Buongiorno a tutti, o oramai buona 3/4 di giornata, visto che 1/4 è già quasi passato
Ieri sera alla fine non mi sono connesso e quindi non vi ho tediato con nessun post, ma oggi se riesco, qualche ritaglio me lo rubo e qiundi vi tedierò
Tornando al post:
Manxcat ha scritto:A mio parere, tra quelle che citi, non avrei dubbi e sceglierei la stupefacente Pro Master Valved. Perché stupefacente?
Perché ti stupirà per la bellezza, per la consistenza, oltre che per il suo suono forte e corposo.... Soldi spesi bene, per sempre. Un'armonica che, secondo me, non ha rivali.....
Tra quelle che hai citato, lunica che ho è la Promaster Valved e sulla quale sono d'accordissimo con quanto ha scritto Carlo; con l'unica piccola differenza di opinione riguardo agli accordi, nel senso che suonate ad accordi mi piacciono di più le Hohner in generale, le Suzuki le trovo ottime ma le preferisco suonate a note singole... qui ovviamente è un questione puramente di gusti personali e non di qualità delle armoniche.
Manxcat ha scritto:...inoltre, essendo una Half Valved, ma qui invado il territorio di Cristian, ti consente di effettuare, con la stessa tecnica del bending, alcune note che altrimenti richiederebbero l'uso degli overbending....
Grazie di avermi citato come conoscitore di questo territorio, ma purtroppo la mia conoscenza è più teorica che pratica, quella pratica arriva a effettuare i bending singolarmente e non a utilizzarli armoniosamente in un brano, quindi per la pratica il territorio è di Roberto

. Comunque proprio riguardo ai bending con le half vavled, devo direi che qualche giorno fa mi sono messo li a provare a farli e a controllarli microfono e programma dedicato e il risultato è che con la half valved, pieghi tutte le ance quasi quanto vuoi, e non solo come riportato nei vari schemi che trovi in giro e che abbiamo pubblicato pure qui in qualche post. Ovvio gli schemi che trovi, ti riportano i bending aggiuntivi di cui hai bisogno e non tutti quelli che puoi ottenere, anche perchè penso che forse "piegare" eccessivmente un'ancia, sia un po' rischioso e se inoltre le ance vicine ti permettono di raggiungere quella nota sforzandole meno, forse questo è preferibile....
Di Seydel "un po' costose" (parlo di diatoniche) ho solo la Session Steel, ma essendo questa in LC, non posso espriemere pareri relativi, essendo una tonalità particolarissima e inevitabilmente quando si va così in basso le ance sono poco reattive, ma questo è intrinseco e non dipendente dal fatto che è una Seydel o altra marca... Poi di Seydel diatonica "un po' costosa" ho la Blues session pro12 accordata solo ma anche questa è un modello particolare e non confrontabile con una 10 fori standard.
Concordo pienamente anche con quanto espresso da Roberto:
robertoguido ha scritto:.....vale la pena quindi?
Secondo me almeno un'armonica "fuori dalle righe" si può osare ma considera sempre che la tonalità fa già molta differenza tra due armoniche dello stesso modello!
Per finire e fare un discorso generale potrei dirti che a mio parere un'armonica da 20-30 euro giustamente settata non ha nulla da invidiare ai modelli più costosi in fatto di suono generale; ma come ti ha scritto giustamente Carlo, oltre a materiali migliori e a una più attenta costruzione, ci sono una serie di sfaccettature sia estetiche, sia di suono, sia di anatomicità, che hanno un certo valore, ma questo valore aggiunto è spesso soggettivo.
Riassumendo, io della Promaster Vavled sono molto felice, mi piace, sono contento di averla acquistata e mi diverto a suonarla, ma questo non esclude che certi giorni le preferisco la classica Blues Harp ben settata.
Ciao
CCristian
P.S.
robertoguido ha scritto:
La verità è che la ProMaster (non valved) l'ho ordinata ma non mi è ancora arrivata

Da cui la mia invidia
....è un'invidia ben riposta, perchè la Promaster è bella bella... e poi se vuoi, le valvole gliele puoi sempre incollare tu
Nel salutarvi aggiungo che è un po' che mi intriga pure la Hammond.... si lo so, non ne ho bisogno e poi probabilmente è uguale alla Promaster, solo in una veste di colori differenti.... ma mi piace e mi sa che ci metterò sopra le mani un giorno o l'altro

Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)