Suzuki e le valvole.
Suzuki e le valvole.
Salve,
sono intenzionato ad acquistare una suzuki(la mia prima) e mi trovo dinnanzi alla difficile Scelta del modello...oltre alla Manji,che pare sia straconsiliata da tutti,mi incuriosisce più di tutte la Promaster Valved.Volevo sapere se usando una Valved,che a quanto pare permette di piegare anche le note soffiate sia possibile evitare di cambiare sempre armonica quando si cambia tonalità del brano,visto che le Valved a quanto ho capito compensano le note mancanti della normale diatonica con il fatto di poter piegare anche i soffiati prima del foro 6.
Grazie a quanti vogliano riprodere a questa complicata domanda.
sono intenzionato ad acquistare una suzuki(la mia prima) e mi trovo dinnanzi alla difficile Scelta del modello...oltre alla Manji,che pare sia straconsiliata da tutti,mi incuriosisce più di tutte la Promaster Valved.Volevo sapere se usando una Valved,che a quanto pare permette di piegare anche le note soffiate sia possibile evitare di cambiare sempre armonica quando si cambia tonalità del brano,visto che le Valved a quanto ho capito compensano le note mancanti della normale diatonica con il fatto di poter piegare anche i soffiati prima del foro 6.
Grazie a quanti vogliano riprodere a questa complicata domanda.
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Suzuki e le valvole.
Certo che puoi evitare di cambiare armonica ogni volta che cambi brano, basta che impari a suonare in tutte e dodici le posizioni (una per tonalità) e il gioco è fatto.
Il problema sta però nell'imparare a fare una cosa del genere.
Non è impossibile, è semplicemente difficile (scusa l'ossimoro)
Ciao
Il problema sta però nell'imparare a fare una cosa del genere.
Non è impossibile, è semplicemente difficile (scusa l'ossimoro)
Ciao
Blues is all around me
Re: Suzuki e le valvole.
Quindi una volta eventualmente che su una diatonica si hanno tutte le note ad esempio con Gli overbending comunque è necessario imparare tutte e 12 le posizioni per evitare di cambiare armonica giusto?
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Suzuki e le valvole.
Giusto!
Impari bending, overbending e tutte e dodici le posizioni e ti sarà sufficiente comprare una sola armonica.
Economica come soluzione
Impari bending, overbending e tutte e dodici le posizioni e ti sarà sufficiente comprare una sola armonica.
Economica come soluzione

Blues is all around me
Re: Suzuki e le valvole.
Ma non è più semplice prendere una cromatica ? Va bene che non si può piegare (non ditelo ad un neofita, lui non lo sa e quindi ci riesce !) e quindi non ha un sapore bluesy ma a patte questo fai tutto con una sola armonica 

- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Suzuki e le valvole.
Beh, se non devi fare Blues e vuoi avere una sola armonica sicuramente la scelta migliore è la cromatica. Lo studio ci vuole lo stesso, ma è anche più facile trovare qualcuno che ti insegni o almeno un metodo.
Voglio proprio vedere chi è in grado di insegnare tutte e dodici le posizioni con una diatonica.
Oddio, anche se devi fare Blues non è che te ne fai molto di sapere tutte e dodici le posizioni. Suonare Little Walter in dodicesima posizione non credo sarebbe la stessa cosa che suonarlo in seconda.
Voglio proprio vedere chi è in grado di insegnare tutte e dodici le posizioni con una diatonica.
Oddio, anche se devi fare Blues non è che te ne fai molto di sapere tutte e dodici le posizioni. Suonare Little Walter in dodicesima posizione non credo sarebbe la stessa cosa che suonarlo in seconda.
Blues is all around me
Re: Suzuki e le valvole.
.....mmmmm, il blues con la cromatica non ha un sapore bluesy?!
http://youtu.be/nKxZzwkRN8A
Ciao
CCristian
http://youtu.be/nKxZzwkRN8A


Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Suzuki e le valvole.
Ciao Cristian, bravo il tipo con la cromatica, ma come sapore Blues, la diatonica non si batte.
Ovvio che la mia è un'opinione prettamente personale.
D'altro canto non mi piace neanche Little Walter quando suona la cromatica.
Ovvio che la mia è un'opinione prettamente personale.
D'altro canto non mi piace neanche Little Walter quando suona la cromatica.
Blues is all around me
Re: Suzuki e le valvole.
Sorry per l'off topic:
Ciao Marino, sono completamente d'accordo con te, infatti la mia voleva essere solo una provocazione
P.S. Anche per le canzoni di montagna mi trovo spesso a preferire la piccola diatonica
...invece la tremolo e la ottave non sono ancora riuscito a domarle..... si certo come se la cromatica e la diatonica le domassi ahahahahaha.
P.P.S. Quando e dove suonate la prossima volta?
Ciao
CCristian
Ciao Marino, sono completamente d'accordo con te, infatti la mia voleva essere solo una provocazione

P.S. Anche per le canzoni di montagna mi trovo spesso a preferire la piccola diatonica

P.P.S. Quando e dove suonate la prossima volta?
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Re: Suzuki e le valvole.
Suoniamo giovedì 29 maggio al pub Posta in via Roccabruna 2.
In centro storico, di fianco alle Poste Centrali.
Lì servono un'ottima Guinness
Ti aspetto!
In centro storico, di fianco alle Poste Centrali.
Lì servono un'ottima Guinness

Ti aspetto!
Blues is all around me