Cantaloupe Island

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Cantaloupe Island

Messaggio da robertoguido » sabato 4 maggio 2013, 23:26

Ecco qui quattro maledettissime semplici note e TRE semplici accordi che mi stanno facendo dannare!

Per chi non lo conoscesse, il brano in questione è di Herbie Hancock. E' un "jazz-rock". La linea melodica in realtà è semplice e si basa appunto su tre accordi: Fm, Db7, Dm7

In realtà suonarlo non mi sembra per niente facile: nella base hai pochissimi riferimenti, devi ascoltare la batteria e contare altrimenti ti perdi. Qui i do aspirati ed il fa soffiati, con lo slide, si sprecano sin dall'inizio (quelli che creano i dubbi esistenziali di Salvatore :D ). Insomma, ci sto diventando matto!

Vabbé so già che alla maggior parte di voi non piacerà ma se qualcuno che passasse da questo post volesse darmi qualche consiglio su come domarlo sarà più che gradito!

Ah, quasi dimenticavo la cosa più importante!!!

L'ho suonato con la mia nuova Suzuki G-48... no non quella con le cover di legno (quella ormai è vecchia)! L'altra: quella con le cover di metallo :mrgreen:
Allegati
CantaloupeIsland.mp3
(1.69 MiB) Scaricato 203 volte


Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da Masnado » domenica 5 maggio 2013, 0:36

Ahhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!
Cantaloupe!!!
Ti sei dato al precursore dell'hip hop :)

L'armonica che suoni non è la cosa più importante.
È importante per esempio da dove hai tirato fuori la base :)
Bella. L'unica cosa che non mi piace è la chitarra. Se fosse BIAB potresti toglierla, ma ne dubito :(

Veniamo all'esecuzione:
Non capisco il motivo del forzato utilizzo dei do aspirati e fa soffiati: semplicemente per ottenere delle acciaccature?

Il tema è perfetto, a parte le ultime due note di ogni chorus, che secondo me non ci stanno e nemmeno le ricordo nel pezzo originale.

La cosa che mi piace meno dell'improvvisazione è il tempo: è per così dire "metronomica". Sembra che non ti lasci andare al tempo.
Poi non so le difficoltà: è un brano che non ho affrontato finora. mi sa che lo metto in lista :)

È essenzialmente un blues in minore, per cui in linea teorica (appunto perchè non ci ho ancora giocato) andrei di scale blues a manetta, pentatoniche, dorian i rispettivi accordi minori.
Quel Db7 mi sa che lo tratterei come Db lydian dominante (4o modo di Abmin melodica) oltre che con una scala di quelle sopra riportate.

Se ho tempo domattina ci gioco, ma non garantisco.

Intanto ci penso pure e aggiorno eventuali idee che mi vengono in mente...

Magari ho detto pure delle castronerie!
Salvatore
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da robertoguido » domenica 5 maggio 2013, 1:08

La base arriva da qui: http://www.alfred.com/Products/Approach ... 009CD.aspx

Cosi come l'assolo: è scritto e più o meno, l'ho suonato... È molto scolastico e quindi per questo che lo senti "metronomico" :D
Andare a briglia sciolta su questi accordi proprio non mi viene!!!

Prova a suonarlo, anche solo il tema, e quando dovrai passare dal do al mib vedrai che qui il do aspirato trova la sua collocazione ideale!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da Masnado » domenica 5 maggio 2013, 19:25

Non è difficile: DI PIU'!!!
Allegati
Cantaloupe Island.mp3
(1.67 MiB) Scaricato 150 volte
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da Manxcat » domenica 5 maggio 2013, 19:40

Sicuramente facile non è, nemmeno per chi suona di gusto.
Non so quale delle due sia la migliore o la peggiore, quale sia suonata meglio o peggio, ma entrambe le esecuzioni, discorsi a parte, sono stupende. La base preferisco quella di Salvatore.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da robertoguido » domenica 5 maggio 2013, 19:58

