Cover Maggiorate?
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Cover Maggiorate?
Salve a tutti,
mentre stavo terminando la mia prima armonica custom interamente in legno avendo del tempo a disposizione (essicatura della vernice) mi domandavo se le cover potessero magari essere un pochino più larghe. Ne ho costruite un prototipo. Come dimensioni sono circa 8 mm più larghe; tenendo in mano l'armonica si ha più spazio sia come impugnatura che manegevolezza. Che ne pensate? Dite pure la vostra, anzi sopratutto i difetti mi sono utilissimi per capire e andare incontro agli effettivi bisogni di un armonicista. Il legno impiegato è il Doussie africa.
alberto
mentre stavo terminando la mia prima armonica custom interamente in legno avendo del tempo a disposizione (essicatura della vernice) mi domandavo se le cover potessero magari essere un pochino più larghe. Ne ho costruite un prototipo. Come dimensioni sono circa 8 mm più larghe; tenendo in mano l'armonica si ha più spazio sia come impugnatura che manegevolezza. Che ne pensate? Dite pure la vostra, anzi sopratutto i difetti mi sono utilissimi per capire e andare incontro agli effettivi bisogni di un armonicista. Il legno impiegato è il Doussie africa.
alberto
- Allegati
-
- IMG_0925.JPG (161.98 KiB) Visto 9003 volte
-
- pianta.JPG (230.96 KiB) Visto 9004 volte
-
- vista late.JPG (193.88 KiB) Visto 9000 volte
Re: Cover Maggiorate?
Ciao Alberto, interessante la scelta delle cover piu larghe... io da quando ho realizzato le mie prime cover per la cromatica, sono quasi convinto che incidono non poco sul suono e quindi ti chiederei di inviare qualcosa su music lab... io la mia Seydel "cigar" deluxe la apprezzo molto di più ora e sono molto curioso di sentire come si comporta la tua diatonica custom.
Se ti va potresti inviare lo stesso pezzo suonato con una diatonica normale (sarebbe interessante se avesse lo stesso tipo di reedplaces di quella autocostruita da te) e con la tua.
Ciao e ancora complimenti per il lavoro.
Ciao
CCristian
Se ti va potresti inviare lo stesso pezzo suonato con una diatonica normale (sarebbe interessante se avesse lo stesso tipo di reedplaces di quella autocostruita da te) e con la tua.
Ciao e ancora complimenti per il lavoro.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Re: Cover Maggiorate?
Ciao CCristian,
al momento possiedo una sp20 e dei reed della seydel 1847 ma penso che la cosa si possa fare tranquillamente
mi devono arrivare una marine band delux e una golden dove farò questa prova più che volentieri.; o meglio la farò fare al mio maestro visto che io sono agli inizi
. La cosa che mi interessa è vedere se la cassa armonica che ho creato maggiorata per esempio rispetto alla sp20 possa dare dei benefici. In sostanza fra la cover e i reed ci sono circa 3 mm in puù di spazio anche se esternamente risultano lisce. (ancora per poco
). La cosa interessante è che posso variare le misure a mio piacimento, sia del comb (altezza e lunghezza) e delle cover,insomma un armonica su misura. niente male no?
a presto
grazie per i comlimenti
al momento possiedo una sp20 e dei reed della seydel 1847 ma penso che la cosa si possa fare tranquillamente



