Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Una settimana fa ...la trovai su un tavolo del mercatino di cose vecchie della mia citta'...
Scatola un po' aperta sui bordi ...armonica apparentemente integra ma "vissuta"... etichetta con euro 55!!!
Me la sono portata via con 20 euro.
Smontata, sterilizzata, spazzolata ...testata e suonata...
Vorrei solo trovare la vernice atossica per dare una ripassata alle imboccature...ma dove si trova ??
Un capolavoro !!!!
Dalle incisioni(rispetto a quelle degli ultimi anni ..sono molto diverse) e scritte stimerei 40-50 anni di eta' !!!
Ho trovato il tipo di armonica che porterei sempre con me...anche se è un po' grandina !!
Una/due foto a fine lavoro...
ciao
Scatola un po' aperta sui bordi ...armonica apparentemente integra ma "vissuta"... etichetta con euro 55!!!
Me la sono portata via con 20 euro.
Smontata, sterilizzata, spazzolata ...testata e suonata...
Vorrei solo trovare la vernice atossica per dare una ripassata alle imboccature...ma dove si trova ??
Un capolavoro !!!!
Dalle incisioni(rispetto a quelle degli ultimi anni ..sono molto diverse) e scritte stimerei 40-50 anni di eta' !!!
Ho trovato il tipo di armonica che porterei sempre con me...anche se è un po' grandina !!
Una/due foto a fine lavoro...
ciao
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Bensi,
salve a te.
Non entro in merito al prezzo pagato. Sono completamente digiuno nel campo dell'usato. E' bello invece il modello su cui hai messo le mani. Hai pure fatto quel che andava fatto. Una pulizia profonda ed una altrettanto incisiva sterilizzazione.
La vernice atossica potresti trovarla nei negozi di modellismo o anche in quelli che vendono prodotti per l'ebanisteria.
Se mi permetti vorrei però consigliarti un'altra soluzione.
Asporta delicatamente, con una tela smeriglio finissima, le ultime tracce della vernice originaria. Procurati cera d'api. La puoi trovare nei negozi di cui sopra. Meglio ancora da un apicultore. Dopo averla sciolta scaldandola leggermente, nel caso che sia solida o troppo densa, spennella con un pennello morbido le imboccature e poi fai asciugare. Qualcuno all'inizio trova un gusto un poco sgradevole. In genere questa sensazione passa in breve tempo. Con questo sistema oltre ad un colore naturale molto bello (Questo, ovviamente è il mio parere personale! ) ottieni una buona impermeabilizzazione dello corpo dell'armonica. Senza contare che il trattamento può essere ripetuto nel tempo senza inconvenienti.
Buone suonate
Saluti tremolanti
salve a te.
Non entro in merito al prezzo pagato. Sono completamente digiuno nel campo dell'usato. E' bello invece il modello su cui hai messo le mani. Hai pure fatto quel che andava fatto. Una pulizia profonda ed una altrettanto incisiva sterilizzazione.
La vernice atossica potresti trovarla nei negozi di modellismo o anche in quelli che vendono prodotti per l'ebanisteria.
Se mi permetti vorrei però consigliarti un'altra soluzione.
Asporta delicatamente, con una tela smeriglio finissima, le ultime tracce della vernice originaria. Procurati cera d'api. La puoi trovare nei negozi di cui sopra. Meglio ancora da un apicultore. Dopo averla sciolta scaldandola leggermente, nel caso che sia solida o troppo densa, spennella con un pennello morbido le imboccature e poi fai asciugare. Qualcuno all'inizio trova un gusto un poco sgradevole. In genere questa sensazione passa in breve tempo. Con questo sistema oltre ad un colore naturale molto bello (Questo, ovviamente è il mio parere personale! ) ottieni una buona impermeabilizzazione dello corpo dell'armonica. Senza contare che il trattamento può essere ripetuto nel tempo senza inconvenienti.
Buone suonate
Saluti tremolanti
Ultima modifica di Luisiccu il domenica 22 dicembre 2013, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Luisiccu
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Ottima idea quella della cera d'api !!!
Forse non avrei il coraggio di scartavetrarla ...pero' la vorrei impermeabilizzare di piu' ...anche se non sono troppo umido con le mie armoniche..
Grazie e presto
Marco
Forse non avrei il coraggio di scartavetrarla ...pero' la vorrei impermeabilizzare di piu' ...anche se non sono troppo umido con le mie armoniche..
Grazie e presto
Marco
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Bensi, vedo con piacere che sei stato contagiato in pieno dal morbo che aleggia in questo forum . . . .Bensi ha scritto: Forse non avrei il coraggio di scartavetrarla ...pero' la vorrei impermeabilizzare di piu' ...anche se non sono troppo umido con le mie armoniche..
Tutti i sintomi convergono, nessun dubbio sulla diagnosi . . . . .

Di dove sei?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Due giorni fa ho ordinato un comb nuovo per questa ECHO HARP e domani me lo spediscono ...appena comincio i lavori di restauro ....vi invio le foto..e spero di darvi un giudizio sonoro...
ciao
MB
ciao
MB
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Ieri mi è arrivato il comb nuovo e tra ieri sera e stamane ho finito il lavoro di sostituzione...
E' venuto un ottimo lavoro e l'armonica suona meglio di prima.
Ecco qualche immagine del lavoro ...
com'era ecco il comb appe arrivato dalla Hohner: il lavoro in poche foto: segue
E' venuto un ottimo lavoro e l'armonica suona meglio di prima.
Ecco qualche immagine del lavoro ...
com'era ecco il comb appe arrivato dalla Hohner: il lavoro in poche foto: segue
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Ciao
Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
Mi raccomando! Conserva il comb originale! Magari in futuro ti viene voglia di restaurarlo!
E ti faccio i complimenti per averla riportata in vita
E ti faccio i complimenti per averla riportata in vita

Re: Appena arrivata....la preferita !! Echo Harp 80 C/G vintage
oggi ho dovuto fare un po' di miglioramento sul G6 del lato G in quanto trillava troppo invece del bell'effetto tremolo.
In effetti con l'accordatore ho visto che una delle ance era scesa troppo ...e con una limatella l'ho fatta risalire a distanza di frequenza simile alle altre.
Ora mi sembra che vada benone.
E' una cosa che avre dovuto fare gia' il giorno del rimontaggio ..prima di chiudere...ma la fretta di sentire come andava ...
Ciao
In effetti con l'accordatore ho visto che una delle ance era scesa troppo ...e con una limatella l'ho fatta risalire a distanza di frequenza simile alle altre.
Ora mi sembra che vada benone.
E' una cosa che avre dovuto fare gia' il giorno del rimontaggio ..prima di chiudere...ma la fretta di sentire come andava ...
Ciao