Salve a tutti,
c'é una canzone popolare delle mie parti che mi interessava suonare con l'armonica, sfortunatamente non si trovano gli spartatiti... premettendo che io di teoria musicale non so NULLA, e possibile riscrivere le tablature andando a orecchio e trovando le note giuste? Prima stavo provando e qualcosa ho effettivamente cavato fuori, ma e poco simile alla canzone originale, magari per il fatto che la suono con una diatonica in scala di DO e la canzone non lo è (non so nemmeno in che scala e la canzone non capendo nulla di musica teorica)... suggerimenti su come procedere? Qui sotto il link della canzone:
Trio di Gandria - Il boccalino: http://youtu.be/2MQgCDlNvEs
scrivere tablature andando a orecchio?
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 21:08
- Località: Genova
Re: scrivere tablature andando a orecchio?
ho provato a prenderla sui due Re ma poi me incartavo su qualche alterazione mi sa
così mi gira il "se gli affari van male/ la cura ti voglio insegnar"
6 6 6 -6 6 5 4 / 4 -4 -4 -4 -5 5 -4 4
così mi gira il "se gli affari van male/ la cura ti voglio insegnar"
6 6 6 -6 6 5 4 / 4 -4 -4 -4 -5 5 -4 4
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: scrivere tablature andando a orecchio?
Caro jaffetto,
andreaharp ti ha dato un assaggio, una sniffatina, tanto per farti aumentare la voglia . . .
Io ti rimando al Music Lab, dove troverai la mia risposta.
saluti.
Carlo
andreaharp ti ha dato un assaggio, una sniffatina, tanto per farti aumentare la voglia . . .

Io ti rimando al Music Lab, dove troverai la mia risposta.
saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 21:08
- Località: Genova
Re: scrivere tablature andando a orecchio?
buongiorno a tutti
ciao Carlo
è un assaggio e differisce leggermente dalla tua per una questione di tempi.
Primo perché nello spazio che tu ci spari 4 note e l'umpapà di accompagnamento io ce ne metto due, tre quando mi riescono bene le cose forse. Secondo perché probabilmente i miei 15 minuti per tirare giù l'assaggio sono valsi i tuoi per tirare giù il pezzo
cmq grazie, mi hai dato conferma che se mi impegno posso prenderci
ciao Carlo
è un assaggio e differisce leggermente dalla tua per una questione di tempi.
Primo perché nello spazio che tu ci spari 4 note e l'umpapà di accompagnamento io ce ne metto due, tre quando mi riescono bene le cose forse. Secondo perché probabilmente i miei 15 minuti per tirare giù l'assaggio sono valsi i tuoi per tirare giù il pezzo

cmq grazie, mi hai dato conferma che se mi impegno posso prenderci
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: scrivere tablature andando a orecchio?
Ciao Andrea,
io non ci avevo proprio guardato se i miei numeri differivano dai tuoi, perché ciascuno va col proprio sentire, ma vedo che le due frasi sono identiche, salvo che io nella prima ci ho messo un -4 in più, che è un semplice abbellimento, una nota in più; quindi, in pratica, non c'è differenza alcuna.
Come vedi, quindi, l'abbiamo interpretata nella stessa maniera.
Ti confesso però che di me non c'è troppo da fidarsi, perché questa è la prima tablatura della mia vita! E non sto scherzando.
Buona giornata.
Carlo
io non ci avevo proprio guardato se i miei numeri differivano dai tuoi, perché ciascuno va col proprio sentire, ma vedo che le due frasi sono identiche, salvo che io nella prima ci ho messo un -4 in più, che è un semplice abbellimento, una nota in più; quindi, in pratica, non c'è differenza alcuna.
Come vedi, quindi, l'abbiamo interpretata nella stessa maniera.
Ti confesso però che di me non c'è troppo da fidarsi, perché questa è la prima tablatura della mia vita! E non sto scherzando.
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 65
- Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2014, 21:08
- Località: Genova
Re: scrivere tablature andando a orecchio?
hai ragione, avevo sbagliato, contandone tre in più, di note, nella tua versione.
Cmq due versioni pressoché identiche le prendo volentieri una conferma
Cmq due versioni pressoché identiche le prendo volentieri una conferma

- jaffetto
- =|o|=
- Messaggi: 32
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 0:13
- Località: Verscio, Ticino, Svizzera
Re: scrivere tablature andando a orecchio?
Come la fatta carlo mi é piaciuta un sacco, stasera provo a suonare quella di andrea
Come nell altro post vi lascio la mia versione, fatta con praticamente 0 esperienza, infatti e una schifezza, ma almeno qualcosa c'è
ed é solo la prima parte
+4 -4 +5 -6 +6 +4 +3 -->
+3 -3 -3 -3 -3 +3 -2 +3 --->
+4 -4 +5 -6 +6 +4 +3 -->
+3 -3 -3 -3 -3 +3 -2 +3 --->
+3 -3 +4 +5 +5 +5 -5--->
-5 -5 -5 -6 +5 +4

Come nell altro post vi lascio la mia versione, fatta con praticamente 0 esperienza, infatti e una schifezza, ma almeno qualcosa c'è



+4 -4 +5 -6 +6 +4 +3 -->
+3 -3 -3 -3 -3 +3 -2 +3 --->
+4 -4 +5 -6 +6 +4 +3 -->
+3 -3 -3 -3 -3 +3 -2 +3 --->
+3 -3 +4 +5 +5 +5 -5--->
-5 -5 -5 -6 +5 +4