonando un clarinetto o un sax.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Mi date una risposta definitiva?
Ma anche un pianoforte, un violino, una chitarra o qualsiasi altro strumento musicale . . .Andrew ha scritto:Si, come se stessi suonando un clarinetto o un sax.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: Mi date una risposta definitiva?
Mi riferivo al fatto che con la cromatica è difficile poter fare accordi con la stessa facilità con cui si fanno con la diatonica, data la diversa meccanica, quando suoni in differenti tonalità 

Re: Mi date una risposta definitiva?
Non solo, puoi suonare le note che fanno parte della scala blues, ma anche scale pentatoniche, maggiori, minori. Puoi alterare le note. La grossa limitazione è proprio negli accordi.Greyfox ha scritto:In pratica dovrei suonare nei fori che emetttono le note della scala blues nella tonalità del pezzo su cui sto suonando giusto?
Re: Mi date una risposta definitiva?
Be alla fine la bellezza della cromatica e' che le note sono tutte lì per te, devi "solo" studiare 
