Tarocco

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Tarocco

Messaggio da Manxcat » venerdì 5 aprile 2013, 21:09

Il brano cambia tonalità ad ogni strofa: nella prima ho usato la Hohner Echo Celeste in La, nella seconda, un mezzo tono sopra, la Tombo Band de Luxe in Sib, nella terza ci sarebbe voluto una tremolo in Si, ma non l'avevo . . . . Ebbene sì, ho provato a fare la trasposizione con il software ed eccola qua . . . :oops: :o :oops:
Allegati
Quattro amici al bar.mp3
(1.76 MiB) Scaricato 247 volte
4 amici al bar.png
4 amici al bar.png (116.25 KiB) Visto 3808 volte


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Tarocco

Messaggio da danilo pucci » venerdì 5 aprile 2013, 22:25

Eseguita magistralmente, gradevolissima, tecnica ineccepibile!
Complimenti Carlo!
Danilo
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Tarocco

Messaggio da Masnado » venerdì 5 aprile 2013, 23:36

Ma scusa!!!!
Tu mi insegni che basta una cromatica!Tu sei stato tra i pochi a indicarmi la strada della cromatica!

E che fai???? Ti metti a utilizzare ben re armoniche???

:D

Bella Carlo, come sempre!!!!
Salvatore
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Tarocco

Messaggio da robertoguido » sabato 6 aprile 2013, 1:35

Ottima!

Ma il "Tarocco" non si sente, sembra tutto genuino!!!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Tarocco

Messaggio da Manxcat » sabato 6 aprile 2013, 16:13

Grazie ragazzi, sempre puntuali e gentili. Confesso che ieri sera l'ho suonata all'ultimo minuto, ancora in preda allo stupore, oltre che alla grande carica, che ho avuto nel guardare il video di Salvatore.
Credo sia un talento naturale non indifferente, visti i pochi errorini che fa e la facilità con cui scandisce nota dopo nota; io, dopo pochi mesi, non prendevo una nota pulita e andare a tempo era una chimera . . . Sì, d'accordo, sono note che ha in testa, per le sue esperienze precedenti, la scala, la tonica, il suo accordo, ma farle con l'armonica, strumento in cui si soffia e si aspira, dopo così poco tempo, in quella successione ed in quel tempo, non è certo facile e non è concesso a molti, di questo sono fermamente convinto e non si cerchi di smentirmi. Questo senza nulla togliere a Roberto o a Danilo, o a Dimitri, o a chiunque altro abbia voluto proporre i propri risultati, poiché credo che ciascuno abbia una sua propria caratteristica e che, nei confronti di una disciplina vasta e impegnativa come la musica e come il suonare uno strumento, ciascuno sia più portato per un certo aspetto e per una certa espressione, e meno per un'altra. Danilo, per esempio, ha un orecchio fuori dal comune e una grande capacità di memorizzare la melodia per poi riprodurla mettendoci pure del suo; Roberto è un campione di tecnica e di ogni tipo di abbellimento e di personalizzazione; gli dai tre note e lui ne fa un capolavoro, così come riuscì a rendere ascoltabile "Anima mia" anche da parte dei più restii. Dimitri ha accumulato, nel tempo, con la pratica e con l'esperienza, un enorme patrimonio di classe e di bravura, di gusto e capacità tecniche di realizzarlo nella registrazione. Io, ad esempio, che non sono molto creativo, ho una certa facilità nel passare, nel mio piccolo, da un'armonica all'altra, senza nemmeno rendermi conto del cambiamento. Insomma vorrei approfittare, visto anche che il Forum langue e che, a parte il solito pragmatismo di chi chiede quale armonica comprare e qualche consiglio per imparare, su cui farò a giorni, se mi andrà, un discorso a parte, vorrei approfittare, dicevo, per capire se i bene, bravo, bis che ci facciamo siano meritati o siano solo il frutto di un atteggiamento di amicizia e di cordialità. Mi spiego con un esempio. Una volta Salvatore fece notare a Roberto che a volte quando suona viene a trovarsi in ritardo rispetto alla base; ebbene, ammesso e non concesso che sia vero, cosa dire di me che mi trovo quasi sempre indietro e a volte pure avanti? Perché a me non l'ha detto? Per rispetto a causa dell'età? Per timidezza? O perché mi considera irrecuperabile e non vale la pena di perderci tempo? Insomma, credetemi, vi sento così bravi e capaci che mi vengono un sacco di dubbi e spesso mi chiedo se sia il caso di insistere a confrontarmi con voi. Quando, ad esempio, parlate di tecniche jazz, di esercizi, di software che io non saprei mai usare e sui quali dopo due minuti perdo la concentrazione e vado nel pallone, mi prende l'angoscia e non so più cosa inventare e mi sento assolutamente inadeguato alle circostanze. L'unica mia forma di resistenza è quella di ieri sera, quando ho suonato "4 amici al bar", cioè cercare una canzone che non ha mai suonato nessuno, prendere un'armonica che nessuno di voi usa, e cercare di fare qualcosa, non certo di migliore, ma perlomeno di diverso.
Spero che vogliate scusarmi per questo outing musicale, e che qualcuno voglia essere così gentile da aggiungere qualche considerazione spontanea, così, giusto per esprimere dei pensieri, dei punti di vista, umani e strettamente correlati al nostro divertimento con l'armonica.
Se non vi va, fate come se non avessi scritto niente e . . . amici come prima.
Carlo
P.S. Che faccio lo invio? Ma sì, e chi se ne importa . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Tarocco

