GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Partecipa ai Giochi d'Autunno
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Marco Benevelli » domenica 29 settembre 2013, 12:05

Ho appena ascoltato il brano di Ursus al quale vanno i miei complimenti per la fantasia e l'originalità, da Smoke in the water dei Deep Purple a Wind of change degli Scorpions. Spero di aver individuato correttamente almeno questi due...
Buona domenica.
Marco B.


I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
Ursus
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 319
Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 1:18

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Ursus » domenica 29 settembre 2013, 15:28

Grazie Marco, e complimenti, hai riconosciuto correttamente Smoke on the water e Wind of change.
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da robertoguido » domenica 29 settembre 2013, 23:37

Weekend di lavoro e quindi mi dedico solo ora ad ascoltare gli ultimi brani inìvati. A dire il vero li avevo già "visti" in albergo ma volevo ascoltarmeli con calma.
Ecco quindi le mie impressioni:
Ursus, bella l'idea del medley Riffology anche se è difficile riuscire a "fondere" testa e coda dei brani in modo fluido,
Carlodivers mi sei piaciuto molto! Davvero ben suonata su una bella base anche se però la traccia della melodia maschera un po' il suono della tua armonica che invece meritava di essere messa più in risalto.
Giuliano, rilassato e disinvolto su questa porta del paradiso :wink:
Eughen!!! sempre meglio! Secondo me hai tracciato bene il percorso e lo stai affinando. Ti consiglio solo di verificare che il tuo file mp3 non sia troppo compresso perché gli effetti che utilizzi richiedono un campionamento più alto per essere apprezzati senza distorcere
Domy la tua armonica e il tuo suono ormai non mi sorprendono più :wink: Ma questa volta i complimenti te li faccio per la voce anche se... permettimi la critica da fonico: sulla voce ci andava un filo di compressore e un pelo di equalizzazione e poi... potevi incidere il disco :mrgreen:

Insomma, l'avete capito: oggi ero in vena di critiche :D

Scherzi a parte davvero complimenti a tutti, ogni anno questi giochi sono sempre più divertenti e ricchi di stimoli! Anzie così tanti stimoli che adesso mi devo assolutamente impegnare anche io!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Eughen » lunedì 30 settembre 2013, 10:07

Grazie a tutti per i vostri generosi e sinceramente immeritati commenti, li voglio leggere come un riconoscimento alla buona volontà. :)

DOMY "…ascoltando la sua voce si comprende ancor più la vocazione Blues e la profondità di questo artista bianco che sembra sfidare le leggi dell’antropologia e di cento anni di storia del Jazz…..….." (da DoctorHarp 30.9.2013)

Questo è in forma scherzosa, ma il significato rimane, perché se la voce è tra le prime espressioni della propria cultura, intesa come modo di pensare e di sentire, come credo; la assoluta naturalezza nel cantato di Just you are Fool, senza nessuna forzatura alla Armstrong per intenderci, rappresenta, a mio avviso, una piena conferma dell “sentiment” pop/blues, della parte strumentale.
Verso Little Walter, ci trovo: la voce più blues quella di Domy, più dinamica e modulata quella di Walter (..ma Domy non è un cantante), sull’armonica non sono proprio riuscito a trovare vantaggi tra l’uno e l’altro, addirittura trovo più “colorita” quella di Domy! :o

Mi sono impegnato a comprendere questo brano perché lo ritengo di oggettivo valore, pur se emotivamente io sono più vicino al jazz del tipo Moon River di Roberto che al blues del tipo L. Walter, ma queste sono cose mie! :)
Un saluto
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da robertoguido » lunedì 30 settembre 2013, 19:12

Buongiorno a tutti!

Oggi ho inviato un nuovo brano. In realtà il brano non è proprio nuovo nel senso che è stato il primo standard che ho ho studiato con l'armonica e che proposi ai giochi un paio d'anni fa.
Si tratta di Autumn Leaves

La novità questa volta è che la base l'ha suonata un chitarrista Bulgaro che ho "incontrato" su Soundcloud si chiama Parsek Kiochkerian e qui potete ascoltare qualche suo brano: https://soundcloud.com/parsek-kiochkerian

Ho chiesto a Parsek se gli andava di suonare con me e così in un attimo ha prodotto questa versione "bossa" di Autumn Leaves.
Tutto ciò lo trovo davvero entusiasmante: solo qualche anno fa non avrei mai pensato di poter suonare con un musicista di Varna ne, tantomeno, mai avrei pensato di riuscire a suonare un'armonica :wink:

Tuttavia nel mio cuore rimane ancora la grande emozione e soddisfazione di quando Danilo mi regalò la "base" cantata da sua moglie Annalisa con il suo gruppo e che presentai ai giochi del 2011. non posso astenermi dal linkarla qui! https://docs.google.com/open?id=0B19wse ... BlODJiMmY3
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da carlodivers » martedì 1 ottobre 2013, 8:25

Buongiorno a tutti !

Visto che Roberto mi ha "bruciato" sul tempo( di pochi minuti)pubblicando il suo "Autumn Leaves" , l'ho sostituito con una bella canzone famosa negli anni …'30.
"Amapola" ( in spagnolo significa Papavero).
Una bellissima versione di questa romantica canzone, nella versione orchestrale di Ennio Morricone che era il leitmotiv del film " C'era una volta in America", la potete trovare su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=OsARtrEYxd0
La canzone è stata interpretata da moltissimi cantanti, ma in particolare è stato un successo quello dei "Tre tenori "( Pavarotti,Carrera,Domingo).
Ecco le prime rime.
"Amapola, lindísima Amapola,

Será siempre mi alma tuya, sola.

