Sono Nuovo...

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » martedì 27 gennaio 2009, 20:09

Ciao ho scoperto il sito dopo una ricerca perchè
vorrei provare a suonare anche se sicuramente sono imbranato ... mi ha fatto venire la voglia dopo avere visto il mostro sacro di Treves su Rock TV.
Sono da sempre appassionato di Blues e Rock 60-70 . Ho visto che consigliate Special20 in DO , ma anche agli imbranati come me? dite che posso farcela a strimpellare qualcosa? Non ho più la mente fresca del giovanotto... mio figlio suona il basso ma ha già detto che non mi aiuta :-(
MI date conferma del'armonica e mi consigliate un buon metodo su DVD in Italiano. GRAZIE
QUESTO SITO é FANTASTICO....viva il Blues


Avatar utente
Umberto
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 17:53

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Umberto » martedì 27 gennaio 2009, 20:17

Ciao..intanto benvenuto tra noi armonicisti..bhè certamente la "special 20" in do è una delle armoniche migliori per imparare soprattutto perchè con una spesa di circa 20-25 euro ti trovi con un ottimo strumento usato anche da gran parte dei professionisti..il consiglio è quello di prenderla indo poichè gran parte se non tutti i metodi per armonica sno basati su un armonica in do..i metodi più utilizzati sono senza dubbio il Triassi e il Ganz e li puoi trovare facilmente nei negozi di musica..buon divertimento allora e sono sicuro che se veramente provi passione per questo strumento riuscirai a fare cose straordinarie seppure nel piccolo...in bocca al lupo!
Saluti Umbe
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da the uncle » martedì 27 gennaio 2009, 20:22

Caro Mario 61,
Credo che anche il buon Treves sia stato imbranato all'inizio, perciò non avvilirti.
Ti confermo che l'armonica in C special 20 è sicuramente la più indicata per iniziare. TI riassumo le caratteristiche positive:
1. Molto suonabile e morbida
2. Discreto volume
3. Avendo il corpo in plastica non avrai problemi di rigonfiamento del corpo per via della salivazione. Inoltre è molto più facile da smontare e pulire.
4. E' facilmente reperibile nei negozi, mentre alcune marche o alcuni modelli si trovano quasi esclusivamente nei negozi on line
5. Ultimo, ma non meno importante, il rapporto qualità/prezzo. Intorno ai 20-25 euro compri un'armonica assolutamente professionale.

Una volta che ti sarai fatto le ossa sulla Special 20, puoi cominciare a fare un po' di esperienze con le altre marche o modelli. Una buona alternativa è la Golden Melody, sempre Hohner.

In bocca al lupo,
Michele.
Ultima modifica di the uncle il martedì 27 gennaio 2009, 23:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Nicola » martedì 27 gennaio 2009, 23:11

Ciao e benvenuto, non aggiungo nient'altro perchè non c'è niente da aggiungere :mrgreen:
Nessuno è imbranato, vedrai che con un po' di impegno diventerai molto bravo anche tu con l'armonica, soprattutto con gli insegnamenti del mitico Fabio...Vai, prendi la Special20 e divertiti!
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 10:58

Allora carissimi amici grazie per le risposte... ho telefonato al unico negozio di strumenti della mia città , la special20 la tiene disponibile solo in SOL 25euro poi ha disponibile una special20 mi ha detto per il centenario mi pare del 1996 tutta dorata questa in DO ma vuole 60euro ( se è buona non è un problema mi faccio un regalino)
poi ha altre armoniche in DO sempre della stessa marca ma non mi ha detto i modelli specifici ma sempre dal costo basso.
Cosa mi consigliate......... dai aiutooooooooo
ToTheBones
=|o|o|=
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da ToTheBones » mercoledì 28 gennaio 2009, 11:05

Se vuoi proprio una Special 20 in do, al posto tuo la ordinerei via Internet (.. se proprio il tuo negoziante non le ha). In alternativa ci sono molte armoniche di buona qualità e a basso prezzo. A mio modesto parere non vale la pena di spendere 60 euro per una special 20 edizione speciale a meno che tu non sia un collezionista.
Con quella cifra compri armoniche molto migliori.
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 11:16