Messaggio da Masnado » sabato 6 aprile 2013, 16:40

Yeeeeh!!!
Eccomi!!! :D

Innanzitutto grazie per i complimenti :D

E poi anche per aver inviato il post, perché è una cosa che mi sentivo di dover chiarire prima o poi.
Il diverso atteggiamento che io personalmente (parlo per me, perchè non posso fare altrimenti) adotto nei confronti di persone diverse deriva da una semplice considerazione: ogni persona ha un obiettivo differente.
Quello che io percepisco e che ho capito è che il tuo obiettivo è essenzialmente quello di divertirti, senza ricercare chissà quale precisione o altro.
L'obiettivo mio è leggermente diverso: sì divertirmi, ma anche fustigarmi, sacrificarmi, andare in paranoia per raggiungere dei risultati che siano pari ai professionisti. E so anche bene che non ci riuscirò mai, ma nel contempo se non mi pongo questo obiettivo non alimento la passione e di conseguenza finisco con attaccare lo strumento al chiodo. Mi è già capitato e capiterà ancora, non so quando, ma capiterà. Ma perintanto imparo un'arte per poi.... ritirarla fuori quando sarà il momento.
Penso che Roberto abbia più o meno lo stesso mio obiettivo, forse meno estremista del mio, ma più o meno ci siamo: è per questo che mi permetto ogni tanto di tirare fuori la frusta :D :D

Ognuno a visioni differenti e questo è un bene.
E' vero che se io dovessi usare con te lo stesso parametro che uso per me nel criticare le esecuzioni te ne direi di cotte e di crude, ma non sarebbe giusto, perchè il tuo scopo non è lo stesso del mio. Anche lo stile ed il gusto musicale sono differenti, sebbene abbiano dei punti di contatto. E questo non è per niente un male!

THANK YOU!

PS: e comunque ripeto che non sono un talento naturale... :(
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Tarocco

Messaggio da Manxcat » sabato 6 aprile 2013, 16:52

Masnado ha scritto:
PS: e comunque ripeto che non sono un talento naturale... :(
Lo sei, lo sei . . .
Se tu non lo fossi, fustigarti, sacrificarti, andare in paranoia, sarebbe tutto inutile.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Masnado
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 368
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 20:35
Località: Verona

Re: Tarocco

Messaggio da Masnado » sabato 6 aprile 2013, 17:10

No che non lo sono: guarda cosa ho appena finito di guardare.
Questi sono i talenti naturali.

Ma porc!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=IcVEx6UrtF8&sns=em
Salvatore
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Tarocco

Messaggio da Manxcat » sabato 6 aprile 2013, 17:52

Masnado ha scritto: No che non lo sono: guarda cosa ho appena finito di guardare.
Questi sono i talenti naturali.
Ma porc!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=IcVEx6UrtF8&sns=em
Straordinario.
Ma non dovresti essere troppo severo e pretenzioso con te stesso, perché questi sono solo frutti dell'informatica, intesa nel senso più letterale del termine, cioè come "informazione automatica" in cui c'è uno scambio continuo di informazioni. In altri tempi una cosa del genere non sarebbe stata possibile, non solo realizzarla, ma nemmeno idearla. E' l'uovo di Colombo, il cui merito può essere ascritto solo al primo individuo che riesce ad attuarne la procedura e che poi altro non è che pura banalità. Non credo che lo scopo dell'esprimersi con la musica possa e debba essere quello di stupire e di fare qualcosa di originale e di inaudito, ma credo che sia quello di godere di quanto si ha a disposizione, facendone dono ai propri simili, soprattutto a quelli che si accontentano di ascoltare e che, a loro volta, hanno qualcosa di loro e di diverso da poter offrire.
Stai pure tranquillo, suonando l'armonica come ci hai fatto ascoltare, dopo solo tre o quattro mesi di studio, stupisci quanto e forse più di quel ragazzo, novello "Nero per Caso", che interpreta tutte le parti.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Tarocco

Messaggio da robertoguido » domenica 7 aprile 2013, 0:53

Eccomi!

