Mi sono armato dell'accordatore cromatico e dopo aver spostato mascelle, lingua, guance in tutte le posizioni possibili...posso dire di riuscire a fare un timidissimo bend. Ovviamante ancora non e' centrato ma un po alto rispetto al semitono.
Quello che ho notato e':
1) riesco a farlo solo aspirando con una certa forza.
E' possible fare un bend suonando piano ?
2) il bend e' graduale, e non riesco a tornare alla tonalita' normale
Ossia una volta arrivato sul C# ad esempio non riesco a ritonare
senza interrompere l'aspirazione alla nota non alterata (D)
3) vado discretamente sul IV e sul I, sugli altri ancora non riesco.
Da quale continuare ? Il III e' un casino vero ?
Grazie in anticipo...
Marco
Primo quasi bend sul IV - richiesta dritte
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: Primo quasi bend sul IV - richiesta dritte
Caro Margilca,
siamo a buon punto. È normale che il primo bending lo fai forzando e magari piegando l'armonica. Se ci sei riuscito è già un successo. Adesso si deve perfezionare: piano piano prova a farlo senza forzare, vedrai che funziona anche così. Ti consiglio di provare diverse armoniche e diverse tonalità. Ci sono armoniche più facili per cominciare con i bending.
siamo a buon punto. È normale che il primo bending lo fai forzando e magari piegando l'armonica. Se ci sei riuscito è già un successo. Adesso si deve perfezionare: piano piano prova a farlo senza forzare, vedrai che funziona anche così. Ti consiglio di provare diverse armoniche e diverse tonalità. Ci sono armoniche più facili per cominciare con i bending.
Re: Primo quasi bend sul IV - richiesta dritte
Renato,
grazie per la risposta.
Piu' o meno stavo facendo la stessa cosa, ho un bh in C da battaglia..e li nessun problema... Con la Marine in D la cosa ancora non e' cosi spontanea. La special 20 in G mi sembra molto piu easy ma non la vorrei forzarla troppo.
Coincide il mia personale classifica ?
Ciao
Marco
grazie per la risposta.
Piu' o meno stavo facendo la stessa cosa, ho un bh in C da battaglia..e li nessun problema... Con la Marine in D la cosa ancora non e' cosi spontanea. La special 20 in G mi sembra molto piu easy ma non la vorrei forzarla troppo.
Coincide il mia personale classifica ?
Ciao
Marco
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Primo quasi bend sul IV - richiesta dritte
Ciao Marco,margilca ha scritto:Renato,
grazie per la risposta.
Piu' o meno stavo facendo la stessa cosa, ho un bh in C da battaglia..e li nessun problema... Con la Marine in D la cosa ancora non e' cosi spontanea. La special 20 in G mi sembra molto piu easy ma non la vorrei forzarla troppo.
Coincide il mia personale classifica ?
Ciao
Marco
la S.P.20 è più "easy".....forse, sicuramente è un'otima armonica, ma in una in G quasi certamente ti verranno meglio e prima i bending soffiati (fori 7, 8, 9, 10). Per piegare bene i primi fori ti consiglio un'armonica in F. Ovviamente tutto ciò solo per facilitarti l'apprendimento, dopo, i bending, li potrai fare con qualsiasi (o quasi

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Re: Primo quasi bend sul IV - richiesta dritte
Ciao,
hai provato a seguire i consigli dei soliti tutorial su iutiub? molti hanno imparato cosi senza eccessiva difficolta'.
Giulio
hai provato a seguire i consigli dei soliti tutorial su iutiub? molti hanno imparato cosi senza eccessiva difficolta'.
Giulio