Improvvisazione
Improvvisazione
Ma voi, quando improvvisate (su una base o su un qualsiasi brano), siete sempre consapevoli esattamente delle note che state eseguendo?
Dico questo perchè io vado "a orecchio"...
E' possibile proseguire su questa strada o mi devo rassegnare ad approfondire lo studio (non che non lo voglia fare, ma il tempo che ho a disposizione non è sufficiente...)
Dico questo perchè io vado "a orecchio"...
E' possibile proseguire su questa strada o mi devo rassegnare ad approfondire lo studio (non che non lo voglia fare, ma il tempo che ho a disposizione non è sufficiente...)
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 12:47
Re: Improvvisazione
Io non sono un esperto.. però anch'io mi studio un po' le scale e poi vado "a fantasia" su quella scala... Diciamo che se invento un passaggio che mi piace magari poi riesco a trasporlo su carta e quindi capire che note faccio... ma solo a posteriori!
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Improvvisazione
Io non so che nota eseguisco, ma so il suono che voglio....per esempio, mi immagino nella testa un suono e poi ci vado automaticamente...Se poi mi chiedi che note ho usato, o cose del genere, non so risponderti minimamente
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Improvvisazione
Diciamo una via di mezzo.
Una volta presa confidenza con lo strumento si "costruisce" un assolo in base a dei passaggi in un certo senso già collaudati. Mi spiego meglio. Ci sono dei momenti in cui un determinato passaggio ci sta proprio bene e lo faccio. Ad esempio, un 2a--,2a,2a--1a,1a-.
Oppure a volte ci metto delle "citazioni", dei passaggi presi in prestito ad altri (anche per esempio riff di chitarra che avevo in precedenza trasportato sull'armonica).
Michele
Una volta presa confidenza con lo strumento si "costruisce" un assolo in base a dei passaggi in un certo senso già collaudati. Mi spiego meglio. Ci sono dei momenti in cui un determinato passaggio ci sta proprio bene e lo faccio. Ad esempio, un 2a--,2a,2a--1a,1a-.
Oppure a volte ci metto delle "citazioni", dei passaggi presi in prestito ad altri (anche per esempio riff di chitarra che avevo in precedenza trasportato sull'armonica).
Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- MyBluesMan
- =|o|=
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:28
- Località: Crotone
Re: Improvvisazione
Idem con patate,Nicola ha scritto:Io non so che nota eseguisco, ma so il suono che voglio....per esempio, mi immagino nella testa un suono e poi ci vado automaticamente...Se poi mi chiedi che note ho usato, o cose del genere, non so risponderti minimamente
però a diferenza se chiedi di riproporre la scala che ho eseguito, lo faccio tranquillamente. Ma a trascriverla proprio ZERO

Re: Improvvisazione
Mi capita spesso di partire come un folle e di fare qualche assolo di improvvisazione.
Molte volte vado ad orecchio e mi immagino le note.
Alla fine qualcosa di buon viene anche fuori, ma dopo non mi ricordo più quali note e come ho suonato e perdo tutto.
E' sufficiente un poco di fantasia e di orecchio.
Molte volte vado ad orecchio e mi immagino le note.
Alla fine qualcosa di buon viene anche fuori, ma dopo non mi ricordo più quali note e come ho suonato e perdo tutto.
E' sufficiente un poco di fantasia e di orecchio.
Codice: Seleziona tutto
"Blues is the root, the rest are fruits" Willie Dixon
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: Improvvisazione
bhè, una soluzione a questo ci potrebbe essere...Molte volte vado ad orecchio e mi immagino le note.
Alla fine qualcosa di buon viene anche fuori, ma dopo non mi ricordo più quali note e come ho suonato e perdo tutto.
basterebbe registrarsi mentre si suona e se si riesce a fare qualcosa di buono risentendolo lo si può trascrivere (magari con l'aiuto di Bendometer...)

Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 182
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 14:09
Re: Improvvisazione
io anche se non so' suoanre l'armonica lascio tutto al cervello, bho non penso nulla suono a volte quaclosa di carino esce 