Yo te quiero, amada niña mía,

Igual que ama la flor la luz del día….."


La base l'ho scaricata da un sito Russo anche perché mi piaceva in particola modo l'espressione del clarinetto.
Armonica CX12 - Microfono Samson GO MIc - Garage Band - MacPro

Buona giornata
carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Marco Benevelli » martedì 1 ottobre 2013, 8:51

Buongiorno a tutti, è veramente bello iniziare la giornata con un brano come quello di Roberto; non mi spendo in altri elogi che ormai sarebbero superflui, dico solo che rispetto alla bellissima versione di due anni fa, con armonica, voce e gruppo, in questa dove c'è solo l'accompagnamento della chitarra, si avverte ancora di più il tuo caratteristico stile. Certo che adesso fra chi canta e chi sa fa affiancare da altri musicisti, noi poveri mortali che litighiamo con basi midi, Audacity, livelli, latenza (ultima scoperta! :shock: ) e quant'altro, cosa possiamo inventarci per competere? :D
Un saluto e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
trek1972
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 360
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:50
Località: Rimini

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da trek1972 » martedì 1 ottobre 2013, 8:58

Buona giornata a tutti.
Due minuti prima di scappare al lavoro: sto bevendo il caffè e in sottofondo sto ascoltando Autumn Leaves del mio amico RobertoGuido:
chi mi conosce sa già che nutro una ammirazione sconfinata per il suo modo di suonare, trovo il suo gusto davvero raffinato e ogni volta che lo sento suonare mi smuove sensazioni intense.
Il brano è bellissimo, la base suonata alla grande, i suoni sono da studio professionale, d'altra parte Roberto è uno che legge i manuali ancora prima di comprare un microfono o un software......se non sa utilizzarli lui.....chi altro? :D :D
Ho avuto il piacere e l'onore di conoscerlo e di passare un paio di serate insieme a lui e devo dire che è esattamente come me l'aspettavo, un uomo di grande eleganza. E' stato davvero bello passare del tempo insieme, l'unico difetto che gli posso trovare è che è troppo magro..... :lol: :lol: e poi che non suona "live" ma prima o poi riuscirò a trascinarlo!!!!!!!!!
per il resto è un grande personaggio e io sono onorato di annoverarlo tra i miei amici non più solo virtuali.
Spero che ci sia la possibilità di conoscere di persona altri di voi, perchè sarebbe un arricchimento notevole.
Detto questo, vi saluto, prima o poi ascolterò anche gli altri brani e ne commenterò qualcuno, perchè ho capito che c'è tanta carne al fuoco, ma il tempo è tiranno e io vorrei fare troppe cose in questo periodo e finisco per trascurare qualcosa e di questo vi chiedo scusa.
A giorni invierò anche il mio secondo brano.
Buona giornata.
Danilo
It's NEVER TOO LATE to live happily ever after
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Manxcat » martedì 1 ottobre 2013, 9:22

Dopo una simile "sviolinata", da parte mia, col mio mandolino, che dire, del brano di Roberto?
Interpretazione straordinaria, unita alla bellissima opportunità di avere una base di tale natura; metti insieme le due cose ed esce un risultato di assoluto rilievo, sotto ogni profilo.
Restiamo in attesa dell'Amapola di Carlo, oltre che del prossimo blues di Danilo.
Buona giornata a tutti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Mumbles
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 398
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:47

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Mumbles » martedì 1 ottobre 2013, 12:02

Ho appena inviato il mio secondo brano, da inserire nella sezione "altri" per quest'anno ai giochi ho deciso, e spero di farcela, di portare solo brani "sperimentali" o comunque in opposto a quello che studio normalmente... :D

per l'occasione ho tirato fuori il magico set con cui mi sono avvicinato all'armonica, amplificatore da 25 euro e microfono a uovo da 20 euro, viva la qualità!


per l'ascolto cito Domy, perchè il pezzo è notevole e anche l'approccio!
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Manxcat » martedì 1 ottobre 2013, 12:10

Mumbles ha scritto:
per l'ascolto cito Domy, perchè il pezzo è notevole e anche l'approccio!
Ma che strano! Una scelta tanto originale, quanto inaspettata! :o
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Mumbles
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 398
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:47

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Mumbles » martedì 1 ottobre 2013, 12:32

ahhahaahaah, insomma! l'altra volta ho segnalato due brani che con il blues non centravano molto!
ad esempio il brano di presentazione di domy, secondo me!, non è ricco di spunti come questo, ma non l'ho scritto sino ad ora, di base tutti i pezzi inviati li ho ascoltati....solo che non scrivo di tutti
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da carlodivers » martedì 1 ottobre 2013, 13:07

Roberto
ma che strano! Pochi minuti prima di inviare la mia versione di "Autumn Leaves " è arrivato il tuo post annunciando l'invio dello stesso brano, perciò l'ho rimesso nel "cassetto" per futuro invio.
Si vede che a noi piace lo stesso genere di musica,i classici "Jazz Standard".

