Buona sera a tutti,
circa tre anni fa acquistai una Hohner Special 20 in C (mia prima e fino ad ora unica armonica, se non contiamo la Hohner Little Lady che mi fu in seguito donata) e soffiandoci dentro tutti giorni qualcosina imparai a fare, poco ma più di niente. Per vari motivi, però, ho accantonato l'armonica e l'ho "ignorata" per un lungo periodo ma per mia fortuna, tuttavia, la voglia di soffiare nell'armonica non è che mi è tornata (dato che in realtà non era mai passata) ma è, per così dire, quintuplicata!
Ed ora veniamo all'oggetto di questo mio scritto: posto che sono ancora alle prime armi e che la mia Hohner Special 20 (poiché poco e niente usata) è come nuova, mi conviene acquistare una Tombo Aero Reed?
Ve lo chiedo perché è un desiderio che ho da quando ho saputo della sua esistenza, circa tre anni fa, ma non ho mai avuto il coraggio di comprarla; la mia intenzione attuale, invece. è di prenderne una in C, proprio come la mia Hohner Special 20, nei mesi a venire (non immediatamente).
Vorrei sapere da voi esperti, pertanto, se la Tombo Aero Reed è realmente degna dell'eccellente fama che ha, se è adatta a me che sono un novellino e se la scelta di "insistere" sulla tonalità C è giusta oppure no.
Tombo Aero Reed: ne vale la pena?
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Tombo Aero Reed: ne vale la pena?
Quando dovevo iniziare decisi di comprare una buona armonica e, dopo qualche ricerca optai proprio per la Tombo Aero Reed in C.
In seguito scoprii le Suzuki Bluesmaster e successivamente le Horner Special 20.
Oggi, dopo oltre due anni la Tombo è abbandonata nella sua scatoletta e le Special 20 sono le mie preferite.
E' una questione di gusti ovviamente, ma a mio avviso quell'armonica è sopravvalutata. Secondo me non vale i soldi che costa.
In seguito scoprii le Suzuki Bluesmaster e successivamente le Horner Special 20.
Oggi, dopo oltre due anni la Tombo è abbandonata nella sua scatoletta e le Special 20 sono le mie preferite.
E' una questione di gusti ovviamente, ma a mio avviso quell'armonica è sopravvalutata. Secondo me non vale i soldi che costa.
Blues is all around me
Re: Tombo Aero Reed: ne vale la pena?
Intanto grazie per la risposta 
Capisco che è una questione di gusti ma, a parer tuo, cosa ha che non va la Aero Reed?

Capisco che è una questione di gusti ma, a parer tuo, cosa ha che non va la Aero Reed?
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Tombo Aero Reed: ne vale la pena?
Ciao Alexander, io ne ho acquistate un paio qualche anno fa e sono state tra le armoniche peggiori che abbia avuto. Pesantissime da tenere in mano, un suono che non mi piaceva per niente, scordate entrambe al terzo concerto.
A quel prezzo puoi trovare armoniche migliori sicuramente.
A quel prezzo puoi trovare armoniche migliori sicuramente.
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Tombo Aero Reed: ne vale la pena?
Sono decisamente più pesanti delle altre, come ha detto Nicola, poi sono ghiacciate in inverno e non mi soddisfano nei bending. Mi sembrano un po' più lente. Io già non sono chissà che con l'armonica, se poi mi dà anche l'impressione di rallentarmi.......
Blues is all around me