La mia incertezza però non è sul modello di armonica ma sull'opportunità di acquistare una cromatica, mi spiego meglio, trovo che la cosa meravigliosa della diatonica sia la sua "spensieratezza", dopo anni e anni a suonare la chitarra e a impazzire sulle varie tonalità, ho trovato nella diatonica uno strumento che mi permette di ... non pensarci più! Qualunque nota suoni sono SICURO che sia nella giusta tonalità (bella scoperta

non so che fare, ho ascoltato questo pezzo e mi sono innamorato del suono della chromonica 270:
https://www.youtube.com/watch?v=z0b-DJHdjqU
però forse non sono nelle condizioni più adatte per impare a sfruttarla a fondo, non vorrei fare come quello che spende 5000 euro per una Stratocaster David Gilmour per suonare "Fra Martino Campanaro" perchè non ha voglia di imparare a suonare "Another brick in the wall" ...
secondo voi è sbagliato il mio punto di vista sulla cromatica? visto che suono già la diatonica e studio musica da anni magari non farei poi così tanta fatica a imparare a suonarla, ma sono davvero troppo indeciso perchè per me i soldi sono troppo importanti per fare acquisti sbagliati da un centinaio di euro, non fosse che il suono della chromonica mi fa impazzire ...
tutto questo discorso per farvi una semplice domanda, è vero o è solo una mia impressione che l'armonica cromatica, a differenza della "più istintiva" diatonica, ha bisogno di uno studio piuttosto impegnativo? Il punto è proprio che non sono sicuro di avere il tempo per impegnarmi a fondo.