La vostra strumentazione
La vostra strumentazione
Visto che non c'è un argomento a riguardo ho pensato di farlo io.
La domanda e' semplice: quali sono i vostri ferri del mestiere quando aspirate nelle 20 ance?
In italiano: che strumentazione utilizzate? Che microfoni? Che capsule? Che amplificatori? Che effetti? E che armoniche? Che modelli? Che tonalità?
Mettete da parte la modestia ed ogni pudore e vantatevi della vostra strumentazione. Sperando che non diventi solo una gara a chi ha il microfono più costoso ma anche uno spunto di riflessione su quanto sia o non sia importante la strumentazione.
Sono gradite foto.
Inizio io.
Uso ormai esclusivamente Manji e Scx-64. Le Manii soprattutto in La, Sib, Lab, Do, Sol, Fa#. I microfoni in foto sono in ordine:
1. Shure 707a con Astatic mc151 (1960 circa)
2. Shure 520D cromato originale (1980 circa)
3. Astatic jt30vc con Shure Cm 99T556 (1990 circa)
Il mio preferito e' l'ultimo.
Come amplificatore nei piccoli locali ed in casa Vht Special 6.
Nei locali medi/grandi Fender Pro Junior Made in Usa anni '90.
Mai usati effetti (e ne' mai li userò)
E voi?
La domanda e' semplice: quali sono i vostri ferri del mestiere quando aspirate nelle 20 ance?
In italiano: che strumentazione utilizzate? Che microfoni? Che capsule? Che amplificatori? Che effetti? E che armoniche? Che modelli? Che tonalità?
Mettete da parte la modestia ed ogni pudore e vantatevi della vostra strumentazione. Sperando che non diventi solo una gara a chi ha il microfono più costoso ma anche uno spunto di riflessione su quanto sia o non sia importante la strumentazione.
Sono gradite foto.
Inizio io.
Uso ormai esclusivamente Manji e Scx-64. Le Manii soprattutto in La, Sib, Lab, Do, Sol, Fa#. I microfoni in foto sono in ordine:
1. Shure 707a con Astatic mc151 (1960 circa)
2. Shure 520D cromato originale (1980 circa)
3. Astatic jt30vc con Shure Cm 99T556 (1990 circa)
Il mio preferito e' l'ultimo.
Come amplificatore nei piccoli locali ed in casa Vht Special 6.
Nei locali medi/grandi Fender Pro Junior Made in Usa anni '90.
Mai usati effetti (e ne' mai li userò)
E voi?
- Allegati
-
- WP_20150417_002.jpg (75.36 KiB) Visto 3887 volte
-
- WP_20150417_001.jpg (81.43 KiB) Visto 3887 volte
Re: La vostra strumentazione
ad oggi uso solo un microfono, uno shure 520 del '54, ho anche un bluexlab usato per due anni di fila, ogni tanto lo uso ma non spesso, per la voce alterno un electrovoice 664 o uno shure 55 (riedizione).
per l'ampli, in studio o nelle serate importante uso un Kalamazoo model II, altrimenti il mitico VHT che mi porto dietro da quando ho iniziato a suonare. se ci sono problemi di uscita, li microfono altrimenti ciccia.
per le armoniche, ne ho provate tante, solo la seydel come marca non l'ho mai avuta, ho provato anche alcune custom, ma al momento preferisco prendere le armoniche di una sola marca e tipo, io uso le marine band per esempio. se fossi ricco prenderei un set di sole crossover,
per l'ampli, in studio o nelle serate importante uso un Kalamazoo model II, altrimenti il mitico VHT che mi porto dietro da quando ho iniziato a suonare. se ci sono problemi di uscita, li microfono altrimenti ciccia.
per le armoniche, ne ho provate tante, solo la seydel come marca non l'ho mai avuta, ho provato anche alcune custom, ma al momento preferisco prendere le armoniche di una sola marca e tipo, io uso le marine band per esempio. se fossi ricco prenderei un set di sole crossover,