La tua versione "bossa di "Autumn Leave" è molto ,molto bella, l'armonica dal suono elegante,la chitarra dal ritmo perfetto, le tue improvvisazioni si sono "fuse" perfettamente nel leitmotiv di questo bellissimo brano.
Ci...penserò due volte prima di inviare la mia versione...o almeno farò passare un po' di tempo...
Complimenti & saluti
carlo(divers)
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da CCristian » martedì 1 ottobre 2013, 14:55

Ciao a tutti, mi spiace ma non ho ancora potuto ascoltare i brani (sono fermo ai primi 13 :( ), ho avuto zero tempo a casa e purtroppo al lavoro a differenza del solito sono quasi sempre in riunioni e quindi non posso ascoltare i brani nemmeno in laboratorio.... ma in teoria già da domani potrò riprendere gli ascolti :) e pure a scrivere qualche post :) :) .
Quest'anno forse finalmente invierò pure il duetto (essì c'è un buon samaritano disposto a registrare un duetto con me :mrgreen: :mrgreen: ....spero di non farlo dannare come ho fatto l'anno passato con due miei compagni di corso :oops: ... mi hanno cacciato perchè non stavo a tempo con loro...)
Ciao e a presto
CCristian

P.S. Ho iniziato il corso di diatonica tradizionale, così forse imparerò a suonare facendo pure l'accompagnamento... se progredirò a sufficienza già prima della fine dei giochi, proverò a inviare qualcosa suonato anche con questa tecnica.
P.P.S. Ieri ho riiniziato pure il corso di cromatica... il mio mentore mi ha detto che però devo suonare rispettando la musica scritta... infatti ieri gli ho fatto sentire un pezzo di Ave Maria di Schubert; ma siccome lo spartito è complicato (pe rme almeno, infatti comprende trentaduesimi ecc...) e non ho imparato a suonarla seguendo una registrazione, ma bensì suonandola usando lo spartito come una specie di linea guida e non come una regola..... mmmm, mi sa che ho rischiato che mi desse una bastonata.... meglio che riinizi con il solfeggio e il rispetto del tempo..... almeno per il corso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da harrel » martedì 1 ottobre 2013, 15:01

robertoguido ha scritto:....Ho chiesto a Parsek se gli andava di suonare con me e così in un attimo ha prodotto questa versione "bossa" di Autumn Leaves
E' stupenda difficilmente superabile in altre versioni...va la' che io se fossi ancora giovane sarebbe una bella arma per far innamorare una giovane donzella!! :D
Roberto,non mi stupirei se di secondo e terzo nome fai Antonio Carlos.....va be' per me con questa perla sei diventato Roberto Jobim!
bravissimo
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Eughen » martedì 1 ottobre 2013, 16:45

harrel ha scritto:..va la' che io se fossi ancora giovane sarebbe una bella arma per far innamorare una giovane donzella!! :D
....sei diventato Roberto Jobim!
Vittorio, …ma li conosci tutti tu!...sei peggio, sorry, meglio, di Cristian!

Io, invece, se fossi ancora giovane…. mi basterebbe anche la cucaracha suonata da me!!! :D :D :D
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da harrel » martedì 1 ottobre 2013, 19:26

Eughen ha scritto:
harrel ha scritto:..va la' che io se fossi ancora giovane sarebbe una bella arma per far innamorare una giovane donzella!! :D
....sei diventato Roberto Jobim!
Vittorio, …ma li conosci tutti tu!...sei peggio, sorry, meglio, di Cristian!

Io, invece, se fossi ancora giovane…. mi basterebbe anche la cucaracha suonata da me!!! :D :D :D
Eugenio,ho ascoltato molto nella mia vita,e letto tanti libri di musica......e ho tentato pure di suonare,ma mi riesce meglio l'ascolto e la lettura! :D
...be' ,credo che con la tua cucaracha ce la farei ancora anch'io! :D
Ciao un caro saluto
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3091
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da robertoguido » martedì 1 ottobre 2013, 19:30

carlodivers ha scritto: Ci...penserò due volte prima di inviare la mia versione...o almeno farò passare un po' di tempo...
Ma no!!! Sono convinto che da bravo appassionato degli standard Jazz (come me :mrgreen: ) l'hai suonata in modo diverso e quindi avrà connotati e trasmetterà altre emozioni rispetto alla mia versione.
Qui non vogliamo mettere l'accento sulle abilità ma se proprio vogliamo sulla capacità di trasmettere le proprie emozioni o, almeno, di provarci! :D
Sono sinceramente curioso di ascoltarla.

Grazie a tutti color che l'hanno apprezzata e per gli immeritati complimenti! (tra cui i soliti eccessi di Danilo :D ) Non vi nascondo che ero titubante perché non mi convinceva troppo così come non mi convince troppo più nulla di quello che sto suonando. Ma forse sto diventando troppo critico anche con me stesso oppure è mio "cuggino" che mi ha attaccato la Masnadonite :wink:

Comunque sia, ritornando alla "sviolinata" di Trek1972 (il mio amico Danilo :D ) vi devo dire che incontrarvi "fuori dal forum" è un'esperienza bellissima.
Con Danilo e sua moglie Annalisa è stato come incontrare dei vecchi amici che non vedevi da anni.
Quando arrivai a Rimini (dove suonava Danilo) incrociai subito lo sguardo di Annalisa che voltandosi verso Danilo, che in quel momento stava cantando, gli disse: "è lui!"... non ci eravamo ancora presentati di persona ma non ce n'era bisogno.
E lo stesso bene o male è accaduto con Carlo, Walter, Marco, Cristian, Jethro, Corrado e tutti gli altri: ci si vede per la prima volta ma ci si conosce da anni!