a presto
grazie per i comlimenti
Re: Cover Maggiorate?
Grande Alberto, bel lavoro, io ho maggiorato le cover di una special20 come la tua nella foto.
allora per quanto riguarda il suono in acustica non mi sembrava cambasse più di tanto, mentre amplificata rendeva già di più naturalmente il raffronto l'ho fatto con due special una normale e l'altra modificata. per l'aspetto ergonomico sinceramente devo dirti che faticavo a tenerla in mano agevolmente, forse perchè non c'è l'abitudine alla nuova forma??
Fatto stà che per il momento son ritornato alla forma standard.
Ma dimmi una cosa, tu dove ti procuri le viti e i bulloncini?
allora per quanto riguarda il suono in acustica non mi sembrava cambasse più di tanto, mentre amplificata rendeva già di più naturalmente il raffronto l'ho fatto con due special una normale e l'altra modificata. per l'aspetto ergonomico sinceramente devo dirti che faticavo a tenerla in mano agevolmente, forse perchè non c'è l'abitudine alla nuova forma??
Fatto stà che per il momento son ritornato alla forma standard.
Ma dimmi una cosa, tu dove ti procuri le viti e i bulloncini?
- Allegati
-
- SP20a.jpg (161.56 KiB) Visto 8880 volte
-
- Special20 F.jpg (249.37 KiB) Visto 8879 volte
Harp be with you !
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Re: Cover Maggiorate?
Ciao Alfo,
Bel lavoro sulla sp20 mi piacciono. Io ne ho finite un paio stanotte:) assomigliano molto alle tue. Io ho usato il ciliegio questa volta . Le tue le avrei arrotondate e smussate leggermente di più. In mano non sentiresti nessun spigolo. Per le viti le prendo a Novara . Ti incollo il link:http://jd-2803-ku.shopfactory.com/index.html
Quando entri in alto a destra nel CERCA digita microviti ti si apre un mondo
Appena riesco proverò a comparare suono e maneggevolezza magari facendole provare al mio maestro.
Alberto
Bel lavoro sulla sp20 mi piacciono. Io ne ho finite un paio stanotte:) assomigliano molto alle tue. Io ho usato il ciliegio questa volta . Le tue le avrei arrotondate e smussate leggermente di più. In mano non sentiresti nessun spigolo. Per le viti le prendo a Novara . Ti incollo il link:http://jd-2803-ku.shopfactory.com/index.html
Quando entri in alto a destra nel CERCA digita microviti ti si apre un mondo

Appena riesco proverò a comparare suono e maneggevolezza magari facendole provare al mio maestro.
Alberto
Re: Cover Maggiorate?
Grazie Alberto, infatti ho già provveduto a perfezionarle, quelle della foto erano le prime.
Ti chiedo ancora dritte visto che quelle sulle viti sono state perfette.
Dove prendi i redds, e che modelli usi?ho visto che hai montato dei reeds in acciaio della sydel ma harpelite non li ha.
grazie dei consigli.
Ti chiedo ancora dritte visto che quelle sulle viti sono state perfette.
Dove prendi i redds, e che modelli usi?ho visto che hai montato dei reeds in acciaio della sydel ma harpelite non li ha.
grazie dei consigli.
Harp be with you !
Re: Cover Maggiorate?
Ancora una cosa Alberto che tipo di viti hai preso? perche c'e ne sono un marea, se puoi indicami quelle per fissare i reeds e quelle per fissare le cover, tank.
Harp be with you !
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Re: Cover Maggiorate?
Ciao Alfo ,
Mi fa piacere che il link per le
Viti ti sia stato utile. Per i reed usa le viti da 1,6 mm testa cilindrica a brugola. Lunghezza se tieni i comb originali come spessore puoi prenderle lunghe 10 mm. Per le cover le viti da 2ma testa svasata così le puoi incassare e sono più eleganti a vedersi e comode perché non ti sfregano, ameno che lavori i comb con una fresa facendogli l incasso stile marinband per esempio. I reed uso quelli della seydel che puoi trovare dal gentilissimo Francesco di harpelite. Se nn li vedi a catalogo prova a scrivergli . E una persona veramente gentile e disponibile vedrai. Spero di pubblicare presto le mie ultime nate . Per ogni cosa sono a disposizione , non farti problemi a chiedere.
Alberto
Mi fa piacere che il link per le
Viti ti sia stato utile. Per i reed usa le viti da 1,6 mm testa cilindrica a brugola. Lunghezza se tieni i comb originali come spessore puoi prenderle lunghe 10 mm. Per le cover le viti da 2ma testa svasata così le puoi incassare e sono più eleganti a vedersi e comode perché non ti sfregano, ameno che lavori i comb con una fresa facendogli l incasso stile marinband per esempio. I reed uso quelli della seydel che puoi trovare dal gentilissimo Francesco di harpelite. Se nn li vedi a catalogo prova a scrivergli . E una persona veramente gentile e disponibile vedrai. Spero di pubblicare presto le mie ultime nate . Per ogni cosa sono a disposizione , non farti problemi a chiedere.
Alberto
Re: Cover Maggiorate?
Scusa Alberto, ti disturbo pure io e ti chiedo se mi puoi indicare dove trovare i dadi sul sito per le viti. Forse ho guardato di fretta, ma non li ho trovati.alberto1974 ha scritto:Ciao Alfo ,
Mi fa piacere che il link per le
Viti ti sia stato utile. Per i reed usa le viti da 1,6 mm testa cilindrica a brugola. Lunghezza se tieni i comb originali come spessore puoi prenderle lunghe 10 mm. Per le cover le viti da 2ma testa svasata così le puoi incassare e sono più eleganti a vedersi e comode perché non ti sfregano, ameno che lavori i comb con una fresa facendogli l incasso stile marinband per esempio. I reed uso quelli della seydel che puoi trovare dal gentilissimo Francesco di harpelite. Se nn li vedi a catalogo prova a scrivergli . E una persona veramente gentile e disponibile vedrai. Spero di pubblicare presto le mie ultime nate . Per ogni cosa sono a disposizione , non farti problemi a chiedere.
Alberto
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Re: Cover Maggiorate?
Ciao Cristian
Ma quale disturbo ci mancherebbe altro. In alto a dx scrivi dadi e ne trovi un po'
io sto dietro a un tornitore per fare le viti in ottone stile quelle della marinband . Niente dadi ma due viti uguali decisamente molto belle no? Se ho news vi faró sapere senz altro. Stasera se riesco dinuovo in falegnameria a partorire qualcosa!
cmq sono a disposizione per ogni domanda o info .
Alberto
Ma quale disturbo ci mancherebbe altro. In alto a dx scrivi dadi e ne trovi un po'