No io non voglio proprio in DO ma essendo neofita mi pare di aver capito che devo comprarla per forza in DO per imparare o sbaglio ?
Se va bene quella in SOL prendo quella se non ci sono problemi per chi inizia. Che dite ? ciao
ToTheBones
=|o|o|=
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da ToTheBones » mercoledì 28 gennaio 2009, 11:40

Se inizi meglio il do, la mia osservazione si riferiva più che altro al modello... Magari il tuo negoziante ha delle buone armoniche (anche non special 20) in do. Mi sono trovato bene anche con le proharp e le golden melody (sempre della Hohner). Al momento sto usando le Lee Oskar della Tombo, ma generalmente nei negozi costano un po' di più delle special 20.
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 11:45

si mi ha detto che ha diversi modelli in DO ma non me li ha specificato
mi scrivi quelli che pesi facciano al mio caso cosi non sbaglio e non mi faccio fregare ? Tu dici che quella in SOL meglio lasciare stare anche in accoppiato con qualche altra in DO ? Ciao
ToTheBones
=|o|o|=
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da ToTheBones » mercoledì 28 gennaio 2009, 11:55

Allora, dal mio personalissimo punto di vista, parlando di armoniche che si trovano facilmente nei negozi, le migliori sono:

- Hohner special 20
- Hohner Golden melody
- Hohner Pro Harp (la mia prima armonica!!)
- Hohner Marine band (ma ha il comb in legno, occhio! potrebbe risultarti un po' difficile da suonare all'inizio, ma ha un suono molto bello)

Se sei disposto a spendere di più, ci sono le Tombo Lee Oskar o ancora meglio le Tombo Aero Reed che a mio avviso sono ancora migliori. Ma ti sconsiglio di comprarle come prima armonica, c'è tempo per i gioiellini...
Ho parlato volutamente solo di armoniche che ho provato personalmente, sicuramente ce ne sono altre di altrettanto valide.

Certo, puoi comprare un do e un sol, o anche un do e un la se vuoi fare del blues... Ma non preoccuparti, c'è sempre tempo. Il primo periodo lo passerai a stretto contatto con la tua armonica in do.
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 12:00

GRAZIEEEEE MILLE !!!
oggi vado e poi vi faccio sapere speriami che ha una in DO dei modelli che mi hai consigliato.
Ha detto che ha anche i METODI che dici lo prendo ?
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da the uncle » mercoledì 28 gennaio 2009, 12:05

Le armoniche ad edizione speciale le sconsiglierei per principio.
In genere non hanno nulla di diverso dalle standard se non dei miglioramenti estetici che non giustificano in realtà il prezzo finale. Di solito le armoniche hanno una durata più o meno variabile ed è facile che ad un non esperto durino anche meno di un mese. Tendono a scordarsi prima, poiché all'inizio è facile dosare il fiato in maniera sbagliata.

I modelli e le marche più adatti sono stati già elencati: Golden Melody, Special 20, Lee Oskar.

Il sol è una tonalità molto indicata se intendi suonare il country/ folk alla Bob Dylan o alla Neil Young, dove l'uso del bending è limitato e si punta di più sul suono ad accordi. Infatti queste armoniche sono molto basse e il bending nie primi fori è molto difficile da imparare.
Per capire cos'è il bending ti rimando alla home page di Doctorharp, dove trovi una sezione fatta molto bene sulle tecniche di base.

Il do è luna tonalità "media", non è troppo alta, né troppo bassa. Io personalmente preferisco il re per iniziare, ma la tonalità in do è quella che trovi nei metodi per armonica, per cui un'armonica in tonalità diversa può crearti qualche difficoltà nello studio dei manuali.