Una cosa rimpiango: di non essermi fatto fare una foto insieme a tutti voi... ma la faremo la prossima volta :D
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://soundcloud.com/roberto-aproma
[*]https://www.reverbnation.com/bobharp8
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da harrel » martedì 1 ottobre 2013, 19:42

Carlodivers ha scritto:ma che strano! Pochi minuti prima di inviare la mia versione di "Autumn Leaves " è arrivato il tuo post annunciando l'invio dello stesso brano, perciò l'ho rimesso nel "cassetto" per futuro invio.
Harrel ha scritto:
harrel ha scritto:
robertoguido ha scritto:....Ho chiesto a Parsek se gli andava di suonare con me e così in un attimo ha prodotto questa versione "bossa" di Autumn Leaves
E' stupenda difficilmente superabile in altre versioni...
Scusami Carlo,non avevo letto il tuo post:lungi da me pensare che dopo la versione di Roberto nessun altro possa proporla in modo altrettanto bello!
Ciao scusa di nuovo
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da domy » martedì 1 ottobre 2013, 23:34

Buonasera! Prima di tutto ringrazio chi ha ascoltato e commentato! Quando si tratta di Little Walter ogni consenso vale doppio, triplo se riguarda la mia voce, ma se riguarda Little Walter e la mia voce.... se non vi conoscessi penserei ad una presa in giro! :lol: Se poi uno come Mumbles, che vive in quella dimensione dice che è ricco di spunti!! :D In sintesi, sono stracontento e potrei anche finire qua i miei giochi! :D Eugenio...grazie lo so, ti voglio bene anch'io! :mrgreen: Naturalmente il paragone è improponibile, ho sempre ben presente la differenza tra rifare è inventare da zero e più di quarant'anni fa, senza spunti o esempi validi come in questo caso.
Roberto. Ogni consiglio è gradito, in effetti ho sia compresso che equalizzato la voce, non è semplice amalgamare tutto! Quando ti va sono tutto orecchi! :)

Carlodivers Ero rimasto ancora a Malafemmena con quel dubbio sul basso, ma non importa più dopo soli tra la gente Quello che mi ha colpito è la delicatezza di alcuni crescendo e calando modulati molto bene! Bella esecuzione!!

Roberto Dove si prende il numeretto per Autumn Leaves!? Qund'è il mio turno....a si, dopo Carlodivers!!! :mrgreen: :mrgreen: Ho fatto in tempo a registrare 2 brani con la cromatica prima che schiattasse e uno è proprio Autumn Leaves! Ma come si fa adesso, come faccio a mandare un brano jazz quando non suono per niente jazz dopo che lo ha presentato un armonicista jazz?...l'ho già scritto jazz!? :mrgreen:
A parte gli scherzi sarà bello avere tre versioni dello stesso brano!
Tu ne hai già fatto due, una bellissima con la bellissima voce della moglie di Danilo e una bellissima strumentale! Due anni di distanza per uno che studia come te sono tanti e si sentono tutti! Migliore in tutto, fluidità sicurezza, timbrica e fantasia! Peccato se non fossi troppo magro saresti perfetto :wink:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Eughen » mercoledì 2 ottobre 2013, 0:41

domy ha scritto: Naturalmente il paragone è improponibile, ho sempre ben presente la differenza tra rifare è inventare da zero e più di quarant'anni fa, senza spunti o esempi validi come in questo caso.
Si Dimy, il tuo ragionamento è più che giusto, e ne condivido senz’altro le considerazioni, voglio anche dire, però, che Little Walter non è che abbia inventato la penicillina e neanche il blues, usa lo stesso strumento tuo che prima di lui non aveva ancora visto i suoi virtuosismi. Gliene siamo tutti grati, anche se….. :) :) :)
I più cordiali saluti!
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Manxcat » mercoledì 2 ottobre 2013, 9:52

Buongiorno.
Per togliermi il pensiero del brano comune, la mia prossima canzone sarà Moon River in una nuova versione, tutta fatta in casa; uno degli innumerevoli ritmi della mia tastiera, con intro e finalino, alcuni semplici accordi suonati sopra il ritmo, una specie di tromba simulata per lo stacco solista, sempre suonata da tastiera, il tutto a formare una semplicissima base: l'armonica è una Hohner Soloist Tremolo.
Per chi non lo sapesse, questa canzone è del 1961 e fu scritta da Johnny Mercer e Henry Mancini per il film “Colazione da Tiffany”, in cui Audrey Hepburn la canta nella famosa scena, accompagnandosi con la chitarra, seduta sul davanzale della finestra http://youtu.be/BOByH_iOn88
Negli anni è diventata anche un classico dell’armonica; ho sentito addirittura qualcuno sostenere che Henry Mancini, nel comporre questa canzone, pensasse proprio all’armonica . . . .
Nel 2009 ci fu un concorrente alla Corrida che suonava l’armonica, e indovinate cosa suonò . . . .
Pare, inoltre, che alcuni anni prima ce ne fosse stato un altro, sempre alla Corrida, e sempre con l’armonica: indovinate cosa suonò . . . .
Insomma, dai, avrete sicuramente capito che la mia prossima canzone sarà Moon River, e nulla di eccezionale, come al solito!
A presto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Mumbles
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 398
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:47

