Comb all'olio d'oliva
- MicheleMorro
- =|o|=
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 17:23
- Località: Morro D'Alba (AN)
Comb all'olio d'oliva
Anche a me é venuta la vogli di custom. Partiamo con una vecchia MB che sfiatava troppo(causa caduta a terra e chiodini ormai lenti) e foro il comb. Poi arriva mio padre, chitarrista che mi consiglia di impermeabilizzarlo con l'olio d'oliva, lui c'aveva provato su una sua chitarra artigianale con ottimi risultati. Ieri sera quindi stendo la prima mano d'olio sul comb con un pennellino e il legno assorbe l'olio senza gonfiarsi. Ora sono alla seconda mano, bisognerebbe darne due al giorno per una settimana. Lunedi prossimo a lavoro ultimato posterò le foto ma i lavori vanno avanti nel modo giusto e il legno assume un bellissimo colore scuro!
Re: Comb all'olio d'oliva
Anche io ho usato il metodo dell'olio di oliva ma non l'ho trattato cosi a lungo, ho solo tenuto il comb a bagno per 24 ore. Ora ha un bell'odore di olio di oliva che non va piu via...

- MicheleMorro
- =|o|=
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 17:23
- Località: Morro D'Alba (AN)
Re: Comb all'olio d'oliva
Ma in 24 ore di immersione il comb non si è gonfiato???
E poi che hai fatto hai lucidato? Ho letto poco tempo fa qui nel forum di uno che aveva lucidato ad alta temperatura il comb dopo averlo trattato con l'olio, ma personalmente preferisco una lisciata con un panno che secondo me rende meglio (perlomeno su comb che dovrebbero essere gia impermeabili come quello della MB...)
E poi che hai fatto hai lucidato? Ho letto poco tempo fa qui nel forum di uno che aveva lucidato ad alta temperatura il comb dopo averlo trattato con l'olio, ma personalmente preferisco una lisciata con un panno che secondo me rende meglio (perlomeno su comb che dovrebbero essere gia impermeabili come quello della MB...)
- MicheleMorro
- =|o|=
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 17:23
- Località: Morro D'Alba (AN)
Re: Comb all'olio d'oliva
Ho appena scoperto che quel tale che aveva scritto di un comb trattato con olio d'oliva eri proprio tuo... Scusa... Colpa mia che non sono andato a guardare prima!!!
Re: Comb all'olio d'oliva



si ero io, quello non era venuto male ma bisogna stare attenti perchè lucidandolo a mola si rischia di bruciarlo. No il comb non si è gonfiato, dopo l'ho asciugato e lasciato all'aria per un paio di giorni, ogni tanto asciugavo l'olio che spurgava in eccesso, poi ho continuato ad asciugarlo bene lucidandolo a mano, l'olio continua a spurgare lievemente per un po'. alla fine smette di trasudare e rimane un buon odore, speriamo non irrancidisca!
- MicheleMorro
- =|o|=
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 17:23
- Località: Morro D'Alba (AN)
Re: Comb all'olio d'oliva
Si, è un problema che mi ero posto anch'io... ma la quantità d'olio assorbito dovrebbe essere abbastanza esigua da non fargli prendere un saporaccio!!!
Re: Comb all'olio d'oliva
Io ho trattato sia i comb ke le cover in legno di olivo e mogano, e vi assicuro ke ne è venuto fuori un ottimo lavoro applicando olio con un straccetto di cotone inbevuto per bene, lasciato asciugare per 24 ore e poi "olio di gomito" con straccetto di lana,(i calzini della nonna di una volta). L'unica cosa e che per le prime volte rimane sulle labbra un sapore amarognolo dato appunto dall'olio di oliva, ma la impermeabilizzazione resta ottima.
Harp be with you !
- MicheleMorro
- =|o|=
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 17:23
- Località: Morro D'Alba (AN)
Re: Comb all'olio d'oliva
Mi sembra proprio che sia ora di fare qualche foto!!!





Il comb è venuto malto bene, ottima scorrevolezza(così non mi rovino più le labbra) e l'impermeabilità sembra buona...direi niente male come opera prima... nel mentre mi sono preocurato un pezzo di rovere stagionatissimo... ma questa è un'altra storia!!!





Il comb è venuto malto bene, ottima scorrevolezza(così non mi rovino più le labbra) e l'impermeabilità sembra buona...direi niente male come opera prima... nel mentre mi sono preocurato un pezzo di rovere stagionatissimo... ma questa è un'altra storia!!!
Re: Comb all'olio d'oliva
Proprio niente male Michele, ottimo lavoro.
Ciao
CCristian
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: Comb all'olio d'oliva
hai arrotondato un pochetto gli spigoli delle reed plates? io lo faccio sempre, specialmente sulle MB classiche mi massacro le labbra, sembra le facciano apposta per tagliare! bel lavoro.