Spero sia tutto chiaro, a presto,
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
ToTheBones
=|o|o|=
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da ToTheBones » mercoledì 28 gennaio 2009, 12:05

Certo, in particolare se devi imparare da solo, avere un buon metodo è un importante punto di riferimento. I più diffusi (molto validi) sono il Triassi e il Ganz. Non sono molto cari. Se devi scegliere, prendi un armonica in do e un metodo. Sempre secondo il mio modestissimo parere.

Col tempo e con l'esperienza capirai quando e cosa comprare le prossime volte.
Facci sapere come va con le prime soffiate.
In bocca al lupo
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 12:21

Vorrei complimentarmi con TUTTI voi ... per quale motivo , lo spiego subito , in genere sui forum e io per lavoro ( fotografo ) ne traffico molti e in quasi tutti ci sono solo arroganti saputelli , qui si respira
un'aria diversa ... sarà la musica ? :-)
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 17:29

Torno adesso dal negozio... sono pò deluso infatti non aveva nessun
modello di quelli che mi avete consigliato.
Una Marine Band (ms) in SOL la comprata mio figlio ma lui già suona il basso da
due anni e ha detto che per lui non era un problema.
Io non volevo tornare a mani vuote e l'unico modello che avevano in DO
era una Hohner Silver Star 15euro.
Visto che vorrei solo iniziare ho fatto bene comunque o era meglio niente? :cry:
Ultima modifica di Mario61 il mercoledì 28 gennaio 2009, 17:52, modificato 1 volta in totale.
ToTheBones
=|o|o|=
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da ToTheBones » mercoledì 28 gennaio 2009, 17:51

Diciamo che non è la migliore sul mercato, ma l'importante è iniziare a soffiarci dentro. Se ti piace suonare l'armonica, continuerai sicuramente e potrai acquistarne altre di migliori. Se il tuo negoziante non è ben fornito, acquista via internet. I prezzi sono buoni e le spedizioni veloci. E poi hanno tutte le tonalità che vuoi.
Il metodo l'hai trovato?
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » mercoledì 28 gennaio 2009, 17:57

Ciao , aveva solo il Ganz volume2 e poi un'altro sconoscuto
quindi ho lasciato perdere .
Ho visto che la Silver star si trova anche a 8-9 euro pazienza .
Quella di mio figlio è una Marine Band MS in Sol in questo caso è un modello vecchio lo pagata 25euro mi sa che in quel negozio non metto più piede.
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Nicola » mercoledì 28 gennaio 2009, 18:01

Già, ti conviene o acquistare via internet o cambiare negozio...La Silverstar va bene per iniziare, poi magari ne prenderai altre in futuro :wink:
restelblues
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 466
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da restelblues » mercoledì 28 gennaio 2009, 21:05

Come aveva sl il volume 2 di ganz non era mica un volume unico ???
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Nicola » mercoledì 28 gennaio 2009, 22:58

Credo che avesse ancora l'edizione vecchia
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » giovedì 29 gennaio 2009, 11:20

Ciao , si in effetti in quel negozio mi sa che ha tutta roba vecchia .
Ho contattato 2 negozi in provincia .
Uno ha disponibile Alabama Blues e una Pro Harp in DO
questo ha anche il metodo Triassi.
mentre un'altro ha una lee oskar in DO
Cosa mi consigliate ???
In altre tonalità hanno poi diversi modelli.

Ps: intanto stò giocando con la quella fregatura della SilverStar.
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Nicola » giovedì 29 gennaio 2009, 17:48

Il metodo Triassi prendilo senza esitazione, poi sarei indeciso su Pro Harp e Lee Oskar...mmm....Senza fari due giri, ti conviene prendere direttamente la Pro Harp...oppure comprare via internet
Mario61
=|o|=
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2009, 19:12

Re: Sono Nuovo...

Messaggio da Mario61 » giovedì 29 gennaio 2009, 18:31

Ciao , sono tornato adesso e come mi avevi suggerito ho preso la
ProHarp e il metodo Triassi, almeno adesso posso iniziare con il piede giusto... :wink:
Rispondi