Alberto
Re: Cover Maggiorate?
[quote="alberto1974"... In alto a dx scrivi dadi e ne trovi un po' ....
Alberto[/quote]
Grazie Alberto, infatti io sbagliavo e scrivevo "microdadi" invece di "dadi" ; quindi ora ho trovato, stasera se faccio a tempo passo da una o due ferramenta qui a Trento e se non li trovo allora mi sa che nei prossimi giorni ne ordinerò un po' .....anche perchè forse in futuro mi sa che mi comprerò qualche marine band classica e la doterò di viti invece che di chiodi, poi voglio aggiungere un paio di dadi e bulloni anche alle mie Blues harp
Ciao e grazie
CCristian
Alberto[/quote]
Grazie Alberto, infatti io sbagliavo e scrivevo "microdadi" invece di "dadi" ; quindi ora ho trovato, stasera se faccio a tempo passo da una o due ferramenta qui a Trento e se non li trovo allora mi sa che nei prossimi giorni ne ordinerò un po' .....anche perchè forse in futuro mi sa che mi comprerò qualche marine band classica e la doterò di viti invece che di chiodi, poi voglio aggiungere un paio di dadi e bulloni anche alle mie Blues harp
Ciao e grazie
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: Cover Maggiorate?
Ciao Cristian ehi vedo che sei di Trento,
io sono di Ledro "Valle di Ledro", io a Trento ci ho già provato a cercare viti e dadi, ma nisba...

Harp be with you !
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Re: Cover Maggiorate?
Scusate ho dimenticato di dirvi che per qualsiasi problema per le viti potete chiamare, sono estremamente gentili e disponibili e di certi articoli hanno anche confezioni da 20 o 100
Re: Cover Maggiorate?
Grazie Alfo, allora risparmierò tempo e visto quello che mi scrive Alberto (che ringrazio per l'informazione):Alfo57 ha scritto:Ciao Cristian ehi vedo che sei di Trento,io sono di Ledro "Valle di Ledro", io a Trento ci ho già provato a cercare viti e dadi, ma nisba...
penso che molto facilmente, a breve, procederò con un ordine.alberto1974 ha scritto:...di certi articoli hanno anche confezioni da 20 ....
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: Cover Maggiorate?
Scusa Alberto ancora una cosa ma le viti da 1.6 entrano bene nei reed dellle seydel? perchè nelle Honher il foro è da 1.5 usi percaso una filiera?
Harp be with you !
- alberto1974
- =|o|=
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 22:12
Re: Cover Maggiorate?
Ciao alfo,
no non uso nessun maschio il foro si autofiletta perfettamente almeno fino a ieri
.
alberto
no non uso nessun maschio il foro si autofiletta perfettamente almeno fino a ieri

alberto