possedendo un paio di hohner ho deciso di regalarmi un paio di armoniche di un'altra marca, così per provare qualcos'altro.
ho deciso di comprare un paio di lee oskar, una un D ed una in Emin naturale..entrambe nuove, le ho suonate un po per scaldarle e scaldarmi anch'io..con la armonica in D nessun problema, ogni foro riesco a farlo suonare sia aspirato che soffiato, e qualche timido bending sui primi fori esce decentemente (ma quello è più un MIO problema eheheh)..con quella in Emin ho trovato subito non poche difficoltà a far suonare il secondo aspirato..conscio delle problematiche oggettive che ha, esercitando la giusta aspirazione suona, debole, ma suona e credo sia solo da "rodare" bene..la cosa che non riesco a capire è come possa esserci una differenza così lampante fra le due armoniche, considerando che non sono nemmeno tonalità così lontane.
se qualcuno volesse provare a chiarirmelo ne sarei molto felice..
chiedo scusa per la lunghezza del post, ma è il primo, e volevo essere chiaro, diciamo, partire bene


grazie a tutti
andre