Noddy,
la scelta dell'armonica è sempre molto personale. Sarà comunque, in ogni caso, un'estensione della tua bocca.
E poi.. ci sono altri criteri.
Se provieni dalla diatonica dieci fori molto probabilmente troverai più consono acquistare una tremolo accordata in modo analogo, cioè simil Ricther come le chiamo io (!!!???) o Viennese come dicono altri.
Ed ancora dovrà avere almeno 40 fori per la corrispondenza con la diatonica 10 fori. E non basta, perchè nel campo delle tremolo regna spesso sovrana l'accordatura anarchica.
Se provieni dalla cromatica allora forse ti troverai meglio con le tremolo accordate secondo il sistema "SOLO" . Hanno, sostanzialmente, lo stessa accordatura delle cromatiche a registro aperto. Fra queste rientra il modello suggerito da Carlo.
Oppure potrai sconfinare fra quelle ad accordatura a SCALA. E' una versione "ridotta" dell'accordatura SOLO. Manca la ripetizione della nota tonica nel passaggio da un'ottava all'altra. Dominano in questo settore le armoniche delle fabbriche orientali SUZUKI e TOMBO.
La Hohner ha armoniche di tutti i tipi. La Seydel pure.
Personalmente quando mi serve un modello specifico mi rivolgo ad Harpelite di Francesco Palombino anche quando non l'ha in catalogo.
Mi sono trovato sempre bene con consegne puntuali, materiale di prima qualità, spese di spedizione ridotte all'osso.
Se hai qualche dubbio nella tua conoscenza delle armoniche tremolo prova a dare uno sguardo al seguente messaggio:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=23&t=683
Forse ti potrà essere d'aiuto
Saluti tremolanti