Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Una armonica tremolo che mi attira...ma avendone gia due , ECHO e Mountain Harp...mi domando se a di la della tonalita'...abbia qualcosa di diverso...
Se qualcuno l'avesse provata o comprata...e mi puo' dare qualche indicazione...
Ciao e Grazie
Marco
Se qualcuno l'avesse provata o comprata...e mi puo' dare qualche indicazione...
Ciao e Grazie
Marco
- Allegati
-
- Hohner highlander.JPG (14.27 KiB) Visto 6250 volte
- IlGrandeCocomero
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 867
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
- Località: Bari
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Ciao Marco, la possiede Carlo alias Manxcat, e ne parla molto bene
aspetta che si faccia vivo lui e ti darà altre notizie...nel frattempo fai una ricerca nel sito, vedrai alcuni post in cui se ne discute e potrai già farti una tua idea..
Ciao
Fabio

Ciao
Fabio
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
ok !! grazie!!
marco
marco
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Oggi mi è arrivata !! L'ho presa da un begozio On-line e mi è costata nuova 58 euro + 6 di sp.
Il suono è dello stesso timbro della "vecia" Echo della Hohner (la cugina).
Rispetto alla Seydel Mountain Harp le due Hohner sono meno squillanti e metalliche ...e a me piaciono di piu' come suono.
Certo ..essendo in legno hanno sonorita' piu' belle ma sono piu' fragili come resistenza al tempo...
Io comunque non ho dubbi ...le mie preferite.
Ciao
Marco
Il suono è dello stesso timbro della "vecia" Echo della Hohner (la cugina).
Rispetto alla Seydel Mountain Harp le due Hohner sono meno squillanti e metalliche ...e a me piaciono di piu' come suono.
Certo ..essendo in legno hanno sonorita' piu' belle ma sono piu' fragili come resistenza al tempo...
Io comunque non ho dubbi ...le mie preferite.
Ciao
Marco
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Complimenti per l'acquisto.Bensi ha scritto:Oggi mi è arrivata
Io comunque non ho dubbi ...le mie preferite.
Come hai constatato si tratta di una tremolo dal suono Hohner, molto bello, che ha la peculiarità di avere due tastiere, una in RE ed una in LA, quest'ultima con i due SOL aspirati in versione "naturale" anziché "diesis". Questo consente di suonare alcuni brani tipici della tradizione celtica strutturati in quella tonalità, ma con il SOL naturale.
Eccoti un piccolo brano di esempio, che suonai duranti i Giochi del 2011, che altro non è che uno di quelli riportati sul foglietto allegato all'armonica stessa:
https://docs.google.com/uc?id=0B-Ocjrz6 ... load&hl=it
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Si MAx.
A me piace molto la sua sonorita'.
Io non posso dire che la suono ..ma solo che ci soffio dentro ...ma è comunque un piacere provare a tirci fuori un qualcosa...
Ciao
Marco
A me piace molto la sua sonorita'.
Io non posso dire che la suono ..ma solo che ci soffio dentro ...ma è comunque un piacere provare a tirci fuori un qualcosa...
Ciao
Marco
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Scusa Bensi, ma stavi parlando con me?Bensi ha scritto:Si MAx.
A me piace molto la sua sonorita'.
Io non posso dire che la suono ..ma solo che ci soffio dentro ...ma è comunque un piacere provare a tirci fuori un qualcosa...
In caso affermativo ti saluto e buon divertimento con i tuoi tentativi di tirarci fuori qualcosa.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Si scusa ...Manxcat ..ho letto male il nome...
Ciao
Ciao
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Dopo quasi un anno come ti trovi con la Highlander? Sei soddisfatto?
Premesso che la Mountain Harp della Seydel ha,per me,il vantaggio dell'accordatura Solo, non la trovi un po duretta da suonare,rispetto alla Eco?
Sono bene accetti tutti i pareri.Per me,le più morbide sono le Suzuki, ma il suono delle Hohner mi intriga di più. Ci sarebbe poi la fanfare, ma la mia è dal dottore!
Ciao a tutti
Renato
Premesso che la Mountain Harp della Seydel ha,per me,il vantaggio dell'accordatura Solo, non la trovi un po duretta da suonare,rispetto alla Eco?
Sono bene accetti tutti i pareri.Per me,le più morbide sono le Suzuki, ma il suono delle Hohner mi intriga di più. Ci sarebbe poi la fanfare, ma la mia è dal dottore!
Ciao a tutti
Renato
Re: Hohner Highlander A/D ..qualcuno l'ha provata ?
Si ! Ma solo leggermente piu' "asciutta" ma senza sfiati ...quindi non si spreca il fiato ch eci metti ..ma rispetto alla mia Echo Harp (sorella gemella di almeno 30 anni piu' vecchia..) un poco di durezza ..ma che bel suono !!
Certo l'accordatura SOLO per una mezzasega come me, che suona solo ad orecchio...quasi è una manna !!
L'unica Suzuki (vecchia anch'essa) tremolo da 21 fori è magnifica.sia come suono e sia per l afacilita' ad emetterlo ma esteticamente ...sembra una cinese...invece le Hohner ...
ciao
Certo l'accordatura SOLO per una mezzasega come me, che suona solo ad orecchio...quasi è una manna !!
L'unica Suzuki (vecchia anch'essa) tremolo da 21 fori è magnifica.sia come suono e sia per l afacilita' ad emetterlo ma esteticamente ...sembra una cinese...invece le Hohner ...
ciao