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Mumbles » mercoledì 2 ottobre 2013, 12:07

@domy: anche io penso che, se non ti conoscessi, come nella realtà d'altronde, il tuo commento nei miei riguardi sia una presa in giro! :o
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Giuliano » mercoledì 2 ottobre 2013, 14:42

GRANDE Roberto. E anche la base è splendida. Carlodivers: molto bella la tua interpretazione di 'Tra la gente'. Ti avevo già detto che il genere deve esserti congeniale. Ti sento meno sicuro invece su 'Amapola'. Mumbles: hai grinta. Ursus: mi sembri più sicuro su questo brano che su quello della presentazione. Avendo anch'io una passione per l'armonica "solo", aspetto di ascoltare i tuoi prossimi brani...
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da CCristian » mercoledì 2 ottobre 2013, 16:00

Il materiale da scoltare è veramente moltissimo, quindi sa un lato sono contento, ma dall’altro purtroppo non riesco a leggere tutte le presentazioni dei brani, quindi li commenterò a pelle, senza leggere nulla… chiaro che quanto detto vale solo per gli arretrati… per i prossimi pezzi (se non resterò indietro) darò alla presentazione del brano la sua importanza 

NPW - All The Things You Are : Suonato molto bene, una base veramente piacevole, ma il pezzo purtroppo non mi ha catturato… non per colpa tua, ma perchè la melodia non mi ha entusiasmato
Luisiccu - Giochi d'Autunno 2013 : Festa di paese sotto bevendo del buon vino con gli amici… che dire mi è piaciuto veramente molto.
trek1972 – Rocker : che dire oramai sei un professionista  …purtroppo però per i miei gusti la distorsione è troppa e non mi piace molto il suono dell’armonica così distorto.
Renato - S'Vogellisi : niente male, me lo sono ascoltato volentieri  forse a cercare il pelo nell’uovo, qualche aspirato sugli accordi che non mi ha convinto, ma solo a fare il pignolo 
Prellario – Koukai : alcune imprecisioni, ma la melodia mi è piaciuta molto 
Ursus - Godfather Theme : un po’ troppo riverbero (o effetto caverna) per come piace a me, ma per il resto mi piace molto sia il pezzo che come lo hai suonato.
Masnado Ornithology: strepitoso, peccato per l’odiosissimo (alemno per me) rumore dello slide
Marco Benevelli - Telemann – Adagio : niente male Marco, solo due cose, le note alte sono un po’ troppo forti e io avrei preferito se l’avessi suonato legando di più le note.
Giuliano Gennari – Malafemmena : suoni molto bene, però lo avrei preferito più veloce e con l’armonica un po’ più in primo piano (volume leggermente più alto) 
Giuliano Gennari – Summertime : mmm anche questo l’avrei preferito più veloce e con il volume dell’armonica più alto, ma per il resto veramente piacevole
Giuliano Gennari – Estate: questo mi è piaciuto senza se e senza ma 
Eughen – Sentimenti : non vorrei offenderti, ma non mi è piaciuto 
carlodivers – Malafemmena: purtroppo dopo quest’altro ascolto di questo brano, devo dire che non mi piace il brano, quindi non mi sento di commentarlo, sorry 
carlodivers – Tenderly : purtroppo avverto molti disturbi nella registrazione, peccato il brano mi incuriosiva 
Giuliano Gennari – Misty: l’ho ascoltato alcune volte perché è suonato un po’ diversamente da come lo conoscevo io, si mi piace, particolare ma mi piace.
robertoguido - Moon River: che posso dire, oramai lo sanno tutti che sono un tuo fan  …. Beh ci sarà da ridere quando invierò la mia versione e la confronterò con la tua… ho appena scaricato lo spartito e stasera inizerò a vedere se viene fuori qualcosa… poi rideremo 
Manxcat - E va', e va': si sente che non sei romano, ma toscano  , in ogni caso tranne per il solito discorso dei toni bassi che non mi piacciono molto, il pezzo nel complesso è piacevole e me lo sono ascoltato volentieri più volte
Giuliano Gennari - La Paloma: non male, ma sembra quasi che sei trascinato dalla base e non che ci suoni assieme… scusa se mi permetto, ma siccome ho già precisato che si sente che sai suonare, allora mi sono permesso di criticare alcuni aspetti di contorno.
Giuliano Gennari - Improvvisazioni su Knocking at Heaven's Door: piacevole, ma tra tutte quelle che hai inviato, Estate rimane la mia preferita.
…a breve finirò la carrellata che mi manca per portarmi in pari e poi spero di non rimanere più così indietro.
Ciao e a presto
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da domy » mercoledì 2 ottobre 2013, 17:34

