Dalle mie parti dire : « Cercare del freddo per il letto » equivale a : « Perché andare a cercarsi dei problemi anche quando non ce ne sono ? ». Ecco, quando ho deciso di acquistare una SWAN 1248 sono praticamente andato a cercarmi del freddo per il letto. Bazzicando il sito americano Slidemeister mi ero imbattuto, nel tempo, in vari post che facevano le lodi delle cromatiche SWAN. Per come ne parlavano, uno store exclusivo della SWAN nel Colorado, commercializzava strumenti di buona qualità, ad un prezzo accessibile. Mi ero fatto l’idea che la SWAN rifornisse quel punto vendita di strumenti di buona qualità con un occhio di particolare attenzione per il mercato americano. Cosi’ mi sono fatto portare da un’amica che rientrava dagli States una SWAN 1248 (thick plates, mouthpiece arrotondato etc. Insomma, il massimo, ed il modello piu caro, a 85USD) che avevo ordinato in Colorado. Avevo bisogno di ordinare una SWAN quando ho una cassettata di ottime armoniche ? No. Ma tant’è….
Quindi quando ricevo il pacchetto lo apro. Il disegno mi pare piuttosto copiato dalla Suzuki. Quando muovo lo slider ne esce un bel rumore di grattugia… Guardo bene: lo slider non è in acciao inox, ma piu probabilmente in ottone cromato. La metto alla bocca. Suono. Piu o meno suona. Il terzo foro pero’ è bloccato in aspirazione. Riprovo. Sempre bloccato. Rimetto l’armonica nella sua custodia e infilo tutto nel cassetto del comodino. Quando mi passerà la smontero’ e ne riparleremo…
SWAN-1248. Una breve recensione......
SWAN-1248. Una breve recensione......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: SWAN-1248. Una breve recensione......
Caro Giuliano, non ti abbattere...
se già non l'hai fatto, e hai un po' di tempo e voglia di farlo, magari questo ti può aiutare:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... hilit=swan
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... hilit=swan
Come dice il titolo dell'ultimo post: "Poca Spesa Molta Resa"!
se già non l'hai fatto, e hai un po' di tempo e voglia di farlo, magari questo ti può aiutare:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... hilit=swan
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... hilit=swan
Come dice il titolo dell'ultimo post: "Poca Spesa Molta Resa"!
Re: SWAN-1248. Una breve recensione......
Ciao Roberto. Grazie per lo "storico", che ho letto attentamente. Praticamente lo stesso modello, tranne che il mouthpiece della mia è arrotondato. Non so se la tua aveva già tre elementi nell'assemblaggio del mouthpiece, come questa che ho io. Ovvero, il mouthpiece, lo slider, e la griglia in appoggio al comb. Il bel suono di grattugia infatti viene dal fatto che lo slider scorre sulla griglia, la cui superficie non è proprio perfettamente liscia. Sono meravigliato di vedere, nei commenti dei post storici, anche degli "ottimi" assegnati a questo strumento. Sarà il sottoscritto troppo esigente ? A parte che personalmente non saprei accordarla, e neppure risistemarne le ance. Al massimo arriverei sostituire il valvolame, se necessario. Comunque la terro' nello storico cassetto delle curiosità......
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...