Messaggio
da batarmonica » mercoledì 10 aprile 2013, 0:33
Ciao Harpfan,
hai ragione:è uno strumento fantastico.
Il modello a cui fai riferimento è una concertina inglese, che rappresenta il primo modello di concertina ad aver visto la luce.E' uno strumento cromatico, ed in effetti la concertina nacque nella prima parte dell'ottocento come strumento per la musica colta, quindi cromatico;tuttora in Gran Bretagna ed Irlanda ci sono dei veri e propri virtuosi che eseguono musica classica con questo strumento.
Nella seconda parte del secolo è poi nato il modello chiamato Anglo, diatonico, con due file, generalmente come le armoniche tremolo,in SOL e DO e come le tremolo è un modello nato specialmente nell' ambito della musica popolare(soprattutto di area anglo-irlandese), che dalla fine dell'800 in poi è stato il versante privilegiato per l'utilizzazione degli strumenti aerofoni, prima dello sviluppo dei "sincretismi" musicali di questi ultimi venti anni che hanno portato all'abbatimento degli steccati di genere convezionali.
Esiste poi un modello ibrido chiamato Duet.
Io suono appunto un modello Anglo proprio della Stagi (marca cui appartiene il modello mostrato nel video) con due file e 20 tasti e lo trovo incantevole. La Stagi è considerata la casa produttrice migliore (per quanto io ne sappia) tra quelle di produzione industriale (quindi non sono strumenti artigianali) con un buon rapporto qualità-prezzo ed una grande capillarità di diffusione; solitamente son oi modelli ideali per iniziare. Per fare un esempio il mio modello (acquistato ad Ottobre 2011)mi è costato circa 90,00€ e comunque trovi svariati modelli in vendita nei vari mercatini musicali on line.
Non sapendo esattamente cosa volessi sapere, mi sono attenuto a queste considerazioni generali;per qualsiasi altra domanda, sentiti libero di esprimere le tue curiosità.
Spero di esserti stato utile.
Vincenzo.