
scrivo da Roma e sto ripercorrendo un percorso armonica/blues perso circa 25 anni fa... (sono un bassista nn professionista) vorrei riprendere a suonare la diatonica per mio piacere personale, intanto ringrazio il cielo di aver trovato questo sito dove ho trovato informazioni utilissime, all'epoca pensavo si potesse suonare solo con la tecnica 'tongue' e che non esistesse modo di 'piegare' le note


Spero tanto di poter ritirare fuori qualche notaccia, insomma grazie x aver riacceso la curiosità nel conoscere questo strumento sia come punto fondamentale storico culturale sia come mezzo espressivo.
Luca