difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
pasquale
=|o|=
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 0:50

difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da pasquale » martedì 13 gennaio 2009, 14:43

ciao..intanto saluto tutti , mi sono appena iscritto,sono sempre piu' convinto che siete dei grandi..il sito e il forum sono davvero utili per chi si avvicina all'armonica..ed anche per chi e' gia avanti e vuole condividere le sue esperienze,io ho un problema che mi lascia seriamente perplesso..suono da poche settimane e dopo un periodo da autodidatta assoluto(nel senso che cercavo da solo di ottenere effetti e colori) ho preso il metodo triassi..approcciando al bending mi sono reso conto che lo ottenevo senza problemi sul 1° aspirato, un semitono perfetto usando il metodo che crea "un vortice" con la lingua.. il problema e' che non ne sento neanche un accenno sul 2° e 3° aspirati..cioe' usando la stessa tecnica : niente! :shock: QUALCUNO PUO AIUTARMI!?
GRAZIE A TUTTI DI ESISTERE :lol:


Avatar utente
hazmat
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 758
Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
Località: bari
Contatta:

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da hazmat » martedì 13 gennaio 2009, 14:48

insisiti e soprattutto mettiti nelle condizioni di riconoscere il risultato vale a dire utilizza un accordatoreo ascolta gli esempi ecc.
insisti insisti insisti
e poi va' sull'argomento da dove vengono gli armonicisti per dirci della tua provenienza se nn l'hai già fatto
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da Andrew » martedì 13 gennaio 2009, 17:10

Prova ad aspirare "come se avessi a che fare con una cannuccia otturata" e contemporaneamente ruota leggerissimamente l'armonica verso l'alto, nel senso della lunghezza. :wink:
pasquale
=|o|=
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 0:50

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da pasquale » martedì 13 gennaio 2009, 18:38

:roll: GAZIE!!PROVERO'..LO STO GIA FACENDO..CMQ CREDO DI ESSERE CAPACE DI SENTIRE SE IL BENDING C'E'..HO PROVATO ANCHE CON ALTRE ARMONICHE, SONO CONVINTO SIA UNA QUESTIONE DI PRATICA..E' SOLO CHE LO CHIEDEVO PERCHE' SUL 1° FORO CI SONO RIUSCITO PRATICAMENTE SUBITO ASCOLTANDO L'ESEMPIO..NON MOLLO!!
Avatar utente
Andrew
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 697
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
Località: Lecce
Contatta:

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da Andrew » martedì 13 gennaio 2009, 20:35

Perché al di sotto del I° foro non ci sono altre ance che possano vibrare a frequenze inferiori per simpatia cosa che, tenuta d'aria a parte, influisce sempre e comunque sulla fisica dello strumento.
pasquale
=|o|=
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 0:50

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da pasquale » mercoledì 14 gennaio 2009, 22:51

..grazie a tutti per i consigli e i chiarimenti..ho notato pero' che mi riesce bene sul primo foro con la tecnica del "vortice" spiegata nel metodo..pero' sugli altri fori ne sento un accenno al quale sto lavorando :roll: stringendo le labbra e inclinando l'armonica verso il basso (tirando in dentro il mento) sbaglio? cioe' faccio bene ? o e' una tecnica sbagliata?
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da the uncle » giovedì 15 gennaio 2009, 11:54

No, assolutamente. Le labbra non vanno serrate. Da quello che ho capito (perdonami se sbaglio), credo che forse in questo momento il bending non sia la cosa più urgente da perfezionare. Forse devi prima migliorare l'imboccatura. Solo allora puoi cominciare coi bending.
L' imboccatura cosiddetta "whistle", cioè che non implica l'uso della lingua per isolare il foro che si intende suonare, è eseguita avvicinando gli angoli della bocca fra loro, NON le labbra. Insomma la forma delle labbra deve essere tipo una parodia di Alba Parietti (o Nina Moric, a seconda dei gusti;)). -Lo so il paragone è poco ortodosso, ma non trovo altri termini.
L'armonica deve quindi aderire perfettamente fra il labbro superiore e quello inferiore che non devono essere chiusi fra loro, al contrario.

La prova del 9 di una perfetta imboccatura è suonare il 2o aspirato, finché il suono non esce forte e pulito.

In bocca alla Alba Parietti...ops al lupo.!
Michele.
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
pasquale
=|o|=
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 0:50

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da pasquale » giovedì 15 gennaio 2009, 15:58

grazie zio!..scusami ma forse mi sono espresso male..intendevo stringere il foro delle labbra (certo alla parietti..anche se preferisco la moric),cioe' aumentando la pressione dell'aria che entra nella bocca; poi hai ragione..infatti ho penato moltissimo sul secondo foro aspirato..che rompicapo!!non ho mai capito perche' e' cosi' difficile!!comuque ho notato che lavorando con fatica arrivano prima o poi dei risultati..lavoro e lavoro!!che magnifico strumento!!!!!!ma sbglio ad inclinare l'armonica?perche' comunque inizio a sentire un mezzo tono quasi pulito(sul 2°asp.)..grazie!!
pasquale
=|o|=
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 0:50

Re: difficolta' con il bending 2° e 3° aspirato..

Messaggio da pasquale » sabato 17 gennaio 2009, 15:18

grazie ancora per tutti i consigli, ho iniziato ad usare un accordatore per misurare la precisione del mio bending ed e veramente utile..soprattutto per i fori che permettono di piegare piu' di un semitono,si puo capire molto con uno strumento cosi'.
poi ho anche notato che alcune note sono leggermente calanti..dipende da me vero? o potrbbe essere un problema di ance? grazie a tutti!!!
pasquale
Rispondi