Eughen ha scritto:Gliene siamo tutti grati, anche se…..
Certo, capisco anche questo, mentre la penicillina è tutt'altra cosa! Il mio è un discorso strettamente armonicistico blues! Mi piacerebbe approfondire questo tema sul perchè un armonicista è ritenuto un grandissimo ed un altro altrettanto bravo no! Non è questo il post giusto, ma in sintesi io penso perchè è stato un grande innovatore nel suono, nello stile e nella tecnica, non ha inventato il blues come non l'ha fatto nessuno, ma un certo tipo di blues si, ma la cosa più importante ha creato una nuova scuola di pensiero-armonicistico-blues che è tutt'oggi diffusissima, l'eredità è la sua grandezza! Detto ciò aggiungo solo che io non metto Little Walter su nessun piedistallo e purtroppo l'ho studiato pochissimo, non ho miti, la mia è una considerazione obbiettiva (spero) Ma ho capito cosa intendi Eugenio e da quel punto di vista la penso come te! :)
Mumbles ha scritto:anche io penso che, se non ti conoscessi, come nella realtà d'altronde, il tuo commento nei miei riguardi sia una presa in giro!
[/quote] Assolutamente no! Semplicemente non ero sicuro del risultato e un minimo di confronto con l'originale è inevitabile! In verità mi ero fatto l'idea che fossi, diciamo un purista. (in senso positivo) Infatti mi ha sorpreso positivamente il tuo brano! Non hai dato molte informazioni, ma a intuito mi sembra un tentativo o esperimento personale tipo il mio Looking for a sound dell'edizione scorsa. Si sente fortemente la matrice blues che ovviamente per me è piacevole! Ci sono alcune parti molto ben riuscite sia a livello di suono( ho detto più volte che è bello in generale) che di fraseggio, mentre altre sembri un po smarrito e non sei a tuo agio con il tempo, sicuramente man mano che affinerai la tecnica personale andrà sempre meglio!
Carlodivers Incurabile romantico! Non che ci sia niente da curare! Forse un po nostalgico? Molti brani come questo gli ho conosciuti qua sul forum e fa sempre piacere ascoltare una bella harmonica. Mi incuriosisce molto la tua versione di Autumn Leaves!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Eughen » mercoledì 2 ottobre 2013, 19:10

domy ha scritto:
Eughen ha scritto:Gliene siamo tutti grati, anche se…..
Certo, capisco anche questo, mentre la penicillina è tutt'altra cosa! Il mio è un discorso strettamente armonicistico blues! Mi piacerebbe approfondire questo tema sul perchè un armonicista è ritenuto un grandissimo ed un altro altrettanto bravo no! Non è questo il post giusto, ma in sintesi io penso perchè è stato un grande innovatore nel suono, nello stile e nella tecnica, non ha inventato il blues come non l'ha fatto nessuno, ma un certo tipo di blues si, ma la cosa più importante ha creato una nuova scuola di pensiero-armonicistico-blues che è tutt'oggi diffusissima, l'eredità è la sua grandezza! Detto ciò aggiungo solo che io non metto Little Walter su nessun piedistallo e purtroppo l'ho studiato pochissimo, non ho miti, la mia è una considerazione obbiettiva (spero) Ma ho capito cosa intendi Eugenio e da quel punto di vista la penso come te! :)
Caro Dimy
credo che alla tua domanda <perchè un armonicista è ritenuto un grandissimo ed un altro altrettanto bravo no>, non ci possa essere risposta migliore della tua stessa: <l'eredità è la sua grandezza>!
La mia “disinvoltura”, chiamiamola così, è dovuta certamente al fatto che il blues, pur piacendomi molto, lo vivo con minor intensità e quindi minor competenza e sensibilità di altri generi, infatti avevo fatto un’analisi “fredda”, “non amichevole” e mi ero domandato < ma perché L. Walter lo conosce tutto il mondo e Domy lo conosciamo solo…in Italia!>
..lo so, sono incorreggibile! :wink: :wink: :wink:

Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Giuliano » mercoledì 2 ottobre 2013, 19:40

Ciao a tutti. Avevo detto che il prossimo brano l’avrei trasmesso verso fine Ottobre, e invece sono già qua a proporvi questa “Somewhere over the rainbow”. La base è quella della (a mio parere) migliore versione mai apparsa nel mondo musicale, ovvero quella della compianta Eva Cassidy. First Class…..
Per l’occasione ho tirato fuori dal cassetto la Suzuki Sirius S-48. Ho aggiunto un pelino di eco, per rendere un poco più corposo il suono. Buona serata a tutti.
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da domy » mercoledì 2 ottobre 2013, 22:50

Finalmente ho terminato il mio duetto! Devo dire che probabilmente ho azzardato troppo, infatti il duetto è con Manxcat su una sua base (che tra l'altro è la parte che mi piace di più) di When the saints
Già proposta in forma leggermente diversa sul Lab, ma ho avuto l'insana idea di farne un duetto!
Purtroppo è stato un lavoro lungo e faticoso, con non pochi problermi d'intesa,iniziando dalla scelta del brano, lui era in fissa per Fra Martino e conoscete bene il suo religioso rispetto dei brani "a canone"... come dice lui! Quindi dopo svariate discussioni sono riuscito in parte a convincerlo per un più malleabile When the saits, probabilmente ha inciso il fatto di usare la sua base che riconosco essere proprio carina, modificata per l'occasione!
Ma ho scoperto una parte di lui che non conoscevo, testardo più di un sardo e se si trattasse di un bambino direi "dispettoso" Io non sono un armonicista di" prima ancia" ed ho collaborato con tanti musicisti e armonicisti, ma questa è stata un'esperienza ..particolare.....chiamiamola così!! Probabilmente io mi sono allargato un po con l'assolo, ma ad alcuni basta un giro con la tremolo ad altri servono 4 giri e ci sono modi diversi per far capire se uno esagera, non certo interrompendo l'assolo! Purtroppo vi potrete rendere conto da soli di cosa parlo!
Scusate lo sfogo ma non ho detto niente che Manxcat non sappia già e certe cose andavano dette e spiegate prima! Nonostante ciò vi auguro un buon ascolto!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Mumbles
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 398
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:47

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Mumbles » mercoledì 2 ottobre 2013, 23:07

c'è troppo carne al fuoco, mando anche io la mia terza fatica "sperimentale" si tratta di qualcosa che... non saprei la lascio al giudizio di chi ne sa più di me!! il brano si intitola "Moody"


saluti
Avatar utente
Eughen
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 377
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:59
Località: Roma

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Eughen » mercoledì 2 ottobre 2013, 23:36

Domy-Manxcat

Non credo neanche a una parola.
Trattasi di lancio pubblicitario ad effetto.
Il brano sarà When the saints e Fra Martino combinati.