Re: La vostra strumentazione
Quindi Marine Band+ Shure 520+ Kalamazoo. Direi un set up abbastanza classico. Perfetto. Avanti un altro allora!
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: La vostra strumentazione
Io uso un JT-30 del 1990, con un Bassman '59 LTD. Quando suono in duo, invece, uso un Silvertone del '61.
Armoniche: Marine Band custom De Simone. Come scorta, Marine Band classic.
Armoniche: Marine Band custom De Simone. Come scorta, Marine Band classic.
- Allegati
-
- 11081496_10205985839312517_6775112963417924645_n.jpg (78.69 KiB) Visto 3803 volte
Re: La vostra strumentazione
Doppio set di armoniche nelle 12 tonalità, miste tra
Seydel 1847 classic
Hohnner crossover
Suzuki harpmaster (economiche ma mi piacciono)
In casa:
Voxi mini 5L a transistor,
Registrazioni elettriche microfono bluexlab limited edition con controllo di volume separato.
Registrazioni acustiche microfono a condensatore SE electronics studio X1, preamplificatore behringer tube ultragain mic 100.
Computer con sony acid studio pro.
Per strada:
Microfono dinamico karma dm837, linea sottile comoda da tenere sotto l'armonica e massiccio.
Amplificazione: Qualsiasi scatola con uno spinotto dove attaccarmi (a scrocco)
On stage ? Quando accadrà ve lo dirò
Seydel 1847 classic
Hohnner crossover
Suzuki harpmaster (economiche ma mi piacciono)
In casa:
Voxi mini 5L a transistor,
Registrazioni elettriche microfono bluexlab limited edition con controllo di volume separato.
Registrazioni acustiche microfono a condensatore SE electronics studio X1, preamplificatore behringer tube ultragain mic 100.
Computer con sony acid studio pro.
Per strada:
Microfono dinamico karma dm837, linea sottile comoda da tenere sotto l'armonica e massiccio.
Amplificazione: Qualsiasi scatola con uno spinotto dove attaccarmi (a scrocco)
On stage ? Quando accadrà ve lo dirò

Re: La vostra strumentazione
Sicuramente un set up non usuale ma molto versatileLucky73 ha scritto:Doppio set di armoniche nelle 12 tonalità, miste tra
Seydel 1847 classic
Hohnner crossover
Suzuki harpmaster (economiche ma mi piacciono)
In casa:
Voxi mini 5L a transistor,
Registrazioni elettriche microfono bluexlab limited edition con controllo di volume separato.
Registrazioni acustiche microfono a condensatore SE electronics studio X1, preamplificatore behringer tube ultragain mic 100.
Computer con sony acid studio pro.
Per strada:
Microfono dinamico karma dm837, linea sottile comoda da tenere sotto l'armonica e massiccio.
Amplificazione: Qualsiasi scatola con uno spinotto dove attaccarmi (a scrocco)
On stage ? Quando accadrà ve lo dirò

-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 9:16
Re: La vostra strumentazione
Hohner Special 20 + Shure 545 new ( made in Mexico ) + Lone Wolf Harp Break direttamente in impianto voce.
Il risultato mi piace molto , ovviamente non cerco il Chicago Style.
Ciao a tutti
Il risultato mi piace molto , ovviamente non cerco il Chicago Style.
Ciao a tutti
Re: La vostra strumentazione
A Proposito, il microfono da 2 lire funziona a dovere
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... cKWjfHQPe4

https://www.youtube.com/watch?feature=p ... cKWjfHQPe4
Re: La vostra strumentazione
Ho quasi smesso di suonare
e non va bene, eh no!
Ma mi son inventato un nuovo lavoro e per tenerlo in piedi bisogna correre e insieme passare ore su computer a mandare messaggi, FB , contatti e poi in municipio, bar e luoghi di ritrovo per volantini ...
non mi lamento ma, suonare .......
comunque ho sempre in tasca la Puck in do . Un giocattolino ma due note le tiri fuori anche solo per consolarti.
ogni tanto rispolvero la Unsere Lieb... ad ottave
Mai usato ampli o altro anche se provarli mi piacerebbe.
Di tutte le armoniche provate (tante, ma mai come il nostro buon Carlo) mi son fermato alle Marineband base. Alla fine vanno benissimo e non ci devi fare niente a meno che non sei un professionista. Ma non lo sono.
A queste aggiungo la Seydel 12 fori (per i bassi) e la cromatica CX12.

Ma mi son inventato un nuovo lavoro e per tenerlo in piedi bisogna correre e insieme passare ore su computer a mandare messaggi, FB , contatti e poi in municipio, bar e luoghi di ritrovo per volantini ...
non mi lamento ma, suonare .......
comunque ho sempre in tasca la Puck in do . Un giocattolino ma due note le tiri fuori anche solo per consolarti.
ogni tanto rispolvero la Unsere Lieb... ad ottave
Mai usato ampli o altro anche se provarli mi piacerebbe.
Di tutte le armoniche provate (tante, ma mai come il nostro buon Carlo) mi son fermato alle Marineband base. Alla fine vanno benissimo e non ci devi fare niente a meno che non sei un professionista. Ma non lo sono.
A queste aggiungo la Seydel 12 fori (per i bassi) e la cromatica CX12.