Salve gente!! Ho bisogno di aiuto... vorrei accordare alcune armoniche, navigando in rete su yuo tube non ci ho capito una mazza... chi di voi è così paziente da illustrare un povero ma volenteroso autodidatta come me ,è il benvenuto.
Vi spiego, vorrei accordare una armonica in LA con il tuning che usava Alan Wilson in "the road again" ho visto che ci sono dei post ne sito al riguardo, ma scusate se sono "duro" non ci ho capito un gran che. Aspetto suggerimenti .....
Tuning
Re: Tuning
Io l'ho fatto con successo su varie armoniche doppie che avevo, ti consiglio di non usare tonalità superiori al do-re. Io ho imparato da hakan ehn vedendo i suoi tutorial su iutiub:)
https://www.youtube.com/watch?v=iZPfFdSYmVU
https://www.youtube.com/watch?v=ajAvXZlqesY
https://www.youtube.com/watch?v=eQqMIhBCQCY
PS: usa la carta vetrata fine invece della sgorbia e prova la nota molte volte finchè non raggiungi la tonalità desiderata, perchè se vai con la mano troppo pesante, una volta limata l'ancia troppo oltre il mezzo tono, è difficile da recuperare la tonalità.
In bocca al lupo:)
https://www.youtube.com/watch?v=iZPfFdSYmVU
https://www.youtube.com/watch?v=ajAvXZlqesY
https://www.youtube.com/watch?v=eQqMIhBCQCY
PS: usa la carta vetrata fine invece della sgorbia e prova la nota molte volte finchè non raggiungi la tonalità desiderata, perchè se vai con la mano troppo pesante, una volta limata l'ancia troppo oltre il mezzo tono, è difficile da recuperare la tonalità.
In bocca al lupo:)
Re: Tuning
Ciao Giuguar, si ho visto i tutorial, e ho già modificato una Lee in A per fare il pezo dei caneed, ed è venuto un buon lavoro.(ma li si doveva lavorare su 1/2 toni
Ora però mi sono cimentato in alcune tonalità descritte nel sito di Pat Missing per fortuna usando una vecchia e sfiatata Sp20 in C , e qui le cose sono andate diversamente perchè in alcune ance dovevo salire di 2 toni, alla fine sulla 7° ancia sono rimasto senza punta...
Vorrei provare a fare un tuning powerbender su una bluesharp in D, e qui si scende di un tono sul 5° 6° soffiato di due toni sul 7-8-9 soffiato
si sale di 1 tono sul 5 aspirato, si scende di 1 sul 6 asp. si sale ancora di 1 sul 9, e di 2 toni sul 10. ( ti scrivo tutto sto rosario perchè spero che tu o qualcuno che lo ha gia fatto mi confermi.)
concludendo...forse è meglio che mi procuri una powerbender già setteta? ho visto che sul sito di Brendan ci sono.
Ora però mi sono cimentato in alcune tonalità descritte nel sito di Pat Missing per fortuna usando una vecchia e sfiatata Sp20 in C , e qui le cose sono andate diversamente perchè in alcune ance dovevo salire di 2 toni, alla fine sulla 7° ancia sono rimasto senza punta...
Vorrei provare a fare un tuning powerbender su una bluesharp in D, e qui si scende di un tono sul 5° 6° soffiato di due toni sul 7-8-9 soffiato
si sale di 1 tono sul 5 aspirato, si scende di 1 sul 6 asp. si sale ancora di 1 sul 9, e di 2 toni sul 10. ( ti scrivo tutto sto rosario perchè spero che tu o qualcuno che lo ha gia fatto mi confermi.)
concludendo...forse è meglio che mi procuri una powerbender già setteta? ho visto che sul sito di Brendan ci sono.

Harp be with you !
Re: Tuning
Purtroppo non posso darti informazioni su altri tuning, l'unico che ho sperimentato con successo è quello di cui parlavamo. Con quel tuning si possono fare moltissimi pezzi che vengono piu facili e non mi sono andato a cercare altri tipi di modifica. Oltretutto modificare piu di 1 tono comincia a diventare "pericoloso" come hai potuto già verificare tu.
In bocca al lupo.
Giulio
In bocca al lupo.
Giulio