Scommetto 30 a1.Stop. 8)

Eughen
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI

Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Marco Benevelli » giovedì 3 ottobre 2013, 9:11

Ciao a tutti,
prima dell'annunciata prossima invasione di nuovi brani, due parole sugli ultimi due arrivati:
Mumbles: in effetti è molto sperimentale ma è sempre da apprezzare chi cerca strade nuove, magari un po' impervie. Notevole comunque il passaggio da note molto gravi a molto acute
Carlodivers: presentai questa canzone ai giochi del 2011, con la diatonica e senza base, con la sola tablatura (cioè senza nessuno spartito) e andando solamente ad orecchio. La tua versione ricorda molto, come hai fatto notare, quella presente in "C'era una volta in America" e, ascoltandola avendo presente la scena del film, mi sembra che ne ricrei bene l'atmosfera.
Buona giornata e a presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Manxcat » giovedì 3 ottobre 2013, 9:25

domy ha scritto: Scusate lo sfogo ma non ho detto niente che Manxcat non sappia già e certe cose andavano dette e spiegate prima! Nonostante ciò vi auguro un buon ascolto!
Ma, io sarò testardo più di un sardo, ma qualcun altro, dietro quelle apparenze educate e perbenistiche nasconde un carattere egocentrico ed anche un po' arrogantello, che vuole attirare tutte le attenzioni su di sé; una cosa è certa, anzi due: mi rammarico per quella definizione di "fantastico" che ho pronunciato alla fine della canzone; e, inoltre, da ora in poi, per i duetti non sarò più disponibile per tutti, ma solo per chi sceglierò io, e non per quelli che si sentono prime donne alla Scala!
Con un augurio di buona giornata a tutti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Manxcat » giovedì 3 ottobre 2013, 10:18

Non ho ancora commentato i brani di Carlo e di Lorenzo.
Per Carlo dico due parole più in generale, che riferite al brano, brano che mi è piaciuto sia per l'esecuzione che per la base.
Sono lieto che Carlo partecipi ai Giochi e che sia entrato nel gruppo di chi ama suonare, esporsi e farsi sentire; condivido inoltre anche i suoi gusti musicali e apprezzo tutto ciò che suona e come lo suona.
Mi piacciono le persone dinamiche, "in progress" e non amo la staticità e la rinuncia al cambiamento ed al miglioramento, come se uno fosse arrivato al capolinea.
Sentite cosa scriveva Carlo nel novembre 2010:
CarloBrignole ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho "trovato" in un cassetto di casa una vecchia armonica Hohner "Bravi Alpini" in C e G ad 80 voci.
Nonostante, penso, abbia non meno di 30 anni ha ancora un suono meraviglioso.
Guardando il vostro bellissimo sito mi è venuta voglia d'imparare a suonare l'armonica.
La mia domanda è: per iniziare è meglio un'armonica a dieci fori oppure posso incominciare anche con questa vetusta armonica "Bravi Alpini" ? Forse che quest'ultima sia più complicata e difficile da imparare?
ringrazio tutti che gentilmente mi possono dare qualche informazione a riguardo.
Carlo
Ho scoperto che fui proprio a rispondergli!
Ora dico: insomma, da allora ne ha fatti di progressi! Oltre al nome, credo che condividiamo anche un'altra cosa, anzi ne sono certo, e questa cosa è la passione immensa per l'armonica, unita all'impegno di voler progredire.

Il brano di Lorenzo, più che una canzone, lo trovo una sorta di esercitazione comprendente una serie di suoni, timbriche, fraseggi tipici e non del Blues, suonati con le capacità tecniche ed espressive ormai note di Lorenzo ed il brano si ascolta con piacere e con interesse.
Saluti e cordialità.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Manxcat » giovedì 3 ottobre 2013, 10:20

Eughen ha scritto:Domy-Manxcat
Non credo neanche a una parola.
Trattasi di lancio pubblicitario ad effetto.
Il brano sarà When the saints e Fra Martino combinati.
Scommetto 30 a1.Stop. 8)
E chi ti dice che anche le vecchie volpi come te non possano, a volte, sbagliarsi??? :D :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da carlodivers » giovedì 3 ottobre 2013, 13:10

