Problemi ottavo foro (abbassando la lingua non fischia)
-
- =|o|=
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 12:17
Problemi ottavo foro (abbassando la lingua non fischia)
Salve sto imparando da poco a suonare l'armonica e vorrei sapere perchè se soffio normalmente nell ottavo foro, questo produce un fischio ma se abbasso leggermente la lingua il suono esce pulito.
Re: Problemi ottavo foro (abbassando la lingua non fischia)
L'armonica và un pò capita...basta variare qualcosa all'interno della nostra bocca che il suono cambia...o in meglio o in peggio...
Tu trova la soluzione migliore provando...
L'armonica la maggior parte delle volte non ha mai colpa...
Va semplicemente capita e rispettata per quello che è...
Questo è l'unico modo per essere ricompensati...
Tu trova la soluzione migliore provando...
L'armonica la maggior parte delle volte non ha mai colpa...
Va semplicemente capita e rispettata per quello che è...
Questo è l'unico modo per essere ricompensati...

THE BLUES NEVER DIE...
Re: Problemi ottavo foro (abbassando la lingua non fischia)
Credo dipenda dalla direzione dell'incidenza del soffio sulle ance, un po' come il moto laminare del vento intorno ad un'ala per capirsi (...oddio, hai capito? ho fatto un esempio da NERD
) qualcosa di analogo accade anche se soffiando in un foro vari, come dire, l'orizzontalita' dell'armonica rispetto alle labbra.

Re: Problemi ottavo foro (abbassando la lingua non fischia)
Mi accade la stessa cosa con la nuova harpmaster in Do. Ho iniziato con quella in Sol e non ho avuto problemi su nessun foro, poi ho preso questa in Do e all'ottavo mi sembrava di avere un richiamo per cani! Ho pure pensato che avesse un'ancia bloccata e invece ero io che non soffiavo correttamente. Devo dire che l'incidenza della lingua in questo foro è molto pronunciata, basta avvicinarla un po' ai denti e il suono va a farsi benedire.