ottava bassa
ottava bassa
da qualche mese posseggo una cromhonica 12 e sono finalmente riuscito a imparare a eseguire le ottave in modo pulito ma devo ancora imparare passaggi veloci.
il suono di queste mi fa impazzire quando suono in elettrico.Mi piacerebbe però disporre dell'ottava bassa della 16 fori spesso usata da piazza,clarke,hummel etc..
La 16 fori però è per me un pò scomoda anche perchè non ho mani enormi.
Quindi la mia domanda è:
con una cromatica 12 fori in sol ,ho a disposizione note basse come la prima ottava della 16 fori?qulche cromatico la possiede in sol?come suona?
saluti
pietro
il suono di queste mi fa impazzire quando suono in elettrico.Mi piacerebbe però disporre dell'ottava bassa della 16 fori spesso usata da piazza,clarke,hummel etc..
La 16 fori però è per me un pò scomoda anche perchè non ho mani enormi.
Quindi la mia domanda è:
con una cromatica 12 fori in sol ,ho a disposizione note basse come la prima ottava della 16 fori?qulche cromatico la possiede in sol?come suona?
saluti
pietro
Re: ottava bassa
La mia risposta ti giungerà a caso risolto.
In una armonica in sol avrai il Do nel secondo foro aspirato e di conseguenza un Fa diesis nel quarto foro aspirato.
Per eseguire una scala di Do Maggiore dovrai ottenere il Fa pigiando il bottone e aspirare nel terzo foro. Non so se a ottave e possibile.
Mi dispiace per il ritardo, ma vengo a spuciare nel forum quando non ho voglia di far niente. Ciao Pietro
Celestino
In una armonica in sol avrai il Do nel secondo foro aspirato e di conseguenza un Fa diesis nel quarto foro aspirato.
Per eseguire una scala di Do Maggiore dovrai ottenere il Fa pigiando il bottone e aspirare nel terzo foro. Non so se a ottave e possibile.
Mi dispiace per il ritardo, ma vengo a spuciare nel forum quando non ho voglia di far niente. Ciao Pietro
Celestino
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 94
- Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:36
- Contatta:
Re: ottava bassa

Re: ottava bassa
ciao claudio
da quando avevo scritto quel messaggio sono passati molti mesi e alla fine,diverso tempo fa, l'ho comprata la sedici fori e mi ci trovo benissimo perchè non è cosi grande come pensavo e si riesce a impugnare benissimo con microfono bullet.
saluti pietro
da quando avevo scritto quel messaggio sono passati molti mesi e alla fine,diverso tempo fa, l'ho comprata la sedici fori e mi ci trovo benissimo perchè non è cosi grande come pensavo e si riesce a impugnare benissimo con microfono bullet.
saluti pietro
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: ottava bassa
Ciao Pietro,
mi ha incuriosito il fatto che usi una cromatica 16 fori con microfono Bullet.Ma che musica suoni?
Corrado.
mi ha incuriosito il fatto che usi una cromatica 16 fori con microfono Bullet.Ma che musica suoni?
Corrado.
Re: ottava bassa
ciao corrado
le mie considerazioni sulla maneggevolezza di una sedici fori si riferivano a quasi un anno fa quando non ne avevo mai avuta sotto mano una.Come già detto una volta comprata e paragonata a una dodici fori che possedevo, si è rivelata normalissima e comoda con l'impugnatura con un microfono di tipo bullet.
A me piace (e cerco di suonare )il blues,in particolare quello orientato verso la california dove il blues di chicago degli anni 50 incontra sonorità più swing,jump,jazz.
Come avevo detto in un messaggio precedente,sono molti gli armonicisti cromatici che suonano questo tipo di musica oggi come in passato.
Per darti un'idea ti mando dei link di alcuni grandi armonicisti cromatici blues.
http://www.youtube.com/watch?v=oihfwxw1aho
http://www.youtube.com/watch?v=XF2_snTi ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=k8XidmqNmcM
http://www.youtube.com/watch?v=EIMLCjjq ... re=channel
fammi sapere che ne pensi di questi armonicisti
saluti
pietro
le mie considerazioni sulla maneggevolezza di una sedici fori si riferivano a quasi un anno fa quando non ne avevo mai avuta sotto mano una.Come già detto una volta comprata e paragonata a una dodici fori che possedevo, si è rivelata normalissima e comoda con l'impugnatura con un microfono di tipo bullet.
A me piace (e cerco di suonare )il blues,in particolare quello orientato verso la california dove il blues di chicago degli anni 50 incontra sonorità più swing,jump,jazz.
Come avevo detto in un messaggio precedente,sono molti gli armonicisti cromatici che suonano questo tipo di musica oggi come in passato.
Per darti un'idea ti mando dei link di alcuni grandi armonicisti cromatici blues.
http://www.youtube.com/watch?v=oihfwxw1aho
http://www.youtube.com/watch?v=XF2_snTi ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=k8XidmqNmcM
http://www.youtube.com/watch?v=EIMLCjjq ... re=channel
fammi sapere che ne pensi di questi armonicisti
saluti
pietro
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: ottava bassa
Ciao Pietro,
ho ascoltato attentamente i brani che mi hai segnalato.
Rod Piazza e Mark Hummel mi erano già noti e comunque tutti e quattro sono molto bravi.
Io suono classica e forse non sono abbastanza competente per definire il genere di musica presentato nei quattro link,ma più che blues mi è sembrato rock.
Ho anche notato che William Clarke e Rod Piazza,non hanno mai utilizzato il registro,per Dennis Gruenling il video era troppo buio per vedere come utilizzava la cromatica anche se dall'impugnatura potrei azzardare che anche lui non l'ha usato,Mark Hummel invece ha sicuramente lavorato parecchio di slide.
Per quanto riguarda il microfono,credo che il Bullet non sia il più indicato per suonare jazz,io preferisco un microfono voce.
Corrado.
ho ascoltato attentamente i brani che mi hai segnalato.
Rod Piazza e Mark Hummel mi erano già noti e comunque tutti e quattro sono molto bravi.
Io suono classica e forse non sono abbastanza competente per definire il genere di musica presentato nei quattro link,ma più che blues mi è sembrato rock.
Ho anche notato che William Clarke e Rod Piazza,non hanno mai utilizzato il registro,per Dennis Gruenling il video era troppo buio per vedere come utilizzava la cromatica anche se dall'impugnatura potrei azzardare che anche lui non l'ha usato,Mark Hummel invece ha sicuramente lavorato parecchio di slide.
Per quanto riguarda il microfono,credo che il Bullet non sia il più indicato per suonare jazz,io preferisco un microfono voce.
Corrado.
Re: ottava bassa
rock?non direi proprio.