Manxcat ha scritto: Per Carlo dico due parole più in generale, che riferite al brano, brano che mi è piaciuto sia per l'esecuzione che per la base.
Sono lieto che Carlo partecipi ai Giochi e che sia entrato nel gruppo di chi ama suonare, esporsi e farsi sentire; condivido inoltre anche i suoi gusti musicali e apprezzo tutto ciò che suona e come lo suona.
Mi piacciono le persone dinamiche, "in progress" e non amo la staticità e la rinuncia al cambiamento ed al miglioramento, come se uno fosse arrivato al capolinea.
Sentite cosa scriveva Carlo nel novembre 2010:
CarloBrignole ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho "trovato" in un cassetto di casa una vecchia armonica Hohner "Bravi Alpini" in C e G ad 80 voci.
Nonostante, penso, abbia non meno di 30 anni ha ancora un suono meraviglioso.
Guardando il vostro bellissimo sito mi è venuta voglia d'imparare a suonare l'armonica.
La mia domanda è: per iniziare è meglio un'armonica a dieci fori oppure posso incominciare anche con questa vetusta armonica "Bravi Alpini" ? Forse che quest'ultima sia più complicata e difficile da imparare?
ringrazio tutti che gentilmente mi possono dare qualche informazione a riguardo.
Carlo
Ho scoperto che fui proprio a rispondergli!
Ora dico: insomma, da allora ne ha fatti di progressi! Oltre al nome, credo che condividiamo anche un'altra cosa, anzi ne sono certo, e questa cosa è la passione immensa per l'armonica, unita all'impegno di voler progredire.


Carlo
Grazie Carlo per il tuo commento.
Ma non scappa proprio nulla a te!
Sì, ebbene sono proprio io quello del post che hai menzionato.
Tutto vero quello che hai detto riguardo l'armonica,compresa la grande passione,però devo aggiungere che per diversi anni,specialmente nel passato,suonavo il clarinetto,poi improvvisamente mi sono dedicato a questo bellissimo strumento( non certo meno difficile del clarinetto!)cercando di migliorare sempre di più.
Il " gusto " musicale ,ognuno di noi,l'ha dentro di sé e sarebbe inopportuno cercare di cambiarlo, certamente darebbe risultati poco soddisfacenti e artificiosi.
Poi,e questo è un'importante fattore,è il periodo della vita in cui si è,insomma...ad una certa età si preferisce la melodia "tranquilla e lirica",però certamente non disdegno i brani più coinvolgenti e veloci(issimi).Forse anche con un po' d'invidia per la grande abilità con cui eseguono certi passaggi che io mai potrò eseguire! E nei nostri Giochi ne abbiamo di bravissimi.
Sono sicuro che tutti noi possiamo certamente trarre notevoli progressi con l'armonica,partecipando a questi Giochi,che, oltre essere divertenti,aprono la nostra fantasia e ci sprona la mente.
Ti ringrazio nuovamente,buona giornata e non ...arrabbiarti troppo!
Ciao
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Marco Benevelli » giovedì 3 ottobre 2013, 13:51

Ed eccone altre due
Giuliano (Somewhere over the rainbow): molto dolce e rilassante, suonata piacevolmente sotto le righe. Bellissimo abbinamento di armonica e chitarra; complimenti per la nota finale!!
Carlo (Moon river): versione molto piena e "sonora", impreziosita dalla tromba e dall'armonica tremolante.
Ciao a tutti.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
harrel
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 12:02

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da harrel » giovedì 3 ottobre 2013, 16:30

Applausi a Carlo con la sua Moon River:quella tromba mi scioglie!
Domanda:e' una base con tromba gia' inserita, oppure ha suonato con te un amico sulla base?Se si, prova a chiedergli se puo' rifarla magari con una tromba piu'"scura"(lui sa gia' cosa significa)tipo una Conn Constellation 38B...ne guadagnerebbe moltissimo la tua performance.
Bravo
[color=#0000FF]Dove il mondo fallisce, parla la musica.[/color]
Avatar utente
carlodivers
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1301
Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
Località: Genova

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da carlodivers » giovedì 3 ottobre 2013, 17:33

Buona sera a tutti,

Anche oggi abbiamo la nostra dose quotidiana di bella musica.

Carlo
Il tuo " Moon River", e specialmente la tua tremolo, mi ha riportato,molti anni fa, quando si andava alle "feste" fatte in casa. Era il disco più richiesto dai ballerini " della piastrella".
Bella la base e perfetta la tua esecuzione.

Giuliano
Questa volta hai centrato perfettamente il bilanciamento tra la tua armonica e la base. Molto bello e "sentito" il suono dell'armonica,con un bel finale. Questa " Somewhere over the Rainbow" non era facile da eseguire perché non ha la classica melodia della canzone ma è stata una interpretazione,molto bella, di Eva Cassidy.

Mumbles
La tua "sperimentale" " Moody" è simpatica e ha bel ritmo,però ogni tanto ...scappi via e faccio fatica a correrti dietro. Comunque mi è piaciuta anche per l'effetto stereo che hai dato dividendo i due canali d'uscita( almeno così mi sembra).

Una buona serata a tutte le vostre armoniche ( e a voi naturalmente)
carlodivers
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
Avatar utente
Giuliano
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 9:12

Re: GIOCHI D'AUTUNNO 2013

Messaggio da Giuliano » giovedì 3 ottobre 2013, 21:39

Improvvisazioni si Three Thirty Blues. Ragazzi, siate clementi, che stasera ho scoperto il Blues, e al primo tentativo mi è uscita questa ‘cosa’ che vi propongo, ma davvero con estrema umiltà. Qua non c’è nessuno spirito competitivo, ma piuttosto il piacere di scoprire la musica, e di condividere questo piacere con tutti voi. Buona notte…
Logic will get you from "A" to "B". Imagination will take you everywhere...
Rispondi