Grande Salvatore!
Ti dico egoisticamente che mi fa piacere che tu l'abbia trovata difficile :twisted:
Mi piace molto la tua versione, innazitutto perché è tua! La mia è solo uno spartito letto dal libro (che ha il cd con la base) e faccio davvero fatica ad improvvisarci in modo così fluido.
Anche nel tema approcci le note in modo molto "soul" hai decisamente un anima da Bossa piuttosto che da bebop :wink:

E adesso confessa: come hai usato lo slide nel Dm7 dove suoni do,mib,do,mib,Fa,Fa?

Ecco, il tuo bell'esempio mi permette di spiegare a Carlo che il risultato che hai ottenuto in così poco è perché già sapevi, prima di iniziare a suonare l'armonica, che cosa fosse un modo dorico, una pentatonica ed una scala blues!

Io lo sto imparando solo ora (troppo tardi) e faccio molta più fatica.

La base è la Aebersold del vol.11 vero?
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da Masnado » domenica 5 maggio 2013, 22:42

Vabbè, l'improvvisazione è un po' una ciofeca, ma queste sono le mie possibilità attuali :mrgreen:
robertoguido ha scritto:hai decisamente un anima da Bossa piuttosto che da bebop :wink:
Per il bebop ci sto lavorando, ma sia il pezzo che la base hanno poco a che vedere con bossa e bebop :lol:
robertoguido ha scritto:E adesso confessa: come hai usato lo slide nel Dm7 dove suoni do,mib,do,mib,Fa,Fa?
Dunque la scelta è stata questa: Fa aspirati per avere le mani libere per fare il wha-wha, mentre i primi 2 Fa del pezzo li ho soffiati per avere staccati piú incisivi. I do invece sempre aspirati.
Poi nel corso dell'improvvisazione ho fatto tutto regolarmente....
robertoguido ha scritto:La base è la Aebersold del vol.11 vero?
YES!
Salvatore
Avatar utente
IlGrandeCocomero
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 867
Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
Località: Bari

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da IlGrandeCocomero » lunedì 6 maggio 2013, 16:04

Robi la canzone non la conosco, ma mi piace, però devo dirtelo: c'è qualcosa che non va rispetto alle altre tue esecuzioni; ho avuto l'impressione che sia poco fluida, come se facessi più attenzione ad azzeccare la nota giusta che a goderti la canzone mentre la suoni...È vero, però, che la canzone sembra anche di una certa difficoltà, quindi i complimenti te li faccio lo stesso :D

Ah c'è pure la versione di Salvatore, non me ne ero accorto :oops:
Ecco, la versione di Salvatore ha una maggiore fluidità (a mio parere) su una base tipica jazz...

Ma a me la base di Roberto piace di più perchè è un po' meno jazz e un po' più rock...nel complesso non saprei dire quale delle due versioni sia, secondo il mio parere, più "orecchiabile", ma complimenti ad entrambi per le esecuzioni.
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da robertoguido » lunedì 6 maggio 2013, 18:36

Grazie Fabio. Si hai ragione: per me suonare il brano è stato più che altro un esercizio di lettura e di tecnica mentre Salvatore ha liberamente improvvisato e quindi è più suo e meno "meccanico"
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da Aldouz » martedì 7 maggio 2013, 15:37

Belle! Mi sono piaciute tutte e due!
Quella di Roberto per il gusto nei suoni e la scelta della base e quella di Masnado per la libertà interpretativa.
Voglio inoltre fare i complimenti a Roberto perchè si sta facendo ammaliare da una musica non facile che prima ha solo ascoltato e che, con grande determinazione, sta cercando di fare sua in tempi veramente brevi!

Al Baffouz
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Cantaloupe Island

Messaggio da robertoguido » martedì 7 maggio 2013, 18:38

Grazie Adlouz :D
Ebbene si: sono musicalmente onnivoro!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Rispondi