Si, Salvatore ha risposto come avrei commentato anche io.
Ognuno di noi affronta e vive la passione per la musica e per lo strumento con gusti musicali, obbiettivi e aspirazioni diverse.
E', vero: forse non cerco l'estremo come Salvatore ma con l'armonica ho scoperto un mondo musicale che "mi è stato nascosto" in tutti gli anni che da ragazzo ho studiato pianoforte.
Sapessi che rabbia! Se avessi sfruttato diversamente il mio tempo, se avessi iniziato a studiare prima un po' di armonia, gli accordi, le scale blues e le scale bepop... tutte cose che sto scoprendo solo ora!

Vedi Carlo, ogni tanto ti diverti a sfottermi simpaticamente quando magari con Salvatore o qualcun'altro (ma sono pochi :cry: ) mi da corda su argomenti più "tecnici" che magari possono apparire strani a chi non li sta studiando.
Ti assicuro che non è "per tirarsela" ma è passione anche questa, ed è passione vera e sincera.
Scoprire che un C7 può essere il quarto grado di Sol maggiore per me è stato... sorprendente ed entusiasmante :mrgreen:

Il reciproco commento secondo me deve proprio essere nel riconoscimento del tipo di impegno o scopo che ognuno di noi si prefigge, indipendentemente dalle singole abilità.
Ti assicuro che invidio la tua capacità di interpretare brani diversi con diverse armoniche che solo all'idea di prenderle in mano mi viene la pellagra.
Ammiro la scelta ed il coraggio di suonare con l'armonica brani che io mai e poi mai mi sognerei mai di interpretare e, ciò nonostante, mi fai venire voglia di suonarli (vedi "Mamma" di Gigli!).
Mi piace la tua continua proposta di brani che pensavo di non conoscere o di non amare ed invece sono li che giacciono sepolti nella mia memoria musicale e mi fanno l'occhiolino.
Perché mai dovrei commentare il tuo andare a tempo o il tipo di interpretazione se il tuo scopo non è quello della "ricerca" ma quello del piacere di suonare tra amici? Non ti darei nessun valore aggiunto. A meno che non sia tu a chiederlo esplicitamente non lo farò mai.
Al massimo ogni tanto posso notare qualche accordo della base che non funziona bene :wink:

Per contro i commenti di Salvatore sulle mie esecuzioni, che magari possono apparire "severi" hanno invece sempre fatto centro su quello che sentivo essere delle debolezze e certe "frustatine" sono da me molto apprezzate anche perché so che vengono date da chi ha già fatto il percorso teorico che solo ora, a quasi 50 anni, sto facendo.

Finisco postando a Salvatore un link: http://youtu.be/wlW5c4tInvY
... vedi Carlo, ho scoperto 'sto tizio qualche mese fa ed ho pensato fosse un genio... poi adesso guardo il link di Salvatore e... si, siamo musicalmente compatibili :mrgreen:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
danilo pucci
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 717
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 16:58

Re: Tarocco

Messaggio da danilo pucci » lunedì 8 aprile 2013, 21:22

Non me la sento di dare giudizzi su compagni di giochi. Ogniuno aspira a raggiungere certi suoi obbiettivi. I sogni sono la cosa piu' bella della vita, anche se spesso rimangono nelle lenzuola.
Con l'armonica il mio scopo e' solo il divertimento. Lo e' sempre stato, e quando mi son divertito di piu' con altre cose ho riposto lo strumento in un cassetto, a volte l'ho ricercavo per riporlo di nuovo e dedicarmi ad altre cose. Poi ho avuto impedimenti seri fino a qualche mese fa e quindi ho ricominciato. Non so' quanto durera', sicuramente fin che ci sara' da divertirsi.
Danilo
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Tarocco

Messaggio da Manxcat » lunedì 8 aprile 2013, 21:42

danilo pucci ha scritto: Con l'armonica il mio scopo e' solo il divertimento. Lo e' sempre stato, e quando mi son divertito di piu' con altre cose ho riposto lo strumento in un cassetto. Non so' quanto durera', sicuramente fin che ci sara' da divertirsi.
Pienamente d'accordo, sottoscrivo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi